01-06-11, 06:39 PM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: Jan 2010
residenza: Padova
Messaggi: 526
|
Problema verniciatura, finitura "bucciata"
Ebbene è da un pò che non riesco più ad ottenere una finitura bella lucida e non riesco a venirne a capo.
Il particolare in foto è stato verniciato con TS14 dato ad aerografo, prima ho dato due mani leggere infine ho dato una mano bagnata quasi al limite della colatura e il pezzo prima di asciugare appariva perfetto, poi una volta asciutto è diventato come si vede in foto
Stessa cosa mi è successa oggi verniciando con del bianco acrillico
Come pressione sto a meno di 1bar e tendo a diluire molto per evitare di avere buccia d'arancia. Diluisco forse troppo e il diluente evaporando crea il problema in oggetto?
|
|
|
01-06-11, 08:43 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
dalla foto non si capisce..Comunque ottenere una finitura perfetta con asciugatura ad "aria" non è cos' semplice..
Rimedia con un bel polish tamiya...
Il dare più mani non risolve, perchè se la prima ha il difetto le successivo seguono la superficie..
Ricordati anche che siamo in estate ed il caldo unito all'umidità lavora contro il modellismo...
|
|
|
01-06-11, 09:10 PM
|
#3
|
Utente
Registrato dal: Jan 2010
residenza: Padova
Messaggi: 526
|
Tieni conto che le due "ombre" bianche sono i due neon della cabina, se fosse lucido sul nero si specchierebbero
la prossima volta proverò a verniciare con il clima acceso, vediamo la situazione migliora
|
|
|
02-06-11, 07:43 AM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2005
residenza: Roma
Messaggi: 2,932
|
Col bicomponente viene la buccia quando è poco diluito e quindi se ne dà troppo.... secondo me la mano "bagnata" ha causato il problema...
|
|
|
02-06-11, 08:17 AM
|
#5
|
Utente
Registrato dal: May 2007
residenza: Mestre
Messaggi: 743
|
Giusto per prova, se spruzzi direttamente da bomboletta su un pezzo di plastica viene fuori anch'esso a buccia d'arancia ?
Se si, allora è proprio un problema d'umidità.
|
|
|
02-06-11, 02:28 PM
|
#6
|
Utente
Registrato dal: Jan 2010
residenza: Padova
Messaggi: 526
|
Quote:
Originariamente inviata da spiry
Giusto per prova, se spruzzi direttamente da bomboletta su un pezzo di plastica viene fuori anch'esso a buccia d'arancia ?
Se si, allora è proprio un problema d'umidità.
|
Ho spruzzato in velocità su un cucchiaio di plastica, quindi senza primer aggrappanti o cose del genere ed è venuto perfetto.
Quindi siamo punto e a capo
@andrew59it: non è bicomponente ma banale TS14 dato ad aerografo
|
|
|
02-06-11, 02:36 PM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,045
|
hai lisciato bene dopo aver dato il primer?Il cucchiaio,senza primer,è bello liscio...
Comuqnue,come ti hanno già detto,col compound lo fai bello lucido....
|
|
|
02-06-11, 04:23 PM
|
#8
|
Utente
Registrato dal: Nov 2005
Messaggi: 299
|
Quote:
Originariamente inviata da sandro67
hai lisciato bene dopo aver dato il primer?Il cucchiaio,senza primer,è bello liscio...
Comuqnue,come ti hanno già detto,col compound lo fai bello lucido....
|
una cosa...
qual'è la perfetta applicazione del compound?
|
|
|
02-06-11, 05:25 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2005
residenza: Roma
Messaggi: 2,932
|
Io volevo dire che con qualsiasi vernice data in abbondanza rischi di avere la buccia d'arancia, non solo col bicomponente...
|
|
|
02-06-11, 06:07 PM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,045
|
compound?
Tamiya ne fa tre...
-Coarse...il più grosso(per modo di dire)
-Fine ... più fine del primo..
- Finish ...il tocco finale.
Da provare.
A volte salvano verniciature davvero bruttine...
Ovviamente non fanno miracoli.
Però,nel tuo caso,dovresti ottenere un bel risultato
E occhio agli spigoli,ai bordi ecc...Se no te li ritrovi scoperti...
|
|
|
02-06-11, 06:18 PM
|
#11
|
Utente
Registrato dal: Jan 2010
residenza: Padova
Messaggi: 526
|
Quote:
Originariamente inviata da sandro67
hai lisciato bene dopo aver dato il primer?Il cucchiaio,senza primer,è bello liscio...
Comuqnue,come ti hanno già detto,col compound lo fai bello lucido....
|
si il primer era perfetto, l'avevo passato con della 1200 ed era bello liscio
Quanto al compound si, so che risolve il problema, soltanto volevo capire come evitarlo a monte per non passare notti insonni a lucidare i punti più irraggiungibili
|
|
|
03-06-11, 08:40 AM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
se i punti sono irraggiungibili, difficilmente si vedrà la buccia...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:37 AM.
| |