Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 11-02-12, 09:25 AM   #1
Utente Senior
 
L'avatar di bizio
 
Registrato dal: Jan 2005
residenza: Buccinasco - MI
Messaggi: 1,492
bizio diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito [gomma siliconica] problem...

ciao ragazzi,

per un amico del forum sto cercando di fare gli stampi gomme+cerchio m1 2009
ma la gomma siliconica, a contatto con il pneumatico-in gomma- non conclude la catalisi e resta, solo nella zona di contatto con il pneum, una pappetta viscida...

il pneum. l'ho pulito immergendolo tutta la notte nel sapone per i piatti diluito con acqua.(è il secondo stampo che butto, pensavo fosse solo un problema di residuo di qualche schifezza dovuta agli stampi di produzione)

non sarà mica colpa della gomma con cui è fatto il pneum ????
è lo stesso problema che da la plastilina con zolfo..

magari se gli passo un po' di trasp opaco sul pneum. me la cavo....

cosa ne dite ? avete esperienza in merito ?

sciaoooooo
__________________
Cara..hai visto che fine ha fatto la moto che ho appena finito di assemblare, verniciare, "decalizzare"..lucidare.."invetrinare".. ?
si si ..ce l'ha tuo figlio...è andato al parco...
....
bizio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-12, 09:53 AM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di zanna
 
Registrato dal: Nov 2003
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 3,781
zanna inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bizio Visualizza il messaggio
cosa ne dite ? avete esperienza in merito ?

No, ma è una cosa interessante... attendo risposte anch'io...
zanna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-12, 11:37 AM   #3
Utente Senior
 
L'avatar di bootsy
 
Registrato dal: Apr 2003
residenza: Lainate (MI)
Messaggi: 3,490
bootsy inizia ad ingranare.
predefinito

Io ho provato ad utilizzare la gomma siliconica di Mariaci per clorare dei pneumatici di auto Tamiya. Il processo si conclude bene, la gomma catalizza completamente ed il dettaglio è discreto (ho provato a clonare uan gomma da terra, e gli intagli si vedono praticamente tutti), solo che una volta estratto il master risulta viscido, come se fosse stato cosparso di olio, e ci vuole un bel po' a pulirlo.

Rubo un po' di spazio nel topic per una domanda: io ho provato la clonazione spiegata prima con una gomma 22 shore, per far si che i dettagli copiati siano ancora maggiori, devo aumentare o diminuire gli shore della gomma?
Nb: la foto allegata non si riferisce al mio lavoro ma ad uno da cui ho preso spunto.
Icone allegate
[gomma siliconica] problem...-dsc00503.jpg  
bootsy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-12, 11:42 AM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

bizio: io ho gomme (auto) clonate con prochima, mai avuto problemi, quella di Mariaci devo controllare ma non credo di averla mai usata su gomma: poi do un occhio

Boost: in teoria (ma in teoria) con una gomma più dura dovresti avere incisioni migliori, ma vedo che la 22 di mariaci copia tutto alla grande e la rogna son casomai le bolle..

edit: ho specificato poi auto: mi pare che la mescola sia notevolmente diversa tra gomme moto e auto, soprattutto le slick mi sembrano granulose d'aspetto... e forse più morbide no?
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-12, 11:57 AM   #5
Utente Senior
 
L'avatar di bizio
 
Registrato dal: Jan 2005
residenza: Buccinasco - MI
Messaggi: 1,492
bizio diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

questo è quello che succede.
contatto gomma/cerchio ---ok,,,come sempre...
contatto gomma/pneumatico......cacca molle....
Icone allegate
[gomma siliconica] problem...-immagine-003.jpg  
__________________
Cara..hai visto che fine ha fatto la moto che ho appena finito di assemblare, verniciare, "decalizzare"..lucidare.."invetrinare".. ?
si si ..ce l'ha tuo figlio...è andato al parco...
....
bizio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-12, 12:02 PM   #6
Utente Senior
 
L'avatar di bootsy
 
Registrato dal: Apr 2003
residenza: Lainate (MI)
Messaggi: 3,490
bootsy inizia ad ingranare.
predefinito

Così, mai successo. Io proverei con la gomma siliconica di Mariaci.
bootsy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-12, 12:44 PM   #7
Utente Senior
 
L'avatar di bizio
 
Registrato dal: Jan 2005
residenza: Buccinasco - MI
Messaggi: 1,492
bizio diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bootsy Visualizza il messaggio
Così, mai successo. Io proverei con la gomma siliconica di Mariaci.
ehm...è la sua :-)

ps..ottima !! prochima abbandonata ormai da 3 anni....
__________________
Cara..hai visto che fine ha fatto la moto che ho appena finito di assemblare, verniciare, "decalizzare"..lucidare.."invetrinare".. ?
si si ..ce l'ha tuo figlio...è andato al parco...
....
bizio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-12, 01:07 PM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bizio Visualizza il messaggio
ps..ottima !! prochima abbandonata ormai da 3 anni....
lo so, anche io, in più costa la metà...
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-12, 01:16 PM   #9
Utente Senior
 
L'avatar di zanna
 
Registrato dal: Nov 2003
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 3,781
zanna inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bizio Visualizza il messaggio
ottima !! prochima abbandonata ormai da 3 anni....
confermo, non ho mai avuto occasione pero' di clonare la gomma, provero'...
zanna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-12, 01:26 PM   #10
Utente
 
L'avatar di Fofò43
 
Registrato dal: Feb 2009
Messaggi: 897
Fofò43 è un newbie...
predefinito

Cospargi la gomma da copiare con del borotalco.
Fofò43 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-12, 01:57 PM   #11
Utente Senior
 
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
attilaflagdidio inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bizio Visualizza il messaggio
ciao ragazzi,

per un amico del forum sto cercando di fare gli stampi gomme+cerchio m1 2009
ma la gomma siliconica, a contatto con il pneumatico-in gomma- non conclude la catalisi e resta, solo nella zona di contatto con il pneum, una pappetta viscida...

il pneum. l'ho pulito immergendolo tutta la notte nel sapone per i piatti diluito con acqua.(è il secondo stampo che butto, pensavo fosse solo un problema di residuo di qualche schifezza dovuta agli stampi di produzione)

non sarà mica colpa della gomma con cui è fatto il pneum ????
è lo stesso problema che da la plastilina con zolfo..

magari se gli passo un po' di trasp opaco sul pneum. me la cavo....

cosa ne dite ? avete esperienza in merito ?

sciaoooooo
Non mi è mai successo: prova a dar su una mano di primer sulla gomma, giusto per isolarla, e poi clonala. E facci sapere....
attilaflagdidio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-12, 02:03 PM   #12
Utente Senior
 
L'avatar di bizio
 
Registrato dal: Jan 2005
residenza: Buccinasco - MI
Messaggi: 1,492
bizio diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da attilaflagdidio Visualizza il messaggio
Non mi è mai successo: prova a dar su una mano di primer sulla gomma, giusto per isolarla, e poi clonala. E facci sapere....
infatti pensavo anch'io di spruzzare su qualcosa...ma preferivo un trasparente opaco per non rovinare il pneumatico e riutilizzarlo...

per il borotalco non saprei...forse non sigilla a dovere....

ma di cosa sono fatti sti pneumatici ?? criptonite ?
__________________
Cara..hai visto che fine ha fatto la moto che ho appena finito di assemblare, verniciare, "decalizzare"..lucidare.."invetrinare".. ?
si si ..ce l'ha tuo figlio...è andato al parco...
....
bizio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-12, 02:45 PM   #13
Utente Senior
 
L'avatar di bassaidai
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: pistoia
Messaggi: 2,224
bassaidai inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bizio Visualizza il messaggio
infatti pensavo anch'io di spruzzare su qualcosa...ma preferivo un trasparente opaco per non rovinare il pneumatico e riutilizzarlo...

per il borotalco non saprei...forse non sigilla a dovere....

ma di cosa sono fatti sti pneumatici ?? criptonite ?
bisognerebbe chiederlo alla bridgestone......
apparte gli scherzi,credo che tu debba isolare il pneumatico con qualcosa.non so se è meglio un acrilico o altro .andrew59it li colora spesso e forse lui ti può dare la dritta migliore.
bassaidai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-12, 03:24 PM   #14
Utente
 
L'avatar di Mitzkal
 
Registrato dal: Apr 2011
residenza: Alba
Messaggi: 490
Mitzkal inizia ad ingranare.
predefinito

Io clonerei il cerchio normalmente ed a parte il pneumatico facendo lo stampo in resina e poi la guma con la poliuretanica nera.
Devo provare prossimamente, mi sono procurato la Sintagom di Prochima.
Interessante la siliconica Mariaci, dove la trovo?
__________________
CERCO TURBO!!!
Mitzkal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-12, 03:39 PM   #15
Utente Senior
 
L'avatar di bizio
 
Registrato dal: Jan 2005
residenza: Buccinasco - MI
Messaggi: 1,492
bizio diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bassaidai Visualizza il messaggio
bisognerebbe chiederlo alla bridgestone......
apparte gli scherzi,credo che tu debba isolare il pneumatico con qualcosa.non so se è meglio un acrilico o altro .andrew59it li colora spesso e forse lui ti può dare la dritta migliore.
ora provo con questo....poi vi dico....
Icone allegate
[gomma siliconica] problem...-immagine-004.jpg  
__________________
Cara..hai visto che fine ha fatto la moto che ho appena finito di assemblare, verniciare, "decalizzare"..lucidare.."invetrinare".. ?
si si ..ce l'ha tuo figlio...è andato al parco...
....
bizio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
come conservare gli stampi i gomma siliconica gorilli Statico - Kits, Info e Varie 6 09-11-09 07:48 AM
[info] - tutorial gomma siliconica bizio Statico - Kits, Info e Varie 6 03-12-08 05:25 PM
[info] gomma siliconica e resina mellos Statico - Kits, Info e Varie 28 17-07-06 01:23 PM
Resina e gomma siliconica riccardozanelli Statico - Kits, Info e Varie 131 11-02-06 11:55 AM
[PROBLEMA] Gomma siliconica bizio Statico - Kits, Info e Varie 14 19-12-05 01:25 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:47 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203