Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 22-06-11, 06:02 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Jun 2011
residenza: Grizzana Morandi (BO)
Messaggi: 89
ciaccio78 è un newbie...
predefinito primer dopo swtuccatura...

Domanda... sul mio WIP del B17 dovrò stuccare alcune imperfezioni, una volta stuccato e carteggiato dovrò passare il primer? Nel caso avrei optato per il TAMIYA grigio visto che è un aereo militare.

Altra domanda... Cos'è lo stirene? Sarebbe il pasticard?

Ultima modifica di ciaccio78; 22-06-11 a 06:13 PM
ciaccio78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-11, 07:39 PM   #2
Utente
 
L'avatar di Lo Sciamano
 
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Fabriano (AN)
Messaggi: 174
Lo Sciamano inizia ad ingranare.
predefinito

il primer è sempre raccomandato, grigio su un mezzo militare dovrebbe essere sempre ok

lo stirene o polistirene o polistirolo (da non confondere con il polistirolo espanso) è la plastica usata per i nostri amati kit
anche il plasticard è in stirene
Lo Sciamano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-11, 08:53 AM   #3
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Se la stuccatura sei sicuro di avrla fatta bene,puoi usare come fondo anche della normale vernice grigio opaco.Nel caso di scale piccole, a volte, lo stucco spray ti nasconde un pochino i particolari più fini.
Dopo averlo dato controlli, eventualmente ristucchi e ricarteggi e ridai solo un pochino di colore dove hai carteggiato.
Ti do un piccolo consiglio per le stuccature:
-stucca e carteggia bene
-passa con un pennellino o un pennarello grosso di colore nero tutta la stuccatura
--ricarteggia delicatamente fino a togliere il nero.
SE rimane qualche piccolo punto nero vuo,l dire che in quel punto c' un avvallamento che riapparirà dopo la verniciatura finale.
- ristucca in quel punto e dovresti essere a posto..

p.s: a volte è necessario ripetere le operazioni un'altra volta..
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-11, 05:07 PM   #4
Utente Junior
 
Registrato dal: Jun 2011
residenza: Grizzana Morandi (BO)
Messaggi: 89
ciaccio78 è un newbie...
predefinito

Sorbole ragazzi grazie mille dei consigli, cercherò di seguirli passo passo mettendo poi gli sviluppi nel WIP apposito.

Domanda: per carteggiare che grana uso? ho letto che si usano 1000 e 2000...
ciaccio78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-11, 06:32 PM   #5
Utente
 
L'avatar di Lo Sciamano
 
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Fabriano (AN)
Messaggi: 174
Lo Sciamano inizia ad ingranare.
predefinito

fermo restando che ogniuno sviluppa le sue metodologie, di norma io sgrosso la stuccatura con carte che possono andare da 360 a 500

la prima finitura, grossolana, la faccio con grane da 600 a 800

finitura pre verniciatura da 1000 a 2500

se la base è per un colore opaco, perdona molto poco in termini di imperfezioni tollerabili, altrimenti per un lucido, che è più spesso di sua natura, può bastare qualcosa in meno

sempre tutto abbastanza soggettivo, dipende dalla tua mano e soprattutto da quanto è originariamente pesante, vasta e spessa la stuccatura

solo un pò di esperienza (che non è altro che la somma dei nostri errori e cazzate fatte) ti suggerirà la ricetta giusta, che come verificherai potrà cambiare un pò di volta in volta.

queste sono ovviamente indicazioni personali, non certo una bibbia

buon lavoro
Lo Sciamano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-11, 08:47 AM   #6
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
Wink

Quote:
Originariamente inviata da ciaccio78 Visualizza il messaggio
Sorbole ragazzi grazie mille dei consigli, cercherò di seguirli passo passo mettendo poi gli sviluppi nel WIP apposito.

Domanda: per carteggiare che grana uso? ho letto che si usano 1000 e 2000...

Provare, provare, provare....
Una prova vale più di un consiglio a volte...
Se non hai mai visto un foglio di carta 1000 e l'effetto che fa ..comprane uno e prova
Ti sembrerà di spendere soldi a caso, ma alla lunga vedrai che sono soldi e tempo risparmiati.
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
differenza tra primer tamiya grigio e il fine surface primer. Man78 Statico - Kits, Info e Varie 13 16-10-10 01:46 AM
[HELP] Liquid surface primer - primer liquido bizio Statico - Kits, Info e Varie 5 05-01-09 10:49 PM
il primer sterla Statico - Kits, Info e Varie 6 20-11-05 09:22 PM
primer zaky Statico - Kits, Info e Varie 8 20-05-05 02:12 PM
Primer si o primer no sulle navi ? : questo il problema tonifix Navi & Velieri 0 01-03-04 11:42 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:17 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203