07-09-12, 03:02 PM
|
#16
|
Utente
Registrato dal: Jul 2012
Messaggi: 174
|
Prima mano di colore.
Sulla presa d'aria che copre il motore s'è andato a suicidare un moscerino a vernice ancora fresca. Rischi del mestiere quando si pittura all'aperto.
Appena asciuga lo blasto via sabbiando il tutto.
Ultima modifica di AlbySpace; 11-09-12 a 11:43 AM
|
|
|
11-09-12, 11:18 AM
|
#17
|
Utente
Registrato dal: Jul 2012
Messaggi: 174
|
Mi sono portato avanti nel lavoro.
Ho fatto radiatore e mi sono concesso un piccolo vezzo nella banda metallica (volgarissima carta stagnola). 
Ho preparato lo chassis, il sedile e il quadrante degli strumenti col volante. Decalcomanie già piccole ancora rifilate, da perderci la vista! 
Le istruzioni non erano molto dettagliate per ciò che riguarda i colori della strumentazione così mi sono andato a vedere un po' di foto della real thing.
Ultima modifica di AlbySpace; 11-09-12 a 11:45 AM
|
|
|
11-09-12, 11:24 AM
|
#18
|
Utente
Registrato dal: Jul 2012
Messaggi: 174
|
Ho mascherato la carrozzeria per dipingere la parte nera. Il bordo sembra un pelo irregolare tra i due colori, ma dopo l'installazione del vetro non si vedrà.
Ho fatto anche dei test di fitting a secco e tutto combacia abbastanza bene.
Ultima modifica di AlbySpace; 11-09-12 a 11:48 AM
|
|
|
11-09-12, 11:29 AM
|
#19
|
Utente
Registrato dal: Jul 2012
Messaggi: 174
|
Decalcomanie applicate e altri test di fitting.
Microsol come se fosse acqua fresca!
Ultima modifica di AlbySpace; 11-09-12 a 11:50 AM
|
|
|
11-09-12, 01:29 PM
|
#20
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Italia
Messaggi: 1,905
|
Lavoro davvero eccellente !!! un piacere per li occhi
|
|
|
11-09-12, 04:41 PM
|
#21
|
Utente
Registrato dal: Jul 2012
Messaggi: 174
|
Quote:
Originariamente inviata da preludevenom
Lavoro davvero eccellente !!! un piacere per li occhi 
|
grazie prelude, ma ora non esageriamo...
Sarei quasi tentato di dare ancora una mano di clear e non finalizzare con i compound tamiya (anche perché mi devono arrivare via ebay e stanno tardando tantissimo  ).
Che ne dite? Si tratta di un peccato mortale?
Ultima modifica di AlbySpace; 11-09-12 a 04:45 PM
|
|
|
11-09-12, 11:39 PM
|
#22
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Italia
Messaggi: 1,905
|
mmmmmm se hai messo le decals sopra la vernice, e meglio non strofinare troppo sopra, rischiano di staccarsi.... se però sono sotto ad un strato di trasparente e ok..... una cosina però, a me mi piace molto così com'è, a quei tempi le decals le mettevano sopra la vernice e non mi pare erano lucentissime come auto ... che poi se troppo caramellata la vernice a me fà innervosire perchè rassomiglia a un giocattolo.... preferisco meno lucidatura, da più di naturale .... sempre parere mio 
|
|
|
12-09-12, 01:20 PM
|
#23
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2005
residenza: Roma
Messaggi: 2,932
|
Perchè non fai un pò di drybrushing sulla parte superiore del cruscotto? faresti risaltare i dettagli. Sembra quasi che sia fatto con del materiale morbido (si vedono delle pieghe)...
|
|
|
12-09-12, 06:58 PM
|
#24
|
Utente
Registrato dal: Jul 2012
Messaggi: 174
|
Quote:
Originariamente inviata da preludevenom
mmmmmm se hai messo le decals sopra la vernice, e meglio non strofinare troppo sopra, rischiano di staccarsi.... se però sono sotto ad un strato di trasparente e ok..... una cosina però, a me mi piace molto così com'è, a quei tempi le decals le mettevano sopra la vernice e non mi pare erano lucentissime come auto ... che poi se troppo caramellata la vernice a me fà innervosire perchè rassomiglia a un giocattolo.... preferisco meno lucidatura, da più di naturale .... sempre parere mio  
|
Vada per l'effetto semi opaco.
Nel mentre, prima di leggere le tue avvertenze sulle decals, ho passato tre mani di clear su tutta la carrozzeria e, una volta asciutto il tutto, ho sabbiato leggerissimamente con la carta al 1200 con l'acqua.
Risultato: mi è partito un pezzettino di decal su un rivetto del musetto sotto il sole nipponico
Quando ho finalmente smesso di piangere, ho fatto che sabbiare anche la testa dell'altro rivetto in maniera uniforme. Ora entrambi i rivetti sotto il bollo rosso hanno la testa bianca. Però ho imparato che per le decals la reverenza non è mai troppa...
|
|
|
12-09-12, 07:01 PM
|
#25
|
Utente
Registrato dal: Jul 2012
Messaggi: 174
|
Quote:
Originariamente inviata da andrew59it
Perchè non fai un pò di drybrushing sulla parte superiore del cruscotto? faresti risaltare i dettagli. Sembra quasi che sia fatto con del materiale morbido (si vedono delle pieghe)... 
|
Sembra tessuto e quasi sicuramente lo era. Per il drybrushing sul nero semi gloss che colore mi consigli?
Per ora l'unica mia esperienza in materia è stato un motore a pistoni nero brushato con metallic grey con discreti risultati, ma non è questo il caso.
|
|
|
12-09-12, 07:08 PM
|
#26
|
Utente
Registrato dal: Jul 2012
Messaggi: 174
|
Ora mi mancano solo da fare gli ammortizzatori.
Dato che vorrei ricrearli con vera molla smontando quelli di default tamiya, sapete consigliarmi qualche filo di ferro particolare oppure vado dal ferramenta e prendo il più sottile che ha?
Ultima modifica di AlbySpace; 13-09-12 a 04:06 PM
|
|
|
13-09-12, 04:05 PM
|
#27
|
Utente
Registrato dal: Jul 2012
Messaggi: 174
|
Preparazione degli ammortizzatori.
Ho preso dell'acciaio armonico in un negozio di modellismo. Premetto che è durissimo da lavorare ma alla fine tiene molto bene la forma. I cilindri interni saranno ricavati da tubi d'acciaio tagliati, primerizzati e colorati.
Notando che la molla che avevo preparato era troppo grossa ne ho rifatte due più strette di quella in forografia.
|
|
|
13-09-12, 04:27 PM
|
#28
|
Utente
Registrato dal: Nov 2010
Messaggi: 165
|
ciao 'space, ormai che ci sei, prova con l'acciaio armonico, io ti posso consigliare il filo (di piombo?) della T2m. c'è nelle misure da 0,3 a 1 mm è morbidissimo e di vari colori e costa un niente. certo, lo sbattimento sta nel doverlo comprare online...e quindi aspettare..ps. come misure per l'1/20 io proverei 0.4 forse anche 0.3..
complimenti per il wip, rispetto alla questione drybrush, prova con lo stesso semiglossblack mixato con bianco o grigio, giusto per ottenere un "nero chiaro" .. o grigio scurissimissimo...devo dire che anche tritare dei gessetti (facilmente reperibili ovunque) è un buon metodo, ne compri uno nero e uno grigio e mixi un po di polvere...quasi nera ma non nera..
buon divertimento!!
gnk
|
|
|
13-09-12, 05:13 PM
|
#29
|
Utente
Registrato dal: Jul 2012
Messaggi: 174
|
Quote:
Originariamente inviata da gianka
ciao 'space, ormai che ci sei, prova con l'acciaio armonico, io ti posso consigliare il filo (di piombo?) della T2m. c'è nelle misure da 0,3 a 1 mm è morbidissimo e di vari colori e costa un niente. certo, lo sbattimento sta nel doverlo comprare online...e quindi aspettare..ps. come misure per l'1/20 io proverei 0.4 forse anche 0.3..
complimenti per il wip, rispetto alla questione drybrush, prova con lo stesso semiglossblack mixato con bianco o grigio, giusto per ottenere un "nero chiaro" .. o grigio scurissimissimo...devo dire che anche tritare dei gessetti (facilmente reperibili ovunque) è un buon metodo, ne compri uno nero e uno grigio e mixi un po di polvere...quasi nera ma non nera..
buon divertimento!!
gnk 
|
Proverò con il filo che mi hai consigliato.  Se poi mi consigli dove prenderlo online mi agevoli parecchio :-p
Per il discorso drybrush ho provato prima un lavaggio leggero con smoke diluito ma non ha inciso molto sul risultato finale. Mi metto alla prova con i colori che hai consigliato.
|
|
|
13-09-12, 06:21 PM
|
#30
|
Utente
Registrato dal: Nov 2010
Messaggi: 165
|
ciao, no, con lo smoke non fai niente, al massimo rischi di "lucidare" perchè cmq lo smoke tendenzialmente è trasparentino e lucidino..
anzi, per il drybrush diluishi il nero con un pò di giallo sabbia, meglio del bianco, ma un "po'" , intendo dire, un niente!!
rocchetti t2m??
ehm, se vuoi restare in italia,...per esempio qui:
Cavo in metallo morbido nero 0.40mm - TMMT2M-2016-B-0.4 - Tuner Model Manufactory - ModellismoBaracca.com - Shop online
guarda anche le altre misure e colori...
ciao!!
gnk
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
[AUTO] Honda RA272
|
bruno |
Statico Work in Progress |
113 |
07-05-11 12:11 AM |
[Reference] HONDA RA272
|
nipponts |
Statico Reference |
0 |
27-06-09 09:38 PM |
(REFERENCE) honda ra272
|
bruno |
Statico Reference |
0 |
24-06-08 07:15 AM |
Honda RA272
|
luca68 |
Statico - Kits, Info e Varie |
29 |
22-09-05 02:52 PM |
Honda Ra272
|
strike76 |
Statico Work in Progress |
34 |
31-05-05 05:46 PM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:19 AM.
| |