10-01-17, 01:11 PM
|
#16
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,056
|
il lavoro è notevole...
Mi pare però che,con gli scarichi lunghi di inizio stagione,non ci fossero i due parafiamma....
(lucidatura telaio perfetta  )
|
|
|
10-01-17, 02:50 PM
|
#17
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2010
residenza: Brescia
Messaggi: 1,121
|
Quote:
Originariamente inviata da sandro67
il lavoro è notevole...
Mi pare però che,con gli scarichi lunghi di inizio stagione,non ci fossero i due parafiamma....
(lucidatura telaio perfetta  )
|
grazie sandro, in effetti i parafiamma non sono corretti, ma nel kit gli scarichi non sono lunghi, ma in versione corta. Non saprei veremente come farli.....
|
|
|
10-01-17, 03:25 PM
|
#18
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2016
residenza: Ferrara
Messaggi: 3,125
|
Quote:
Originariamente inviata da bmwmario
Gli scarichi ottenuti prima lucidando a specchio e poi con passate di smoke, blu, arancio e rosso trasparente tamiya. finiture con polverine Wathering Tamiya. Infine con opaco trasparente Alclad
|
Ciao bmwmario, scusa se mi intrometto nel tuo topic, ma volevo chiederti il procedimento per rendere gli scarichi di quel colore che è veramente bello e realistico.
Mi sono permesso di salvare la foto per memorizzarmi i colori che hai utilizzato, vorrei sapere (sempre se è possibile) la sequenza di verniciatura e se è stato fatto a mano o (spero di no perchè ne son sprovvisto) con l'areografo.
Ultima cosa: questo procedimento è fattibile anche su uno scarico di plastica?
Grazie mille in anticipo.
p.s. Rinnovo i miei complimenti per i bellissimi scarichi.
|
|
|
10-01-17, 08:22 PM
|
#19
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 1,492
|
Ciao Mario
Un bel lavoro! Molto interessanti i vari transkit.
Effettivamente gli scarichi sono sbagliati ed è un peccato per questo bel kit
Ho visto che gli scarichi sono composti da una parte in metallo bianco e una parte con un tubicino forse tornito; potresti sostituire il tubicino con uno più lungo.
Ti allego una foto dove si vedono bene; si vede anche che i cavi delle candele sono neri; se sei ancora in tempo li sostituirei con dei cavi un po' più sottili
|
|
|
10-01-17, 08:54 PM
|
#20
|
Utente
Registrato dal: Mar 2014
Messaggi: 204
|
Quote:
Originariamente inviata da bmwmario
mi mandi il link del tuo wip?
Grazie
Mario
|
TI allego il link ma prima di perdere tempo e rimanere deluso volevo precisare che ho montato lo stesso kit della fujimi in versione GP del Belgio ed ho usato il TKIT DNRACING , non ho quindi lavorato con i Tkit che hai tu.
[AUTO] Ferrari 126C2 1/20 Fujimi
|
|
|
10-01-17, 09:11 PM
|
#21
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2010
residenza: Brescia
Messaggi: 1,121
|
Quote:
Originariamente inviata da Officine Nadalini
Ciao Mario
Un bel lavoro! Molto interessanti i vari transkit.
Effettivamente gli scarichi sono sbagliati ed è un peccato per questo bel kit
Ho visto che gli scarichi sono composti da una parte in metallo bianco e una parte con un tubicino forse tornito; potresti sostituire il tubicino con uno più lungo.
Ti allego una foto dove si vedono bene; si vede anche che i cavi delle candele sono neri; se sei ancora in tempo li sostituirei con dei cavi un po' più sottili
Allegato 263379
|
Il finale è un tubo in alluminio tornato. ...non sono in grado di farne uno più lungo...non ho le capacità e l'attrezzatura necessaria...
|
|
|
10-01-17, 09:13 PM
|
#22
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2010
residenza: Brescia
Messaggi: 1,121
|
Quote:
Originariamente inviata da alfabravo
TI allego il link ma prima di perdere tempo e rimanere deluso volevo precisare che ho montato lo stesso kit della fujimi in versione GP del Belgio ed ho usato il TKIT DNRACING , non ho quindi lavorato con i Tkit che hai tu.
[AUTO] Ferrari 126C2 1/20 Fujimi
|
Deluso assolutamente no...grandissimo lavoro...complimenti.👏👏👏
|
|
|
10-01-17, 09:23 PM
|
#23
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2010
residenza: Brescia
Messaggi: 1,121
|
Quote:
Originariamente inviata da frah2o
Ciao bmwmario, scusa se mi intrometto nel tuo topic, ma volevo chiederti il procedimento per rendere gli scarichi di quel colore che è veramente bello e realistico.
Mi sono permesso di salvare la foto per memorizzarmi i colori che hai utilizzato, vorrei sapere (sempre se è possibile) la sequenza di verniciatura e se è stato fatto a mano o (spero di no perchè ne son sprovvisto) con l'areografo.
Ultima cosa: questo procedimento è fattibile anche su uno scarico di plastica?
Grazie mille in anticipo.
p.s. Rinnovo i miei complimenti per i bellissimi scarichi.
|
La verniciatura é ad aerografo 😢😢..a pennello penso sia molto difficile ottenere lo stesso risultato. In ogni caso ti spiego lo stesso. Tutto il complessivo di scarico é in metallo bianco che ho provveduto a spazzolare e lucidare prima con un trapanino e poi con carta abrasiva bagnata grana 3000 e 6000. Poi velature con smoKe partendo dalle turbine. Passi poi ai colori blu rosso e arancio trasparente. Lasci asciugare 1 giorno e dai una passata con trasparente opaco (io uso Alclad). Le turbine e la parte iniziale dello scarico lo passato con alclad buon metal. Infine un poi di drybrusch con il weathering di Tamiya. Lo puoi fare anche sulla plastica. Il fondo deve essere argento meglio se cromato. È più difficile a spiegarlo che a farlo....😊😊😊😊
|
|
|
11-01-17, 07:21 PM
|
#24
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2010
residenza: Brescia
Messaggi: 1,121
|
Retrotreno terminato, assemblato telaio motore e fondo. Aggiunti tubi acqua olio riprodotti con tubo di stagno per saldature
|
|
|
11-01-17, 07:35 PM
|
#25
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2010
residenza: Brescia
Messaggi: 1,121
|
I deu tk non hano una soluzione accettabile per i tiranti del roll bar e del motore. Quelli del Kit sono impresentabili . Li ho rifatti quindi con due tubicini in alluminio e qualche fotoincisioni di recupero. Spero di aver reso il tutto abbastanza realistico.
|
|
|
11-01-17, 09:49 PM
|
#26
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2006
residenza: Milano, italy
Messaggi: 1,333
|
Bellissimo lavoro, bravo.
Hai notato che il fondo della monoposto, in realtà era verde?
D.
|
|
|
12-01-17, 08:53 PM
|
#27
|
Utente
Registrato dal: Aug 2012
residenza: Liariis
Messaggi: 109
|
Ottimo lavoro ! Molto bella bravo!
Inviato con il mio LG-D390n - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
14-01-17, 10:06 PM
|
#28
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2010
residenza: Brescia
Messaggi: 1,121
|
Quote:
Originariamente inviata da dnracing
Bellissimo lavoro, bravo.
Hai notato che il fondo della monoposto, in realtà era verde?
D.
|
Sì in foto non si vede....è verdone scuro. ..😊😊😊
|
|
|
14-01-17, 10:07 PM
|
#29
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2010
residenza: Brescia
Messaggi: 1,121
|
Quote:
Originariamente inviata da bic76
|
Grazie.😀 😄 😆
|
|
|
15-01-17, 12:27 AM
|
#30
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2007
residenza: Genova
Messaggi: 1,249
|
Complimenti, tutto molto convincente!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:48 PM.
| |