![]() |
4 allegato(i)
Il motore sta prendendo forma!
Prima di avere sgradite sorprese, passo a un "test fitting" per verificare gli accoppiamenti con il telaio. A presto, buona serata a tutti, D. |
Segreto!
Quote:
Comunque, manterrò il segreto e non parlerò, neppure sotto tortura... Michele P.S. Nel caso, molto improbabile, tu non lo sappia (!?), mandami un PM |
4 allegato(i)
Buongiorno a tutti!
Ho voluto dedicarmi ad un paio di dettagli che, ritenevo piuttosto importanti. - Il primo, riguarda i cerchi. Lucidi come da kit, non mi piacevano e trovo non fossero realistici. E' veritiero vederli così, negli autosaloni su vetture nuove (all'epoca) ma, molto meno sulle vetture da corsa o in corsa, soprattutto in determinati periodi. Quindi, ho optato per opacizzarli. - Il secondo è relativo al dettaglio che sgancia il cofano, per l'apertura. Trovo che in questa scala, sia doveroso ricreare un dettaglio così in vista. |
3 allegato(i)
Nel frattempo, anche gli interni stanno prendendo forma!
Buona giornata a tutti, a presto, D. |
Davvero gran bel lavoro fatto finora!! :bowdown::bowdown::bowdown:
Quote:
|
Quote:
Il dettaglio è stato ricreato con lamierino, tubicino da 0,2 di acciaio, filo metallico da 0,5 e cavetto guainato da 1mm. |
Per certi lavori ci dovrebbe essere la sesta stellina!!!!!!!! Complimenti davvero...
|
2 allegato(i)
Grazie di cuore!!
Ho controllato la scocca, dopo 2 mani di "primer bianco" e sono ricorso ad alcune stuccature per correggere piccole imperfezioni. |
3 allegato(i)
Nel frattempo, ho preparato e verniciato con "l'Alclad Chrome" alcuni particolari: maniglie, tromboncini motore e il vano della mascherina anteriore.
Buona serata, D |
Dopo tutto sto lavoro spaziale perchè non ricrei anche la pedaliera in 3 dimensioni? La fotoincisione piatta è inguardabile... a meno che al committente piaccia cosi!!!
Un po di foto su come dovrebbe essere https://www.google.it/search?q=ferra...%3B2048%3B1536 |
Quote:
certo......lo so! Ad inizio lavoro, ho precisato appunto che sarebbe stato un WORK senza grosse pretese, proprio perchè alcuni dettagli una volta ultimati e non più visibili, come in questo caso, saranno comunque apprezzabili in ugual modo, senza impazzire! Infatti, come accennavi tu, il committente non ha ritenuto necessario elaborare un particolare come la pedaliera o altri, diciamo così..."nascosti"! Discorso differente se il modello avesse avuto le portire apribili, lasciando modo di apprezzare in modo chiaro gli interni. D. |
4 allegato(i)
Buongiorno a tutti,
piccola verifica dell'insieme fondino/scocca, con le ruote provvisoriamente assemblate, per testare e verificare che tutto combaci alla perfezione, senza grossi problemi. |
2 allegato(i)
Piccole modifiche alla batteria.
Ricostruzione simulativa della sede in cui alloggiava. Buona giornata a tutti, D. |
5 allegato(i)
Buonasera a tutti,
innanzitutto, colgo l'occasione per augurare a tutti un Buon Natale e felice 2014!!! Nel frattempo posto un piccolo up-date con alcune foto dei progressi. La carrozzeria, ha ricevuto 2 mani di rosso F300 e due di Trasparente Tamiya TS13. Il tutto lucidato a mano con carta abrasiva 2000 bagnata e polish della 3M. Ho preparato, in seguito, i pannelli porta leggermente migliorati e procedo con il cruscotto. Auguri ancora a tutti, a presto, Davide |
Ottimo lavoro, il ts13 rende proprio bene. Tanti auguri anche a te!
Sent from my SM-T311 using Forum mobile app |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:32 AM. |