Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 17-04-15, 08:47 AM   #241
Utente Senior
 
Registrato dal: Jul 2012
Messaggi: 1,468
striker54° diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da liguo Visualizza il messaggio
riguardo allo stuccare io nel 99% dei casi ...montando i tamiya non uso mai lo stucco...uso la colla tappo verde..ed è propio la plastica che fondendo mi va a riempire i micro buchi...poi carteggio e pareggio il tutto.
colla a fusione e carta vetrata e via.
infatti secondo me...prima di incollare le parti gialle...anche se già verniciate bastava limare sul bordino con della carta....sicuramente lo scalino si sarebbe visto meno....però al va bein li stass
veramente da museo.

ehh che lezione....sembro un' esperto...ma poi

ok avanti al prossimo step
PER LIGUO: si ok però con lo stucco si rifinisce meglio "almeno personalmente" per quanto riguarda il cofanino da fissare non era solo un problema di fissaggio definitivo ma un problema grosso tagliare la parte interna dove poggiano le sospensioni, perchè se fissato senza toglierlo dopo non si riusciva a mettere ne la strumentazione ne le sospensioni...ti allego disegno per modifiche..

striker54° non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-15, 10:34 PM   #242
Utente
 
L'avatar di liguo
 
Registrato dal: Mar 2013
residenza: formigine modena
Messaggi: 699
liguo inizia ad ingranare.
predefinito

ti seguo in parte...Concordo sul fatto che bisogna mettere prima tutti i particolari interni poi alla fine si chiude il tutto...ma non capisco l' utilità di tagliare in 2 pezzi il cofanino.

Ultima modifica di liguo; 17-04-15 a 10:39 PM
liguo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-15, 04:00 PM   #243
Utente Senior
 
Registrato dal: Jul 2012
Messaggi: 1,468
striker54° diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da liguo Visualizza il messaggio
ti seguo in parte...Concordo sul fatto che bisogna mettere prima tutti i particolari interni poi alla fine si chiude il tutto...ma non capisco l' utilità di tagliare in 2 pezzi il cofanino.
ok...se tu non togli il pezzo dove si fissano le sospensioni...e incolli e stucchi tutto..come fissi poi all'interno con le viti..apunto i triagoli delle sospensioni?...li vernici prima ..poi li monti..poi incolli ...poi stucchi...poi proteggi tutto..facendo sicuramente un porcaio...e vernici?
striker54° non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-15, 04:37 PM   #244
Utente
 
L'avatar di liguo
 
Registrato dal: Mar 2013
residenza: formigine modena
Messaggi: 699
liguo inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da striker54° Visualizza il messaggio
ok...se tu non togli il pezzo dove si fissano le sospensioni...e incolli e stucchi tutto..come fissi poi all'interno con le viti..apunto i triagoli delle sospensioni?...li vernici prima ..poi li monti..poi incolli ...poi stucchi...poi proteggi tutto..facendo sicuramente un porcaio...e vernici?
no bhee certamente non farei quella porcata....lo metterei sempre alla fine.

se ora ho capito il motivo del taglio , è che tagliando , si può mettere solo la parte blue delle sospensioni , si avvitano i braccetti e solo alla fine si mette il cofanino giallo.
in tutti i modi , l' unica cosa certa è che questo cofanino, può rovinare i lavori ,se non si sta attenti.
l' idea delle staffette è da prendere in considerazione.

Ultima modifica di liguo; 19-04-15 a 12:43 AM
liguo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-15, 10:27 PM   #245
Utente
 
Registrato dal: Dec 2008
residenza: Roma (ex Milano)
Messaggi: 934
Redbox è un newbie...
predefinito

Mai commentato un tuo lavoro, ma che spettacolo che sono! Le scale grosse + belle verniciature + cura per i dettagli giusti per me è il massimo!
Bravo
Redbox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-15, 10:17 AM   #246
Utente Senior
 
Registrato dal: Jul 2012
Messaggi: 1,468
striker54° diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Redbox Visualizza il messaggio
Mai commentato un tuo lavoro, ma che spettacolo che sono! Le scale grosse + belle verniciature + cura per i dettagli giusti per me è il massimo!
Bravo
Beh che dire grazie per i complimenti
striker54° non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-15, 07:52 AM   #247
Utente Senior
 
Registrato dal: Jul 2012
Messaggi: 1,468
striker54° diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Non finisce...piuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu
Icone allegate
[auto] WILLIAMS FW14B 1/12-Tamiya-motore-centralina.jpg   [auto] WILLIAMS FW14B 1/12-Tamiya-motore-chassis.jpg  
striker54° non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-15, 08:23 AM   #248
Utente
 
L'avatar di spiry
 
Registrato dal: May 2007
residenza: Mestre
Messaggi: 743
spiry diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Lavoro validissimo ed estremamente curato.

Sarebbe molto interessante se descrivessi passo passo le fasi per la verniciatura del cofano a 3 colori con relative mascherature quando lo farai !
spiry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-15, 11:11 AM   #249
Utente Senior
 
Registrato dal: Jul 2012
Messaggi: 1,468
striker54° diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da spiry Visualizza il messaggio
Lavoro validissimo ed estremamente curato.

Sarebbe molto interessante se descrivessi passo passo le fasi per la verniciatura del cofano a 3 colori con relative mascherature quando lo farai !
Grazie spiry...per la descrizione campa cavallo...anni luce ancora...
striker54° non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-15, 08:46 PM   #250
Utente
 
L'avatar di liguo
 
Registrato dal: Mar 2013
residenza: formigine modena
Messaggi: 699
liguo inizia ad ingranare.
predefinito

strike una curiosità ...tutti i cavi minuscoli del motore sono tutti stati collegati da entrambe le parti o vanno a scomparsa?
liguo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-15, 01:34 PM   #251
Utente Senior
 
Registrato dal: Jul 2012
Messaggi: 1,468
striker54° diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da liguo Visualizza il messaggio
strike una curiosità ...tutti i cavi minuscoli del motore sono tutti stati collegati da entrambe le parti o vanno a scomparsa?
quelli che sono riuscito a capire tramite il libro che ho sono stati messi al suo posto altri vecchio trucco mg.....nel senso non hai mailai ma sistemati a modino.
striker54° non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-15, 07:26 PM   #252
Utente Senior
 
Registrato dal: Jul 2012
Messaggi: 1,468
striker54° diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Sempre foto di cacchen
Icone allegate
[auto] WILLIAMS FW14B 1/12-Tamiya-fondo-piatto-mot1.jpg   [auto] WILLIAMS FW14B 1/12-Tamiya-fondo-piatto-mot2.jpg   [auto] WILLIAMS FW14B 1/12-Tamiya-fondo-piatto-motore-fascette.jpg  

[auto] WILLIAMS FW14B 1/12-Tamiya-fondo-piatto-motore.jpg  
striker54° non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-15, 01:56 PM   #253
Utente
 
L'avatar di liguo
 
Registrato dal: Mar 2013
residenza: formigine modena
Messaggi: 699
liguo inizia ad ingranare.
predefinito

SUPERLATIVA!!!

con cosa hai creato quei particolari gialli , attaccati ai tubicini delle centraline, tipo la centralina sospensioni anteriore ?.
e che punta hai usato per forare quella piccola centralina?

ma si chiuderà con tutti quei cavi sui convogliatori d' aria?

eccezzionale, kit bellissimo e lavoro incredibile!!

Ultima modifica di liguo; 13-05-15 a 01:59 PM
liguo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-15, 09:59 PM   #254
Utente Senior
 
L'avatar di monster4r
 
Registrato dal: Oct 2014
residenza: Felino
Messaggi: 1,488
monster4r inizia ad ingranare.
predefinito

Proprio un bel lavoro. La esporrai aperta o chiusa? A questo punto chiusa sarebbe un delitto
monster4r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-15, 11:46 AM   #255
Utente Senior
 
Registrato dal: Jul 2012
Messaggi: 1,468
striker54° diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da liguo Visualizza il messaggio
SUPERLATIVA!!!

con cosa hai creato quei particolari gialli , attaccati ai tubicini delle centraline, tipo la centralina sospensioni anteriore ?.
e che punta hai usato per forare quella piccola centralina?

ma si chiuderà con tutti quei cavi sui convogliatori d' aria?

eccezzionale, kit bellissimo e lavoro incredibile!!
i particolari gialli sono fatti con lo stuzzicadenti imbevuto nel x8 (giallo) per forare la centralina punta da 0,5, il cofano l'ho provato e se si fa pressione per farlo combaciare sui punti di attacco chiude...ma bisogna forzare un pò.
striker54° non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Ferrari f641/2, Williams fw14b e mp4/6 1-12 dany1980 Statico Work in Progress 28 09-03-14 06:47 PM
[Auto] Williams Fw19 1/24 sandruz Statico Work in Progress 3 04-10-13 11:15 PM
Williams FW14B scala 1/20 (Fujimi) mikymodel80 Statico Work in Progress 35 29-04-13 02:21 PM
scansione istruzioni williams-mp4/6 tamiya 1/12 dany1980 Statico - Kits, Info e Varie 10 15-11-12 10:19 PM
[AUTO] Williams F1 FW24 1/20 benchialet Statico Work in Progress 43 07-11-11 05:54 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:07 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203