Quote:
Originariamente inviata da monster4r
Tranquillo che a me non disturba affatto se qualcuno si interessa al lavoro che sto facendo,anzi i wip secondo me servono anche a questo. Soprattutto è di aiuto se chi ne sa di più o ha documentazione a portata di mano condivide con gli altri quello che sa
|

ho visto che non a tutti fa piacere... ma ho trovato la sezione giusta!!!!

logico che se capita le metto anche nei wip dove so che fa piacere...
in altri meglio lasciar stare...

le metto qui!!!!
Fuori nevica a manetta e allora al calduccio ho altre foto: (Fonte sempre dal web)
nella prima sulla sinistra vicino al bottone rosso c'è la levetta del correttore d'assetto, GP ignoto...
anche l'estintore davanti potrebbe essere finto alcuni team lo riempivano di aria compressa usabile per 5 o 6 volte al massimo dopo si finiva il gas... e tramite una leva abbassava la macchina sotto il centimetro fuori dai Box e per le verifiche tecniche veniva rialzata così da essere ''regolare'' (nel 81 l'altezza minima da terra era di 6cm dal 82 di nuovo libera).
in alcuni casi il sistema era a mano ma dovevi essere Hulk e a una velocità elevata.
la Ferrari penso avesse il sistema ''automatico a bombola'' anche l' Osella l'aveva così. (fonte interviste a Beppe Gabbiani).
La Brabham BT49C usava le sospensioni idropneumatiche simile a quelle sulle macchine americane che nei film si alzano e abbassono saltando come cavallette... loro le usavano all'inverso ultra basse e rigide per sigillare il fondo venturi al meglio... ce ne sarebbero su quel modello oltre al regolamento.