14-11-15, 09:15 AM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Nov 2015
residenza: Torino
Messaggi: 74
|
Prodotto per sverniciatura plastiche
Perfetto, veloce, quasi inodore ed economico.
Svernicia in 10 minuti spennellandolo sulle pastiche.
Infine lavaggio con acqua calda e sapone.
Toglie perfettamente gli spray TS, gli acrilici, i bicomponenti, i primer etc. etc.
Costo 8 euro in ferramenta.
|
|
|
23-11-15, 02:05 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
..io non lo trovo...
Ed al telefono. la ditta non risponde...
|
|
|
23-11-15, 02:14 PM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,907
|
vedo che nel sito parlano di "cartoni"..o confezioni da 5 kg..
Probabilmente un barattolo non te lo danno.
Serve trovare un rivenditore...
Oppure uno ne compra un cartone appena c'è il numero di richieste necessario...
|
|
|
24-11-15, 12:53 AM
|
#4
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 6,801
|
Ci tengo a dire che l'NMP (N metil 2 pirrolidone, sulla confezione è scritto male) è un solvente piuttosto pericoloso, da maneggiare con la dovuta cura e cautela  . Per altro è usato anche per preparare i classici sverniciatori.
__________________
Ciao
Paolo
|
|
|
30-11-15, 08:45 PM
|
#5
|
Utente
Registrato dal: Jul 2012
Messaggi: 174
|
Ho scoperto da poco il thinner della Mr Hobby e lo sto usando per mille usi (cocktail compresi). Subito lo usavo solo per allungare i Mr surfacer, poi per pulire i pennelli e dalla settimana scorsa, sotto suggerimento del gentile tizio di Amati modellismo, come sverniciatore. Effettivamente toglie acrilici e bonze tamiya, senza contare il primer e lascia la plastica bella pulita e non appiccicosa. Figata
|
|
|
30-11-15, 09:14 PM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Lo dai a pennello?
|
|
|
30-11-15, 09:34 PM
|
#7
|
Utente
Registrato dal: Jul 2012
Messaggi: 174
|
Per ora l'ho usato solo su bonza tamiya data in sovrabbondanza più di un anno fa con colature belle spesse.
Ho provato a immersione e funziona già così, dove la vernice era stesa bene, basta pulire con carta o straccio e lavare con acqua dopo la sverniciatura. Dove c'erano le gocce di vernice mi sono messo i miei bei guantini di lattice da proctologo e ho insistito con carta da cucina imbevuta. Va anche bene lo straccio se si è un po' più fighetti ma la carta non perde pelucchi e se li perde non si attaccano perché non intacca la plastica.
|
|
|
30-11-15, 09:35 PM
|
#8
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,391
|
Si, toglie anche gli Humbrol è portentoso, me lo aveva consigliato anche a me e l'avevo preso
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
Ultima modifica di decals; 30-11-15 a 09:45 PM
|
|
|
30-11-15, 09:57 PM
|
#9
|
Utente
Registrato dal: Jul 2012
Messaggi: 174
|
Per la precisione è il mr color thinner. Lo fanno in diverse versioni, 50, 110, 250 e 400 che sono poi le capacità in cc. Molto pragmatici sti mister!
|
|
|
08-12-15, 12:15 PM
|
#10
|
Utente
Registrato dal: Jul 2012
Messaggi: 174
|
Confermo ancora una volta la bontà del prodotto. Usato ieri per immersione per togliere il grosso e ad aerografo per le parti più difficili. Super
|
|
|
19-10-16, 09:56 PM
|
#11
|
Utente Junior
Registrato dal: Jun 2016
residenza: Pietrasanta
Messaggi: 10
|
scusate la precisione ma è il mr. color levelling thinner o il mr. color paint thinner?
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:41 AM.
| |