21-11-11, 11:43 AM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: Apr 2009
residenza: RM
Messaggi: 364
|
Togliere scritte da die-cast
Buongiorno a tutti, espongo il problema e spero di ricevere validi suggerimenti, dato che sicuramente molti di voi avranno già effettuato l'operazione che dovrò andare a realizzare.
Come togliere le scritte da un modello Minichamps?
Dato che il colore bianco è esatto vorrei togliere tutto il resto senza rovinare troppo la vernice.
Suggerimenti?
|
|
|
21-11-11, 12:07 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2006
residenza: Casarza Ligure (Genova)
Messaggi: 3,480
|
Di solito uso l'acetone, ma, per togliere piccole decal, come ad esempio le placche portanumero dei rally.
Poi passo un pò i compound Tamiya per togliere eventuali aloni.
Se ho capito bene, vuoi togliere tutte le decal da quella BMW...forse è meglio che immergi tutto nello sverniciatore e rifai tutto da zero.
Troppe decal...non so cosa potrebbe uscire fuori...
|
|
|
21-11-11, 12:07 PM
|
#3
|
Utente
Registrato dal: Oct 2010
residenza: Portogruaro (VE)
Messaggi: 645
|
Se sono in decal vai di scotch, se sono in tampografia con i compound
qui parlano anche di alcool per togliere le decal
http://www.f1passion.com/forum/viewtopic.php?t=9119
|
|
|
21-11-11, 12:17 PM
|
#4
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,334
|
Oppure puoi provare con il Micro Sol, non appena si raggrinziscono le rimuovi con un batuffolo di cotone e magari ti aiuti con uno stiuzzicadenti tagliato a scalpello
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
|
|
|
21-11-11, 02:18 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
io credo che sui diecast ormai siano tutte tampografie..E si vede perchè non hanno il bordo..In tal caso, chi l'ha fatto, ha usato acetone. Proverei comunque su un pezzettino nascosto prima..con il compound credo ci volglia molto tempo con il rischi di "compoundare" anche le zone circostanti..
|
|
|
21-11-11, 03:48 PM
|
#6
|
Utente
Registrato dal: Jan 2010
residenza: Padova
Messaggi: 526
|
io ho fatto di recente una Lotus jps ed ho appunto usato l'acetone perchè le scritte erano tampografate certo però che togliere tutta quella roba là la vedo un pò lunga
|
|
|
22-11-11, 11:28 AM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2003
residenza: {Rocky pass (MELFI[PZ])}
Messaggi: 2,090
|
conviene davvero rifare tutto, usando lo sverniciatore.
|
|
|
22-11-11, 12:20 PM
|
#8
|
Guest
|
però occhio che poi devi rifare tutte le mondanature nere delle e36 (muso con labbro inferiore, coda e bandelle sottili divise in pezzi sulle fiancate).
Io ne ho buttate via 3 e poi ho desistito molti anni fa.
|
|
|
22-11-11, 12:34 PM
|
#9
|
Utente
Registrato dal: Apr 2009
residenza: RM
Messaggi: 364
|
Purtroppo mi è toccato sverniciare tutto
Stava andando tutto bene e praticamente avevo finito tetto e cofano (una meraviglia con poco sforzo, 15 minuti ), quando ho avuto la malsana idea di provare anche (sì, avevo fatto un pò di esperimenti con dei prodotti!) sul cofano posteriore un togli colla cianoacrilica che avevo in casa di non so quale marca.
Dopo dieci minuti si è alzata la vernice dal metallo
Ho dovuto togliere tutti i vetrini, le griglie, il parabrezza e domani svernicierò tutto.
Vabbè, dovrò fare anche lo stemma BMW.
Peccato perchè le decal si toglievano con l'unghia...
Tutta esperienza...
|
|
|
29-11-11, 11:19 AM
|
#10
|
Utente
Registrato dal: Apr 2009
residenza: RM
Messaggi: 364
|
Sverniciata è sverniciata ormai, una notte in un contenitore per alimenti e tutto è stato risolto, però sui vetri (plastica) le fasce anteriori e posteriori si sono tolte rapidamente, le scritte non vogliono saperne.
Consigli?
|
|
|
29-11-11, 11:27 AM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2003
residenza: PT
Messaggi: 5,510
|
|
|
|
15-11-12, 08:12 PM
|
#12
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Lavìs (Trento)
Messaggi: 60
|
Quote:
Originariamente inviata da LEASYS
Buongiorno a tutti, espongo il problema e spero di ricevere validi suggerimenti, dato che sicuramente molti di voi avranno già effettuato l'operazione che dovrò andare a realizzare.
Come togliere le scritte da un modello Minichamps?
Dato che il colore bianco è esatto vorrei togliere tutto il resto senza rovinare troppo la vernice.
Suggerimenti?
|
Se le decal sono quelle ad acqua, tipo quelle dei modellini in kit di montaggio della BBurago, basta immergere la carrozzeria nell'acqua per una notte. Le decal si staccheranno da sole. Se per ipotesti non dovessero staccarsi, basta solleticarle sotto acqua lungo i bordi con un pennellino. Se invece le decal sono quelle adesive, tipo quelle dei modellini da negozio della BBurago, non c'è modo di toglierle senza rovinarle. Comunque, per toglierle basta sollevare un po' la decal in uno o più punti con uno stuzzicadenti, introdurre sotto la decal qualche goccia di acquaragia tramite un pennellino, lasciare agire per qualche minuto, tirare verso l'alto la decal di qualche millimetro con un pinzetta per ciglia, introdurre sotto la decal qualche goccia di acquaragia tramite un pennellino e così via. L'acquaragia è uno dei solventi più deboli, e non rovina le superfici verniciate se non lasciandola agire per giorni. L'acquaragia va benissimo anche per togliere i residui di colla lasciati ad esempio da quei bollini trasparenti usati per tenere chiuse le parti apribili dei diecast. Basta mettere qualche goccia di acquaragia su un batuffolo di cotone, bagnare le superficie interessata, aspettare qualche minuto e poi strofinare delicatamente. Non rimarrà la minima traccia di colla.
|
|
|
10-01-25, 02:59 PM
|
#13
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2013
Messaggi: 32
|
Riesumo questo post per chiedere come togliere le decals dai finestrini in plastica senza scioglierli/rovinarli!
|
|
|
10-01-25, 03:12 PM
|
#14
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
|
Quote:
Originariamente inviata da SEJO WRC
Riesumo questo post per chiedere come togliere le decals dai finestrini in plastica senza scioglierli/rovinarli!
|
buttali nell'alcool per una notte. Al 99% si staccano. Qualora non dovessi farcela vai di compound, ma è LUUNGA. Non provare altro, finisci solo per buttarli via.
|
|
|
10-01-25, 03:47 PM
|
#15
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,334
|
Puoi anche utilizzare un nastro adesivo tenace, lo applichi sopra la decal da togliere e poi come per la ceretta strappare velocemente
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:39 PM.
| |