Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 05-01-16, 09:00 PM   #1
Utente Junior
 
L'avatar di alex369
 
Registrato dal: Dec 2015
Messaggi: 10
alex369 è un newbie...
predefinito [AEREO] Italeri Iljushin IL-28 Beagle 1/72

Salve forum,
premetto che ero indeciso se postare qui o in "Work in progress" (eventualmente mi scuso in anticipo con i moderatori di sezione), ad ogni modo apro questo post per presentare il kit in oggetto.

Piccola parentesi: spero in tantissimi consigli/giudizi/critiche perché questo è appena il mio terzo kit statico che realizzo, nonché primo per la serietà che vorrei spendere

In realtà possiedo molti aerei a casa, tutti provenienti da collezioni e aeroporti vari ma la maggior parte venivano venduti già montati.


Veniamo ora al kit:
questo è il terzo modello Italeri che acquisto, devo ammettere che mi trovo discretamente bene anche se presto proverò altre marche, come Revell e Airfix. L'unico problema che riscontro con questo marchio sono le decals (non so se sia sempre così ma le trovo troppo delicate, si rompono soltanto a guardarle).

Le plastiche, invece, si lavorano abbastanza bene, anche levigando un po' di più, i particolari non vengono via.

Il modello in questione viene fornito con le decals per la versione russa, tedesca e polacca (pacco imballato ma ogni volta che prendo le decals sono sempre macchiate, non ho mai capito il motivo, proverò a scrivere una mail a Italeri) e misura, in modo approssimato, circa 30cm x 24cm.






Ovviamente, man mano che procederò con il lavoro, caricherò le immagini sul forum per ricevere ulteriori consigli.
Per adesso vorrei proseguire in questo modo (come ho detto, questo è il primo modello che vorrei realizzare in modo meno "frettoloso"):

- col cutter separo dalla plastica ogni singolo pezzo
- con la carta abrasiva cerco di affinare la geometria di ogni pezzo
- verniciatura (mi chiedo se dovrei iniziare ad usare il primer)
- assemblaggio
- eventuale passata di stucco dove necessario
- eventuale verniciatura sullo stucco
alex369 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-16, 09:19 PM   #2
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,462
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Ciao e benvenuto

Visto che lo costruirai ho spostato il tuo thread nella sezione Work in Progress

Il discorso delle decals macchiate come ho notato nella foto che hai messo dipende dall'umidità, ora non so se il negoziante ha i kits immagazzinati in un luogo non adeguato o è un problema in casa tua

Per il montaggio, se hai dei dubbi chiedi pure e cercheremo di darti una mano
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-16, 09:43 PM   #3
Utente Junior
 
L'avatar di alex369
 
Registrato dal: Dec 2015
Messaggi: 10
alex369 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da decals Visualizza il messaggio
Ciao e benvenuto

Visto che lo costruirai ho spostato il tuo thread nella sezione Work in Progress

Il discorso delle decals macchiate come ho notato nella foto che hai messo dipende dall'umidità, ora non so se il negoziante ha i kits immagazzinati in un luogo non adeguato o è un problema in casa tua

Per il montaggio, se hai dei dubbi chiedi pure e cercheremo di darti una mano
Grazie decals
Per ora spero che il procedimento sia corretto.
alex369 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-16, 12:21 AM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di Herman902
 
Registrato dal: Oct 2014
residenza: Provincia di Modena
Messaggi: 1,552
Herman902 inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao mi piace come ''linea'' l' IL-28! ne parlavo sul Wip di Decals (il muso del suo TU-134A me lo ricordava...) e manco a farlo a posta è spuntato il WIP
fa piacere vedere il fiorire di WIP anche sugli aerei!

PS: Bella collezione e bella varia!

PPS: se non lo conoscevi ti passo un link che uso come altri appassionati di aerei, ''d'ispirazione'' per le livree o anche solo come fonte di documentazione

in alcuni ''disegni'' dà pure i colori da usare per i modellini (penso Humbrol) WINGS PALETTE - Ilushin Il-28/H-5 Beagle/Mascot
se non a te può sempre tornare utile a qualche altro amante del genere dal ''primo volo'' a oggi
Ciao
__________________
Ciao da Ema

Ultima modifica di Herman902; 06-01-16 a 12:23 AM
Herman902 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-16, 12:28 AM   #5
Utente Junior
 
L'avatar di alex369
 
Registrato dal: Dec 2015
Messaggi: 10
alex369 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Herman902 Visualizza il messaggio
PPS: se non lo conoscevi ti passo un link che uso come altri appassionati di aerei, ''d'ispirazione'' per le livree o anche solo come fonte di documentazione

in alcuni ''disegni'' dà pure i colori da usare per i modellini (penso Humbrol) WINGS PALETTE - Ilushin Il-28/H-5 Beagle/Mascot
se non a te può sempre tornare utile a qualche altro amante del genere dal ''primo volo'' a oggi
Ciao
Grazie davvero
Non conoscevo il link, ho provato ad aprirlo e selezionare qualche modello di prova (mi piacerebbe la livrea russa), spero mi possa tornare utile durante il progetto.

Avrei una domanda, appunto, sui colori: cosa cambia se, al posto di vernici apposite per il modellismo, dovessi usarne delle altre che si trovano in un normale ferramenta o negozio di bricolage?
alex369 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-16, 12:31 AM   #6
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,462
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Devi verificare la compatibilità con il polistirene, cioè la plastica con cui è fatto il modello, il rischio è quello che una vernice troppo aggressiva a base nitro ad esempio possa ammorbidire la plastica deformandone la forma o addirittura scioglierla.

Inoltre i colori da ferramenta non rispettano le tonalità generalmente richieste in una colorazione dei modelli
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-16, 01:59 AM   #7
Utente Junior
 
L'avatar di alex369
 
Registrato dal: Dec 2015
Messaggi: 10
alex369 è un newbie...
predefinito

Non conoscevo i prezzi ma visti quelli che ho trovato in rete (non so se posso postare il sito, essendo inesperto penso di acquistare là) avrei alcune domande:
tra smalto (Humbrol) e vernice opaca (Tamiya o Italeri), quale conviene utilizzare e perché?
Inoltre sulle istruzioni del kit sono riportate le vernici con codici FS(codice) ma su internet trovo nomenclature diverse, del tipo IT(codice). Come devo regolarmi?
alex369 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-16, 02:23 AM   #8
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di il matte
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 6,995
il matte diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Ciao Alex, complimenti per la scelta del soggetto . Facciamo una piccola precisazione sui colori. Ci sono due grosse famiglie, smalti sintetici e base acrilica. I primi sono per esempio i mitici humbrol in barattolino metallico, ma anche altre marche (revell, model master, molak), i secondi sono a loro volta divisi in alcolici e vinilici (tamiya e gunze i primi, italeri, toffano, model master acryl, lifecolor, humbrol acrylic, revell Aqua color i secondi). Con gli smalti, per la pulizia del pennello di solito si usa acqua ragia, con gli acrilici acqua. Quali usare? Dipende da te, io suggerisco gli acrilici, non puzzano (i vinilici, gli alcolici un pò di più), si lavano con acqua ed asciugano alla svelta.
__________________
Ciao
Paolo
il matte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-16, 01:42 PM   #9
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,462
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Il codice Federal Standard viene generalmente utilizzato come riferimento per i colori da utilizzare, quasi tutte le ditte di vernici modellistiche hanno nel loro catalogo i colori con anche i riferimenti dei Federal Standard (FS) oppure in rete si trovano molte tabelle di conversione, qui di seguito metto un esempio

Urban's Color Reference Charts - Part I

Color Reference Charts - Federal Standard

Urban's Color Reference Charts - Part II
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-16, 04:30 PM   #10
Utente Junior
 
L'avatar di alex369
 
Registrato dal: Dec 2015
Messaggi: 10
alex369 è un newbie...
predefinito

Sto trovando un po' di problemi con le vernici.

- Possibile che per le acriliche, Tamiya da 10ml costa 2,59€ mentre Italeri da 20ml costa 2,61€?

- Altro problema: la vernice da utilizzare per l'esterno del velivolo viene denominata "aluminium plate" ma in rete ho trovato solo "alluminio opaco". Secondo voi fa lo stesso?

- Inizio dal sedile del pilota: meglio incollare e poi verniciare o viceversa?

Ultima modifica di alex369; 06-01-16 a 04:40 PM
alex369 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-16, 11:52 PM   #11
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di il matte
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 6,995
il matte diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

I prezzi dei colori sono circa quelli, normalmente gli alcolici costano qualcosa in più. Spulciando in rete puoi comunque trovare qualche offerta. L'alluminio opaco va bene, il tamiya è xf-16. Di solito si colora prima ciò che dopo è difficilmente raggiungibile, ma in merito vi sono varie teorie (io vernicio prima la quasi totalità dei componenti ancora attaccati allo sprue).
__________________
Ciao
Paolo
il matte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-16, 11:56 PM   #12
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,462
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

L'aereo vero è in metallo naturale, l'alluminio acrilico Tamiya è troppo opaco, io opterei per la bomboletta Tamiya TS-17
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-16, 04:08 PM   #13
Utente Junior
 
L'avatar di alex369
 
Registrato dal: Dec 2015
Messaggi: 10
alex369 è un newbie...
predefinito

Ho iniziato a verniciare ed incollare la postazione del pilota, purtroppo però nella verniciatura non ho avuto un risultato uniforme (dopo metto qualche foto), nel senso che se provavo a riempire degli spazi vuoti con una seconda pennellata, toglievo vernice dove già ero riuscito a metterla e così via, ottenendo alla fine un pezzo quasi zebrato.

A cosa è dovuto questo problema? Scarsa qualità del pennello (cinese) o poca manualità del modellista (io)?

Altra domanda: alcuni pezzi vanno incollati secondo una porzione di plastica molto piccola, a tal proposito reputo troppo debole la colla Tamiya tappo verde (con pennellino): esistono delle colle buone come quella ma che facciano presa più rapidamente e in modo più saldo?

Ultima modifica di alex369; 08-01-16 a 04:11 PM
alex369 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-16, 04:21 PM   #14
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,462
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Se usi colori acrilici a base di'acqua o alcol tipo Tamiya o Gunze e' normale che succeda questo in quanto sono ottimali per l'uso con l'aerografo ma non a pennello, se vuoi usare dei colori acrilici a pennello ti devi orientare su quelli a base vinilica tipo i Vallejo, Italeri. Lifecolor ecc.

La tappo verde e' una delle piu' tenaci, piu' o meno tutte le colle per modellismo si comportano allo stesso modo, cioe' fondono localmente la plastica creando un tutt'uno tra i due pezzi che stai incollando, bisogna lasciarle asciugare e maneggiare poi i pezzi con delicatezza
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-16, 06:14 PM   #15
Utente Junior
 
L'avatar di alex369
 
Registrato dal: Dec 2015
Messaggi: 10
alex369 è un newbie...
predefinito





Sono indeciso se ri-verniciare da capo o lasciar stare così...
(i colori non rendono tanto bene in foto)

Ultima modifica di alex369; 08-01-16 a 06:17 PM
alex369 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
[AEREO]macchi m.c. 200 italeri 1/48 bassaidai Statico Work in Progress 30 08-10-13 11:25 PM
[Aereo] Ju 87 B-2 ITALERI 1/72 ciaccio78 Statico Showroom 0 30-08-11 07:06 PM
[AEREO] Italeri HE-111 Z-1 Zwilling 1:72 giacomo.marelli Statico Work in Progress 14 17-07-11 02:14 PM
[AEREO]Italeri F-16 Fighting Falcon 1/48 Northrop Statico Work in Progress 50 07-04-11 08:28 PM
[AEREO] italeri bf-109 f2/4 1:72 ganz78 Statico Work in Progress 19 04-03-10 08:31 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:50 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203