24-06-13, 10:08 PM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Parma
Messaggi: 383
|
Wip YAMAHA YZR500 ABE 1999
Ciao a tutti , volevo iniziare questo WIP relativo ad un modello che certo non è una novità ma che secondo me resta un gran bel soggetto. Volevo poi nella mia collezione una moto del grande e sfortunato Abe. E...dopo due o tre moto GP avevo voglia di 2 tempi! Il Kit è il classico Tamy realizzato con l'idea di fare un kit da scatola o poco piu e di realizzare una moto da mostrare al massimo senza le carene laterali e il cupolino. la scatola è questa..
|
|
|
24-06-13, 10:23 PM
|
#2
|
Utente
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Parma
Messaggi: 383
|
Primo passo. Le espansioni, uno dei pezzi piu belli da realizzare in un 2T da gara.
Premetto che con la macchina fotografica non ci so proprio fare...portate pazienza. Un difetto delle marmitte del kit a mio parere è che i due silenziatori laterali ,una volta assemblati ,non risultano posizionati correttamente perche non rimangono alla giusta distanza tra di loro. Ho provveduto a modificare l'asola che unisce le due espansioni. Ho anche aggiunto le due piastrine su cui per mezzo di due bulloni si vanno a fissare alle espansioni i due silenziatori. Altre piccole modifiche riguardano alcuni dettagli aggiunti come gli anelli dove si agganceranno le molle. Ho aggiunto o enfatizzato anche alcuni lamierini di rinforzo che Yamaha saldava per rinforzare la struttura della marmitta in alcuni punti critici o in prossimita degli attacchi al telaio.Questa serie di foto è proprio di qualita infima...ma me ne sono accorto troppo tardi. Scusate.
|
|
|
24-06-13, 10:32 PM
|
#3
|
Utente
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Parma
Messaggi: 383
|
Le marmitte sono state poi verniciate con il TS-14 tamy che ho usato come base per gli Alclad. Sono partito dal Cromo per poi sfumare con il Titanium gold e il blu trasparente dove serviva. Le saldature son state enfatizzate con il Engine Mainfold. Noto ora , a wip gia aperto , che non ho una foto non mossa...in futuro dovro attrezzarmi meglio. Spero solo che si intuisca qualcosa.
|
|
|
24-06-13, 10:48 PM
|
#4
|
Utente
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Parma
Messaggi: 383
|
Per la pinza freno posteriore ho usato il pezzo contenuto nel Kit, aggiungendo un cablaggio sensore e sostituendo il tubo in gomma tamy con un filo elettrico avvolto con nastro tamiya per simulare la spiralite messa a protezione del tubo idraulico.
|
|
|
24-06-13, 11:09 PM
|
#5
|
Utente
Registrato dal: Feb 2012
residenza: Pianezza (TO)
Messaggi: 906
|
Ciao Milo,
E' bello vederti finalmente all'opera! Hai fatto un gran lavoro su quelle espansioni, con una verniciatura a mio parere molto equilibrata, ben sfumata, con colori realistici e di grande impatto! Un bell'inizio, peccato solo le foto! Continua cosi', buon lavoro!
|
|
|
25-06-13, 12:27 AM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2010
residenza: Palermo
Messaggi: 2,355
|
...concordo con Roby, le espansioni sembrano veramente ben fatte... ti dico "sembrano" perchè le foto postate sono veramente pessime...  ed è un peccato perché vai a sminuire il tuo lavoro...
|
|
|
25-06-13, 06:49 AM
|
#7
|
Utente
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Parma
Messaggi: 383
|
Grazie. Credo che il problema foto sia dovuto all uso della funzione macro. Questa sera provo a rifare qualche scatto in modalità normale e riparto...buona giornata a tutti!
|
|
|
25-06-13, 10:46 PM
|
#8
|
Utente
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Parma
Messaggi: 383
|
Rieccomi....ricominciamo con la descrizione della mia Yamaha. Allego qualche foto decente relativa alle marmitte laterali. Ho aggiunto i rivetti fotoincisi ai silenziatori. Le decals che mimano la fibra di carbonio sono state passate con leggere mani di lucido trasparente Tamiya per migliorarne la resa.
|
|
|
25-06-13, 11:05 PM
|
#9
|
Utente
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Parma
Messaggi: 383
|
Il secondo passo sono state le ruote. Una volta tolte le bave di stampo presenti sulle razze, ho verniciato le valvole con nero lucido ad aerografo , poi alclad crome e rifinito il tappo con X-18 tamy. I cerchi sono stati poi vericiati con TS-14 tamiya. Il disco post , una volta forato, è stato verniciato con Alclad Alluminio lucido. Dopo aver mascherato le parti che dovevano rimanere metallizzate, ho passato ad aerografo il X-18 sulla staffa portadisco.Procedimento simile per la ruota anteriore.
|
|
|
25-06-13, 11:12 PM
|
#10
|
Utente
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Parma
Messaggi: 383
|
Ho iniziato poi ad assemblare il motore. Chiuso il basamento ho incollato i cilindri. Ho aggiunto l'attuatore della frizione comandata a cavo e il relativo tirante.
|
|
|
25-06-13, 11:24 PM
|
#11
|
Utente
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Parma
Messaggi: 383
|
Il basamento del motore è stato poi verniciato con un mix di nero X-1 e grigio XF-56. Per i cilindri e teste ho usato vernici Alclad . Le teste sono state poi sfumate con grigio acrilico gunze ( german gray ) molto diluito . Ho modificato l'air box inserendo il traversino di rinforzo.Verifiche successive sulle poche foto che ho reperito mi hanno fatto venire qualche dubbio sulla presenza di questo traversino sulle moto del 1999.
|
|
|
26-06-13, 09:27 AM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2003
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 3,781
|
Ottimo lavoro, controllo stasera su Pit Wolk. In effetti Abe nel 99 non aveva la moto aggiornata, anche il barcone inferiore dovrà essere modificato nella presa d'aria
|
|
|
26-06-13, 10:44 AM
|
#13
|
Utente
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Parma
Messaggi: 383
|
Grazie Zanna, il problema di questo soggetto è che ogni foto che trovo ha un particolare diverso. Ho trovato foto come quella il piega che hai postato tu, dove la moto era priva di alette e con il barcone come quello nella scatola. Non pero preso per buona quella versione perche nel Kit non ci sono le decal corrette. Ho trovato foto della moto in configuazione Alette, ma il barcone sarebbe da modificare. Non so se la versione raffigurata sulla scatola Tami abbia mai corso effettivamente. Ho trovato solo foto della moto ufficiale di Biaggi in configurazione alette+barcone con presa d'aria come da kit e codone tami ha raffigurato.... deto questo, vorrei fare l'effetto fume sul plexyglass del cupolino ( altra esclusiva del team d'antin) . Suggerimenti?
|
|
|
26-06-13, 11:21 AM
|
#14
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2003
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 3,781
|
Per non rovinare con un primo tentavo il cupolino, potresti dare lo smoke ad aerografo su un pezzetto di decal trasparente, poi applicare la decal...
|
|
|
26-06-13, 12:47 PM
|
#15
|
Utente
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Parma
Messaggi: 383
|
Buona idea! Grazie. provo.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:27 PM.
| |