Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Statico Work in Progress (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/)
-   -   [AUTO] Fiat 500 f TAMIYA (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/112046-auto-fiat-500-f-tamiya.html)

trillifra 20-02-14 10:20 PM

c'è un problema i fori sono 30 come faccio a mettere la vite centrale???

filmon 20-02-14 10:38 PM

Quote:

Originariamente inviata da trillifra (Messaggio 1190820)
c'è un problema i fori sono 30 come faccio a mettere la vite centrale???

:shock: :shock:

:hmm: :hmm:

:nonloso3ce1cr: :nonloso3ce1cr:

:hmm: :hmm:

...forse è per quello che nessuno le riproduce mai... :shifty:

O metti quella centrale sfalsata o metti solo quelle laterali :sisi:

il matte 21-02-14 01:14 AM

Effettivamente la campanatura positiva del cinquino è un must da riprodurre ;)

bruno 21-02-14 08:30 AM

I tagli circolari si fanno con un apposito compasso a lama.Si riesce anche con il compasso tradizionale , ma bisogna avere l'accortezza di usare una lama affilatissima, piccola e di fare più passaggi senza avere la prestesa di tagliare al primo colpo.E' essenziale tagliare sun una superficie dura e liscia come il vetro! Se si dispone di un tagliabalsa con lama nuova si può tagliare usando come guida il cerchigrafo cho ho usato io, ma delicatamente...

http://www.cartocopie.it/cutter-a-co...p-5035007.html

Giors 21-02-14 08:39 AM

Quote:

Originariamente inviata da bruno (Messaggio 1190902)
I tagli circolari si fanno con un apposito compasso a lama.Si riesce anche con il compasso tradizionale , ma bisogna avere l'accortezza di usare una lama affilatissima, piccola e di fare più passaggi senza avere la prestesa di tagliare al primo colpo.E' essenziale tagliare sun una superficie dura e liscia come il vetro! Se si dispone di un tagliabalsa con lama nuova si può tagliare usando come guida il cerchigrafo cho ho usato io, ma delicatamente...

http://www.cartocopie.it/cutter-a-co...p-5035007.html

grazie bruno perfetto

trillifra 21-02-14 08:40 PM

3 allegato(i)
ho iniziato a dipingere le parti del motore allo spinterogeno ho realizzato 3 fori per i 3 fili 2 andranno alle candele e l'altro ad un cilindro che non so cosa sia, la cinghia l'o realizzata di color nero opaco e le pulegge nero lucido.

liguo 21-02-14 08:59 PM

Quote:

Originariamente inviata da trillifra (Messaggio 1190721)
ok grazie mille e per la striscia bianca sulle ruote non sapete dirmi niente, io avevo pensato all'uniposca???

secondo me non attacca, si sgretolerà.

liguo 21-02-14 09:10 PM

Quote:

Originariamente inviata da trillifra (Messaggio 1190731)
un'ottima idea grazie :asd:

ha avuto una bella idea, forse migliorabile utilizzando sempre il cerchiografo ma come base per tagliare il cerchio idoneo del nastro da utilizzare sulla gomma, forse si evita la sfumata sul bordo, che dite?

bruno 21-02-14 09:42 PM

Si può fare a patto di avere una lama molto appuntita , altrimenti non si riesce a seguire il contorno interno del cerchiografo..Meglio il compasso in ogni caso con nastro di carta da carrozziere.
Se si lavora con calma e si fissa il cerchiografo sulla gomma è ancora meglio.Tenete presente che il cerchiografo trasparente con i suoi riscontri permette il centraggio...Un nastro di carta no.

liguo 21-02-14 11:02 PM

Quote:

Originariamente inviata da bruno (Messaggio 1191052)
Si può fare a patto di avere una lama molto appuntita , altrimenti non si riesce a seguire il contorno interno del cerchiografo..Meglio il compasso in ogni caso con nastro di carta da carrozziere.
Se si lavora con calma e si fissa il cerchiografo sulla gomma è ancora meglio.Tenete presente che il cerchiografo trasparente con i suoi riscontri permette il centraggio...Un nastro di carta no.

ho capito :bohk7ar:

trillifra 22-02-14 11:56 AM

oggi aprendo il colore tamiya x-7 mi sono accorto che c'è ne pochissimo quindi mi sono recato all'unico negozio di modellismo della mia città ma non ha ne la marca tamiya ne lo stesso colore della marca model master dato che vende solo quella. ora mi chiedevo una cosa se utilizzo l'xf-7 per la carrozzeria e poi do 2 mani di trasparente lucido come esce??

bruno 22-02-14 07:19 PM

Il grigio del motore mi sembra troppo granuloso...Se hai usato l'x11 tamyia è grave..Secondo me è pessimo anche come argento...
Vedrei meglio un humbrol, magari miscelato con un pochino di grigio.

trillifra 22-02-14 07:51 PM

6 allegato(i)
ecco alcune foto del motore finito cosa ne pensate? devo modificare qualcosa? bruno ho utilizzati xf-56 per il grigio

decals 24-02-14 08:35 AM

Quote:

Originariamente inviata da trillifra (Messaggio 1191040)
.....ho realizzato 3 fori per i 3 fili 2 andranno alle candele e l'altro ad un cilindro che non so cosa sia, .....

La bobina :)

decals 24-02-14 08:37 AM

Quote:

Originariamente inviata da trillifra (Messaggio 1191110)
oggi aprendo il colore tamiya x-7 mi sono accorto che c'è ne pochissimo quindi mi sono recato all'unico negozio di modellismo della mia città ma non ha ne la marca tamiya ne lo stesso colore della marca model master dato che vende solo quella. ora mi chiedevo una cosa se utilizzo l'xf-7 per la carrozzeria e poi do 2 mani di trasparente lucido come esce??

I Model Master sono ottimi, sono pero' smalti e non acrilici, a pennello si stendono meglio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:50 AM.