22-06-11, 12:40 PM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Jun 2011
Messaggi: 26
|
aeropenna o aerografo, che mi consigliate?
ciao a tutti mi chiamo stefano e sono nuovo di questo forum, ho da poco completato la costruzione di un hercules c 130, e adesso vorrei colorarlo in maniera perfetta, voi che mi consigliate aeropenna o aerografo? avrei bisogno di un pò di informazioni a riguardo prima di fare una spesa
|
|
|
22-06-11, 12:49 PM
|
#2
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,471
|
Ciao e benvenuto 
Hai inseritoi il thread nella sezione sbagliata. come consiglio a tutti i nuovi utenti e' sempre meglio prima di inserire un thread leggere le regole delle sezioni che sono messe in evidenza [INFO] Regole della Sezione "Statico Trucchi e Guide"
Ora ho spostato il thread nella sezione corretta  .
Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
22-06-11, 01:28 PM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Quote:
Originariamente inviata da stefanof
ciao a tutti mi chiamo stefano e sono nuovo di questo forum, ho da poco completato la costruzione di un hercules c 130, e adesso vorrei colorarlo in maniera perfetta, voi che mi consigliate aeropenna o aerografo? avrei bisogno di un pò di informazioni a riguardo prima di fare una spesa
|
qual'è la differenza tra aeropenna ed aerografo???
|
|
|
22-06-11, 01:44 PM
|
#4
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,471
|
Da che ne so io nessuna Aeropenna = Aerografo sono due sinonimi
Aerografo - Wikipedia=
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
22-06-11, 01:50 PM
|
#5
|
Utente
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Fabriano (AN)
Messaggi: 174
|
aeropennografo
forse intendeva aerografo come pistola classica da carroziere ed aeropenna come quelli piccoli per arte e modellismo
un economica aeropenna da 0,5 mm potrebbe essere un poliedrico compromesso per vari usi
io ne ho uno da 0,3 doppia azione ed uno da 0,5 singola azione
uso più spesso quello da 0,5, l'altro solo per stacchi colore sfumati con una certa definizione
Ultima modifica di Lo Sciamano; 22-06-11 a 01:54 PM
|
|
|
22-06-11, 02:55 PM
|
#6
|
Utente
Registrato dal: Dec 2009
residenza: Brescia
Messaggi: 238
|
Io consiglio aerografo doppia azione da 0,3.
Trovi anche delle ottime imitazioni cinesi (Artesiana) a € 30-40.
L'unica cosa da controllare è che abbiano l'ago dritto. E' l'unico difetto che conosco di questi aerografi.
|
|
|
22-06-11, 05:59 PM
|
#7
|
Utente Junior
Registrato dal: Jun 2011
residenza: Grizzana Morandi (BO)
Messaggi: 89
|
Ciao stefano e benvenuto.
Io ho omprato l'aerografo circa un mesetto fa, ed essendo un principiante, prima di comprarne uno valido ho provato con uno più semplice. Io ne ho trovati parecchi su ebay, il mio è completo di aeropenna/aerografo, filtro, tubicino e compressore. Me la sono cavata con 100 euro, però devo ancora iniziare a provarlo, magari altri utenti più esperti ti sapranno consigliare meglio.
Ciao e buon lavoro, bello il C130
|
|
|
24-06-11, 02:56 PM
|
#8
|
Utente
Registrato dal: Feb 2007
residenza: Torino
Messaggi: 194
|
@ciaccio78: puoi indicare marca e modello dell kit che hai comprato?
Grazie
|
|
|
30-06-11, 01:46 PM
|
#10
|
Utente Junior
Registrato dal: Jun 2011
Messaggi: 26
|
alla fine ho preso un'economica aeropenna a singola azione nel negozio di modellismo vicino a casa mia per 20 euro, non è male bisogna stare attenti alla diluizione del colore, l'unica pecca che mi ha fatto arrabbiare e non poco è la polvere che si è depositata sul modello durante e dopo la verniciatura, qualcuno mi sa dare qualche dritta per far in modo che nel prossimo modello non si depositi???
|
|
|
30-06-11, 01:48 PM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Dove vernici?? Il pelucco è sempre in agguato.
Sei sicuro che sia polvere dispersa e non colore mal diluito?Se puoi metti una foto..
|
|
|
30-06-11, 01:58 PM
|
#12
|
Utente Junior
Registrato dal: Jun 2011
Messaggi: 26
|
no no sono sicurissimo che sia polvere perchè si vede molto bene, io vernicio in garage con tutto chiuso, però la polvere si è depositata lo stesso, non so come fare
|
|
|
30-06-11, 02:10 PM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2005
residenza: Roma
Messaggi: 2,932
|
Forse non si tratta di polvere....  Se intendi la polverina che si forma sulla vernice è dovuta ad una sbagliata diluizione della vernice o distanza di lavoro. In pratica la vernice arriva già asciutta sul modello e fa quel lavoro. Se intendi polvere quella che ci troviamo tutti intorno nell'aria, se la vernice è opaca come presumo, una volta asciutta basta passarci sopra anche con un dito e se ne va. Un pò più complesso il discorso quando usi i lucidi.
|
|
|
30-06-11, 02:15 PM
|
#14
|
Utente Junior
Registrato dal: Jun 2011
Messaggi: 26
|
no la colorazione sarebbe anche venuta bene però si vedono tutti quei filetti di polvere attaccati a volte anche granelli qua e la, se fosse dovuto alla distanza o alla diluizione del colore tutta la superficie sarebbe venuta male, invece si vedono qua e la pelucchi filetti e puntini, io penso possa essere solo che povere, anche perchè su un modello in plastica la polvere viene attirata di gran lunga di più che sulle altre superfici, il colore comunque è lucido.
|
|
|
30-06-11, 02:15 PM
|
#15
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
..ad ogni modo devi verniciare con la pressione adeguata ed il soggetto appoggiato su una superficie spolverata e pulita (panni anti polvere). Ricorda anche che la plastica è soggetta a fenomeni elettrostatici, per cui prima di verniciare evita di toccare troppo il soggetto, lavalo e non asciugare sfregandolo ma con aria compressa..
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:39 AM.
| |