17-03-15, 12:43 PM
|
#376
|
Utente
Registrato dal: Apr 2014
Messaggi: 312
|
Quote:
Originariamente inviata da Officine Nadalini
Lo usi l'ammorbidente per le decals?
|
Assolutamente SI
|
|
|
17-03-15, 01:32 PM
|
#377
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 1,490
|
Quote:
Originariamente inviata da Francesco67
Assolutamente SI 
|
Che reazione strana!
Peccato!
Prima di rifare tutto prova a seppiare e lucidare e vedi cosa succede.
|
|
|
17-03-15, 01:38 PM
|
#378
|
Utente
Registrato dal: Apr 2014
Messaggi: 312
|
Quote:
Originariamente inviata da Officine Nadalini
Che reazione strana!
Peccato!
Prima di rifare tutto prova a seppiare e lucidare e vedi cosa succede.
|
Ho già "raddrizzato"il J .Praticamente ho seppiato,poi ho applicato un pezzetto di un'altra decal e con un pennellino sottile ho dato il nero su quella storta che fuoriusciva da sotto.Ora sto aspettando si asciughi il primo velo di trasparente.
|
|
|
17-03-15, 02:25 PM
|
#379
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Italia
Messaggi: 1,905
|
Quello che mi chiedevo, ammorbidente decal?
Io uso prima vernice, poi una leggera passata ts13, poi decal con ammorbidente e poi 3 - 4 mani leggere di ts 13 e due belle pesanti e dopo carteggio tutto, mai avuto nessun problema.... (oviamente dato ad erografo.... dato a bombola mi si e sempre incasinato tutto)
|
|
|
17-03-15, 02:38 PM
|
#380
|
Utente
Registrato dal: Apr 2014
Messaggi: 312
|
Quote:
Originariamente inviata da preludevenom
Quello che mi chiedevo, ammorbidente decal?
Io uso prima vernice, poi una leggera passata ts13, poi decal con ammorbidente e poi 3 - 4 mani leggere di ts 13 e due belle pesanti e dopo carteggio tutto, mai avuto nessun problema.... (oviamente dato ad erografo.... dato a bombola mi si e sempre incasinato tutto)
|
Ho fatto esattamente come fai tu tranne che per l'aerografo
|
|
|
17-03-15, 03:42 PM
|
#381
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Italia
Messaggi: 1,905
|
E questo e il problema, senza dato ad aerografo mi si e sempre incasinato.... invece da quando lo spruzzo ad aerografo mi va alla grande.... 
|
|
|
17-03-15, 04:43 PM
|
#382
|
Utente
Registrato dal: Apr 2014
Messaggi: 312
|
Quote:
Originariamente inviata da preludevenom
E questo e il problema, senza dato ad aerografo mi si e sempre incasinato.... invece da quando lo spruzzo ad aerografo mi va alla grande....  
|
Sicuramente ad aerografo è molto meglio ma comunque è la prima volta che mi succede una cosa simile anche usando la bomboletta
|
|
|
17-03-15, 05:56 PM
|
#383
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2012
Messaggi: 1,468
|
ma perchè il trasparente sopra le decal....  ..sarò fissato ma questa filosofia non la capisco propio.
|
|
|
17-03-15, 06:09 PM
|
#384
|
Utente
Registrato dal: Apr 2014
Messaggi: 312
|
Quote:
Originariamente inviata da striker54°
ma perchè il trasparente sopra le decal....  ..sarò fissato ma questa filosofia non la capisco propio.
|
Per proteggerle
Se il modello è esposto in un punto dove potrebbe battere il sole anche solo per due ore al giorno,le decals salterebbero via
|
|
|
17-03-15, 06:10 PM
|
#385
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2012
Messaggi: 1,468
|
Cosi per parlare, nelle monoposto originali gli adesivi sono sopra, nel modellismo "almeno credo di aver capito cosi" viene dato il trasparente per una questione di sicurezza cosi almeno durano nel tempo, ora giustamente come faceva notare Sandro il ts13 può essere merdoso anche a distanza di anni, può crettare...può ingiallire...a meno che non si dia il trasprente 2k sopra... ma qui poi diventa tutto caramellato e inverosimile. A fine modello ovviamente si ci sono sditacciature varie ...con mani unte e bisunte, quindi appicare le decals sopra si rischia davvero di fare u porcaio...allora si pensa bene di lucidare il pezzo prima di mettere le decal ma anche qui secondo me si fa un errore, perchè polish e paste varie hanno sempre una componente siliconica quindi scivolosa e si rischia di non far aderire bene le decal..io ho trovato un metodo "parlo per esperienza personale" molto soddisfaciente e duraturo, prendo un cotton fioc lo immergo nell'ammorbidente lo strizzo un pò e lo passo tutto nella zona dove devo applicare la decal, l'ammorbidente ha una percentuale di diluente non aggressivo quindi sgrassa benissimo la zona. dopodichè applico la decal sempre con ammorbidente e phon" anche sulle zone piatte" questo perchè l'ammorbidente diciamo assotiglia la decal quasi sciogliendola leggermente facendo da collante sul pezzo. Una volta finito a quel punto il polish a base siliconica lo passo sopra da far si propio il silicone lavori come pellicola protettiva sopra la decal. Io mi sono trovato bene negli anni senza soprese..poi boh.
Ultima modifica di striker54°; 17-03-15 a 06:13 PM
|
|
|
17-03-15, 06:47 PM
|
#386
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2003
residenza: PT
Messaggi: 5,520
|
Quote:
Originariamente inviata da striker54°
Cosi per parlare, nelle monoposto originali gli adesivi sono sopra, nel modellismo "almeno credo di aver capito cosi" viene dato il trasparente per una questione di sicurezza cosi almeno durano nel tempo, ora giustamente come faceva notare Sandro il ts13 può essere merdoso anche a distanza di anni, può crettare...può ingiallire...a meno che non si dia il trasprente 2k sopra... ma qui poi diventa tutto caramellato e inverosimile. A fine modello ovviamente si ci sono sditacciature varie ...con mani unte e bisunte, quindi appicare le decals sopra si rischia davvero di fare u porcaio...allora si pensa bene di lucidare il pezzo prima di mettere le decal ma anche qui secondo me si fa un errore, perchè polish e paste varie hanno sempre una componente siliconica quindi scivolosa e si rischia di non far aderire bene le decal..io ho trovato un metodo "parlo per esperienza personale" molto soddisfaciente e duraturo, prendo un cotton fioc lo immergo nell'ammorbidente lo strizzo un pò e lo passo tutto nella zona dove devo applicare la decal, l'ammorbidente ha una percentuale di diluente non aggressivo quindi sgrassa benissimo la zona. dopodichè applico la decal sempre con ammorbidente e phon" anche sulle zone piatte" questo perchè l'ammorbidente diciamo assotiglia la decal quasi sciogliendola leggermente facendo da collante sul pezzo. Una volta finito a quel punto il polish a base siliconica lo passo sopra da far si propio il silicone lavori come pellicola protettiva sopra la decal. Io mi sono trovato bene negli anni senza soprese..poi boh.
|
anch'io la penso come te
|
|
|
17-03-15, 10:11 PM
|
#387
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,996
|
la filosofia del trasparente sulle decals o delle decals lasciate "scoperte" ci sarà sempre..sono due correnti di pensiero.
Personalmente lo do sempre.Rende tutto più uniforme,e rimangono protette nel tempo.
E' anche vero che se uno le attacca bene(e le decals non sono scadenti),la decals viene via solo se la gratti con qualcosa..altrimenti rimane dov'è nei secoli...
Ho trovato spesso decals così attaccate,su vecchi modellini di quasi 30 anni fa,che per toglierle non mi è rimasto altro che passare carta vetrata fine,....
Il TS13,voglio precisare,non è che ingiallisce o cambia nel tempo...è che se lo si usa alla leggera,rovina le decals e spesso anche la vernice...
(sempre secondo le mie esperienze a casa...Ognuno ha le sue...) 
|
|
|
18-03-15, 12:54 PM
|
#388
|
Utente
Registrato dal: Apr 2014
Messaggi: 312
|
Sono riuscito ad ottenere un piccolo miglioramento e vi posto qualche foto,in futuro,forse,vernicerò il tutto e lo rifarò.
Nella prima immagine,quella con una decal ancora da applicare ,non avevo ancora messo mani al danno
|
|
|
18-03-15, 03:09 PM
|
#389
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,996
|
adesso vedo meglio il problema...nelle prime foto sembrava che la decal si fosse arricciata e sollevata..Invece è "sciolta" nel trasparente..in quel modo.
Bè,direi che ce la puoi fare a recuperare...se fai come hai detto.
nell'ultima foto è già sistemato?
Non è bel chiaro...
|
|
|
18-03-15, 03:40 PM
|
#390
|
Utente
Registrato dal: Apr 2014
Messaggi: 312
|
Quote:
Originariamente inviata da sandro67
adesso vedo meglio il problema...nelle prime foto sembrava che la decal si fosse arricciata e sollevata..Invece è "sciolta" nel trasparente..in quel modo.
Bè,direi che ce la puoi fare a recuperare...se fai come hai detto.
nell'ultima foto è già sistemato?
Non è bel chiaro...
|
Grazie Sandro.
Solo nella prima foto non avevo ancora messo mani per rimediare.Nelle altre avevo già sovrapposto un nuovo pezzo di decal e ritoccato con il nero i punti della vecchia che fuoriuscivano da quella sovrapposta.
Poco fa ho finito di lucidare ed il risultato è abbastanza soddisfacente.Lo "scivolamento" è visibile solo sulla parte alta della P ma per il resto va bene
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:49 PM.
| |