27-10-10, 11:44 PM
|
#1
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,946
|
(AUTO) Brabham BT46B MF Hiro 1/20
come promesso,ecco alcune foto del kit,tra gli ultimi sfornati da Hiro,della Brabham BT46 "ventolona",un esempio lampante di squalifica-lampo nel mondiale F1 del 1978...
Il kit è superbo,come solito standard di Hiro,con corpo vettura in resina bianca finissima e sottilissima(quasi come la plastica ad iniezione) ,moltissimi pezzi in metallo bianco,parti tornite,minuteria varia(viti,rivetti,molle ecc...),fotoincisioni e chi più ne ha ,più ne metta...
La mini-recensione la dedico a Sepultura,che sta aspettanto il kit ed è "fremente"....
|
|
|
27-10-10, 11:48 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,946
|
un po' più nel dettaglio,le parti in resina,bellissime,che spero combacino in modo perfetto(o quasi..),molto ben fatte e sotilissime.
C'è anche l'acetato blu per il parabrezza..
Per quqnto riguarda le fotoincisioni,al solito sono belle corpose,e di due tipi,sia come spessore che come finitura(uno bello lucido,l'altro opaco e più spesso),per venire incontro alle varie necessità durante il montaggio.
|
|
|
27-10-10, 11:54 PM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,946
|
ora è il turno delle parti tornite(ammortizzatori,corpo esterno della ventola,cerchioni..),e della bustina con le cose più piccole e "strane"...viti per fissare le parti,molle,rivetti di vari tipi e dimensioni,tondino in metallo,materiale per le cinture(non un gran che,lo sappiamo..),un sottilissimo pezzetto di vellutino per i filtri aspirazione,tubicini di vario diametro e colore,molle piccolissime,striscia gommata sottile per le cinghie delle varie pulegge del motore,e un foglietto adesivo nero di spessore piuttosto robusto dove sono fustellate le varie "minigonne" di cui era cosparso il fondo dell'auto..
Non manca proprio nulla,direi........ 
|
|
|
28-10-10, 12:01 AM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,946
|
ora la parte più corposa( e pesante...) del kit,le parti in metallo bianco....
4 bustine piene di pezzi,pezzetti e pezzettini.....
Però,a differenza di un kit Profil24,ade sempio,ognuno ha il suo perchè,ed è bello netto,preciso,dettagliato.....anche i pezzi più piccoli.
Sono presenti due tipi di cerchione anteriore(Lauda e Watson in quel GP di Svezia montavano i cerhioni anteriori di diverso tipo) e perfino il coperchio(simile a quello di un bidone della spazzatura) che mettevano sul ventolone per tenere lontano i curiosi..
Ricordo benissimo le foto su AutoSprint..hanno fatto il giro del mondo.....
Una nota di demerito,invece,sono i cornetti apsirazione in pezzo unico con gli iniettori....In altri kit hanno sempre fornito le trombette in alluminio tornito separate del resto..vabbè....
|
|
|
28-10-10, 12:08 AM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,946
|
ho tenuto per utlime le gomme..
E' una cosa che mi sta moòto a cuore,soprattutto in questi kit belli e costosi...
Ovviamente anche stavolta Hiro ha toppato..le gomme anteriori.
Una costante.Non c'è nulla da fare...
Ho messo a confronto le gomme del kit con quelle Tamiya(Brabham BT46) e quelle della Lotus 79 Hasegawa,che è dello stesso periodo.
Partendo da destra si cede la gomma Hiro,poi Hasegawa e alla sinistra quella della Brabham di Tamiya,il vecchio kit.
Ne ricavo che Hasegawa ha fatto un ottimo lavoro,proprio belle come gomma,Tamiya rimane un punto fermo(anche se hanno ormai 32 anni...) mentre Hiro ha toppato alla grande...Ruote anteriori enormi...E sballate.
Non oso accoppiarle sui cerchioni...
Vedremo quando sarà il momento.
Al limite le sostituirò con le Tamiya,che sono un pelo piccole,ma si "tireranno" un po' sul cerchione di diametro maggiore,.La spalla bassa aiuterà nell'impresa..... 
|
|
|
28-10-10, 12:10 AM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,946
|
che dire,in conclusione?
Gran bel kit....
Nulla a che vedere col vecchio t.kit di MF Hiro che usava la BT46 Tamiya come base,ma era piuttosto grossolano,e pieno di sbagli.
Qui hanno voluto proporre una macchina così famosa,in un "full detail" come si deve.
Unica pecca,.....usually.....,il prezzo...
da paura..........!  
|
|
|
05-11-10, 02:51 PM
|
#7
|
Utente
Registrato dal: Apr 2009
residenza: Teramo
Messaggi: 228
|
Bela bella bella!!!!!!!!!Molto curato il kit e dettagli impressionanti,secondo me vale tutti i soldi(aihmè tanti)spesi........
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:34 AM.
| |