Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Statico Work in Progress (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/)
-   -   [Moto] Tamiya 14098 Yamaha M1 2004 Welkom x 2 (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/124444-moto-tamiya-14098-yamaha-m1-2004-welkom-x-2-a.html)

Desmohomer 13-09-17 10:04 AM

dentro sono vuoti o pieni sti tubicini? io tempo fa al mercatino li trovai ma sono pieni

massimoc5 13-09-17 10:13 AM

dalla foto sembrano vuoti...

frah2o 13-09-17 10:18 AM

4 allegato(i)
Sono proprio belli vuoti.

Qui forse si vede meglio e vi mostro le tonalitą che ho trovato. Anche il giallo fluo c'č
Allegato 279509

Allegato 279510

Allegato 279511

Allegato 279512

frah2o 13-09-17 11:07 AM

1 allegato(i)
Pronti per il matrimonio telaio motore. Ho dato un leggero lavaggio al motore di sx. Ora procedo col secondo e col rimettere a posto tromboncini e gli iniettori sui corpi farfallati.

Allegato 279516

massimoc5 13-09-17 11:17 AM

:Ok::Ok::Ok::Ok::Ok::Ok:

frah2o 13-09-17 12:18 PM

7 allegato(i)
Ho preso un bel respiro, avevo troppa paura di rompere o che qualcosa si staccasse. Ho passato una prima volta tutte le viti a motore smontati per non aver sorprese mentre andavo sul telaio. Per fortuna tutto č andato su e la fama della precisione della tamiya ha fatto il resto.

Daró una correzione ai lavaggi che in alcuni punti han lasciato qualche alone di troppo, ma per il resto nel mio piccolo mi pare sia venuto sufficientemente benino. Ora me li ammiro un pó e poi vado a recuperar la piccola all'asilo

Allegato 279545

Allegato 279546

Allegato 279547

Allegato 279548

Allegato 279549

Allegato 279550

Allegato 279551

massimoc5 13-09-17 01:33 PM

Quote:

Originariamente inviata da frah2o (Messaggio 1372037)
Ho preso un bel respiro, avevo troppa paura di rompere o che qualcosa si staccasse. Ho passato una prima volta tutte le viti a motore smontati per non aver sorprese mentre andavo sul telaio. Per fortuna tutto č andato su e la fama della precisione della tamiya ha fatto il resto.

Daró una correzione ai lavaggi che in alcuni punti han lasciato qualche alone di troppo, ma per il resto nel mio piccolo mi pare sia venuto sufficientemente benino. Ora me li ammiro un pó e poi vado a recuperar la piccola all'asilo

Allegato 279545

Allegato 279546

Allegato 279547

Allegato 279548

Allegato 279549

Allegato 279550

Allegato 279551

Sufficientemente benino?????sei troppo modesto.....direi che ti sono venuti bene,precisi e pulito......

frah2o 13-09-17 03:34 PM

4 allegato(i)
Quote:

Originariamente inviata da massimoc5 (Messaggio 1372049)
Sufficientemente benino?????sei troppo modesto.....direi che ti sono venuti bene,precisi e pulito......



Grazie max fa piacerone, almeno per un out of box o quasi, me la sto cavando....ma soprattutto dallo stato ansia da risultato ho raggiunto lo stato "pazienza se fa schifo lo rifaccio" e lo stato "mi sto divertendo a farla".

E comunque mentre metto le mani su questo microtelaio sto pensando: "ma come c*@@* ha fatto a metter pure l'elastico di ritorno sul pedale del freno, etc, etc..."

Dato che la pupetta va all'asilo e ho una settimana di ferie ci do dentro:

Dopo aver sverniciato serbatoio 2 e cupolino 2, 2 mani di alluminio, passata di 1000 ad acqua, altra mano di alluminio.

Ora aspetto stasera per una passata a 1500 ad acqua e poi parto col TS51.

Purtroppo a suon di darci di vernicia, svernicia e carteggia ho cancellato i rivetti stampati del cupolino. Ricordo male o vi erano dei rivetti aftermarket da poter aggiungere?

Allegato 279554

Allegato 279555

Allegato 279556

Allegato 279557

MrGrady 13-09-17 03:58 PM

Si abbastanza benino, diciamo che stai lavorando discretamente....mavvaff...:asd:
Sei preciso e pulito e credo che come basi per cominciare siano le migliori, poi il resto sembra lo apprendi molto bene ed alla svelta.
Gran cosa i tubicini dal cinese, io li avevo trovati solo opachi o con i brillantini.

massimoc5 13-09-17 05:41 PM

Quote:

Originariamente inviata da frah2o (Messaggio 1372064)
Grazie max fa piacerone, almeno per un out of box o quasi, me la sto cavando....ma soprattutto dallo stato ansia da risultato ho raggiunto lo stato "pazienza se fa schifo lo rifaccio" e lo stato "mi sto divertendo a farla".

E comunque mentre metto le mani su questo microtelaio sto pensando: "ma come c*@@* ha fatto a metter pure l'elastico di ritorno sul pedale del freno, etc, etc..."

Dato che la pupetta va all'asilo e ho una settimana di ferie ci do dentro:

Dopo aver sverniciato serbatoio 2 e cupolino 2, 2 mani di alluminio, passata di 1000 ad acqua, altra mano di alluminio.

Ora aspetto stasera per una passata a 1500 ad acqua e poi parto col TS51.

Purtroppo a suon di darci di vernicia, svernicia e carteggia ho cancellato i rivetti stampati del cupolino. Ricordo male o vi erano dei rivetti aftermarket da poter aggiungere?

Allegato 279554

Allegato 279555

Allegato 279556

Allegato 279557

E' fondamentale divertirsi altrimenti ti passerebbe la voglia....Per l elastico sul pedale del freno se vuoi farlo anche tu ti dico per filo e per segno come farlo..infondo č una stupidata basta avere l occorrente....Una cosa non ho capito:perchč hai dato come base l alluminio ??per i rivetti guarda il sito della Top Studio....

frah2o 13-09-17 06:17 PM

Quote:

Originariamente inviata da massimoc5 (Messaggio 1372080)
E' fondamentale divertirsi altrimenti ti passerebbe la voglia....Per l elastico sul pedale del freno se vuoi farlo anche tu ti dico per filo e per segno come farlo..infondo č una stupidata basta avere l occorrente....Una cosa non ho capito:perchč hai dato come base l alluminio ??per i rivetti guarda il sito della Top Studio....



Ma vedendo altri vip di questa M1 ho letto che per far risaltare meglio il ts51 si usa come base del colore l'alluminio.

Ok, vado a farmi un giro su Hiroboy per i rivetti.

Anderr 13-09-17 07:49 PM

Quote:

Originariamente inviata da frah2o (Messaggio 1372088)
Ma vedendo altri vip di questa M1 ho letto che per far risaltare meglio il ts51 si usa come base del colore l'alluminio.

Ok, vado a farmi un giro su Hiroboy per i rivetti.



Il procedimento č corretto, in effetti con il TS30 di fondo il TS51 rende meglio... ma con piccole velature ad aerografo... se usi le bonze, vista l'enorme quantitą di colore che "sputano", non ha senso!


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

frah2o 15-09-17 04:10 PM

7 allegato(i)
Quote:

Originariamente inviata da MrGrady (Messaggio 1372068)
Si abbastanza benino, diciamo che stai lavorando discretamente....mavvaff...:asd:

Sei preciso e pulito e credo che come basi per cominciare siano le migliori, poi il resto sembra lo apprendi molto bene ed alla svelta.

Gran cosa i tubicini dal cinese, io li avevo trovati solo opachi o con i brillantini.



Grazie Grady....poi ti pago quelle birre che ti devo e anche per questo post [emoji4][emoji4][emoji4].

Tornando alla lavorazione sono riuscito ad andare un pó avanti.

Mi sono concentrato sui particolari relativi a forcella e ho cominciato i dischi posteriori. I cerchi posteriori sono riuscito a sverniciarli tutti e sono venuti abbastanza puliti. Una passata di 1000 ad acqua e poi vado di ts29.

Per i piedi della forcella (spero di averli chiamati giusti) ho usato x34 come da istruzioni. Dopo aver passato l'x11 sul bullone del perno ruota stavo per farlo anche sui distanziali delle pinze....poi mi sono fermato e con il solito alluminio ho fatto 8 striscette da alluminio e ho rivestito i distanziali. Mi paiono pił bellini rispetto alla vernice, e comunque niente a che vedere con quelli della Top studio che sono bellissimi.

Per i dischi posteriori ho verniciato tutto in light gun metal, ho dettagliato un pochino i flottanti con l'x11, un lavaggio veloce e col silver whwatering ho ripassato la pista del disco...direi che non č male e come resa metallica mi pare buonina.

Infine gli scarichi: so che a voi maestri faranno storcere il naso. Mi devo munire di aerografo (poi saperlo usare sarą un'altro paio di maniche). Comunque piuttosto che lasciari si un piatto titanium silver ho lavorato un pó sulle tonalitą. Io onestamente ci ho messo il massimo per tentare di avvicinarmi a quello visto nel libro racer. Forse cosi da soli sono un pó asettici e poco profondi , ma con carene montate e scudo paracalore dovrebbero fare il loro dovere e "nascondersi" con il complesso della moto (spero)....

Prossimi passi, montare forcelle, scarichi, radiatori e finire il forcellone posteriore.

Poi gli ultimi due grandi scogli: i dischi anteriori e le pinze freno....poi in teoria dovrei aver raggiunto la vetta dei lavori pił tosti (sempre nel mio piccolo)

Allegato 279628

Allegato 279629

Allegato 279630

Allegato 279631

Allegato 279632

Allegato 279633

Allegato 279634

massimoc5 15-09-17 05:48 PM

Puoi essere soddisfatto del risultato anche degli scarichi.....complimenti....i prossimi lavori che hai elencato sono semplici.....vedrai che non ci saranno problemi.....

shen_lei 15-09-17 06:01 PM

Se dico una baggianata chiedo perdono; perché i dischi hanno i fori? Non erano lisci??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:05 PM.