15-09-13, 12:00 AM
|
#1
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2010
residenza: Brescia
Messaggi: 1,121
|
Ferrari 87/88c Fujimi 1/20
Buonasera a tutti, posto le prime foto di questo nuovo lavoro. Il kit e, il fujimi scala 1/20, con set PE de Hobbydesign. Il kit in generale mi sembra ben fatto, dopo un breve fitting test della carrozzeria, ho dovuto scaldare la parte posteriore poiché non chiudeva bene. Il set di PE e' veramente fatto bene e permette di riprodurre in modo dettagliato anche la centralina motore, che sul kit e' abbastanza penosa. Unico appunto: i dischi freno che richiedono una certa dose di pazienza dato che le alette di raffreddamento devono essere girate una alla volta di 90°.
A proposito dei dischi freno potreste darmi un suggerimento per la verniciatura con effetto carbonio. Le istruzione parlano di colorarli in acciaio, ma non mi sembra ovviamente la giusta tonalita'.
|
|
|
15-09-13, 08:20 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2010
residenza: Brescia
Messaggi: 1,121
|
Modificata la carenatura del roll bar. Sulla vettura ci sono delle centraline aggiuntive, mentre nel kit era completamente chiusa.
|
|
|
15-09-13, 08:29 PM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2010
residenza: Brescia
Messaggi: 1,121
|
Stuccati gli attacchi delle sospensioni inferiori e iniziate coperture sui pontoni laterali.
|
|
|
13-10-13, 03:10 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2010
residenza: Brescia
Messaggi: 1,121
|
Verniciata carrozzeria con Rosso Ferrari Zero Paint e aerografo da 0.5, il fondo piatto con black Lotus sempre Zero paint. Ho carteggiato poi con carta 2000.
|
|
|
13-10-13, 03:19 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2010
residenza: Brescia
Messaggi: 1,121
|
Per il motore ho usato 50% nero acrilico tamy + 50% iron Gunze. Le teste sono corredate da fotoincisioni Hobbydesign. Deve completare drybrush del gruppo cambio. Gruppo turbine e scarico colorato con steel e semimatt alluminium alclad; da fare ancora gli invecchiamenti opportuni.
|
|
|
13-10-13, 03:24 PM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2010
residenza: Brescia
Messaggi: 1,121
|
Infine per oggi, applicazione fotoincisioni per attacchi sospensioni e applicazione 2 mani di Ts13 prima di procedere con decal sponsor e CF per la parte post. del telaio. :-) :-) :-)
|
|
|
14-10-13, 09:16 AM
|
#7
|
Utente
Registrato dal: Dec 2010
residenza: Domegliara (VR)
Messaggi: 232
|
bel soggetto e bel lavoro!
mi piace un sacco!
c'è tanto da modificare per usare il set hobby design?
ciao
Luca
|
|
|
14-10-13, 08:08 PM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2010
residenza: Brescia
Messaggi: 1,121
|
Ciao, per ora non ho avuto difficoltà con le fotoincisioni, ben fatte e non necessitano di modifiche.
:-) :-) :-)
|
|
|
14-10-13, 08:32 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
|
Erano già in carbonio i dischi nell'88? Sicuro?
|
|
|
14-10-13, 10:23 PM
|
#10
|
Utente Junior
Registrato dal: Oct 2013
residenza: Torino
Messaggi: 59
|
wow!
non arriverò mai a questi livelli
Complimenti vivissimi per la pazienza e per la voglia di verniciare tutto ad aerografo. Io son fermo al caro, vecchio pennello.
Una domanda, che attrezzo è quello che usi nelle prime foto mentre pieghi le fotoincisioni?
|
|
|
15-10-13, 09:40 PM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2010
residenza: Brescia
Messaggi: 1,121
|
Quote:
Originariamente inviata da attilaflagdidio
Erano già in carbonio i dischi nell'88? Sicuro?
|
Non ho trovato fotografie di riferimento, ma da metà anni 80, almeno in prova, erano in uso da quasi tutti i team. Sandro67 che dici?
Ultima modifica di bmwmario; 15-10-13 a 10:02 PM
|
|
|
15-10-13, 09:49 PM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2010
residenza: Brescia
Messaggi: 1,121
|
Quote:
Originariamente inviata da elidos
wow!
non arriverò mai a questi livelli
Complimenti vivissimi per la pazienza e per la voglia di verniciare tutto ad aerografo. Io son fermo al caro, vecchio pennello.
Una domanda, che attrezzo è quello che usi nelle prime foto mentre pieghi le fotoincisioni?
|
Grazie, per i complimenti. L'attrezzo e' un piegafotoincisioni.:-) :-) :-)
|
|
|
15-10-13, 09:59 PM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2010
residenza: Brescia
Messaggi: 1,121
|
Drybrush motore + invecchiamento gruppo turbocompressori.
|
|
|
02-12-13, 10:40 PM
|
#14
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2010
residenza: Brescia
Messaggi: 1,121
|
Non avuto molto tempo per fare le foto dei lavori in corso. La seconda centralina e' appoggiata ed e' da rifinire, in ogni caso rimarrà seminascosta dalla carenatura del roll bar. Manca adesso la parte relativa a cablaggi e tubazioni varie.
|
|
|
26-12-13, 06:11 PM
|
#15
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2010
residenza: Brescia
Messaggi: 1,121
|
Finiture e cablaggi vari
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:02 AM.
| |