Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 25-10-10, 12:36 AM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Oct 2010
Messaggi: 1
Tanderas74 è un newbie...
predefinito Consiglio per proteggere i colori metallici

Ciao,
ho bisogno di un consiglio sulla scelta di colori metallici da poter utilizzare con l'aerografo.
Tra non molto mi cimenterò nell'assemblaggio di un modello di gundam : il PG strike freeedom.
Tale modello presenta molteplici parti che andranno dipinte con colore metallico oro.
Il problema sta nel fatto che ho l'esigenza di passare uno strato di protettivo per evitare che lo sfregamento delle parti mobili porti via il colore.
Normalmente con i precedenti modelli, il problema non si è presentato, data l'assenza di colori metallici. Ora facendo delle prove con i colori che normalmente uso, ho visto che il risultato è disastroso.

Utilizzando: Tamiya + ts79 ( Tamiya semi gloss clear) - Effetto: il colore presente grumosità anche se preventivamente diluito con apposito diluente; inoltre quando passo il protettivo il colore diventa smorto.


Ho provato l'oro di Alclad su basi di primer nero lucido. Risultato fantastico fino a al momento di passare il protettivo, poi il protettivo mangia via la patina lucida. Risultato pessimo.


Colori acrilici vallejo. Li diluisco con acqua, ma non riesco ad usarli con l'aerografo; dopo 20 secondi si formano dei grumi di colore che attappano l'ugello - stesso discorso per i colori games workshop

Vi chiedo dunque un consiglio su una combinazione di color oro + protettivo che dia un risultato accettabile come compromesso tra brillantezza e protezione.


Grazie
Tanderas74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-10, 12:44 AM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,007
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Mmmh...tra quelli provati non vedo i Model MAster...Provali...
I "metalizer" sono molto belli,come tonalità oro ce n'è un paio...E,dopo averli dati ad aerografo,esiste il "sealer" epr metallizzati..Un sigillante che ti permette di manipoclarli con più sicurezza(non fidarti troppo,però...)

Se però devi verniciare parti dove poi non va nessuna decal(non mi pare che i Gundam abbiano un grande impiego di decalcomanie),puoi tranquillamente verniciare e lasciare così...
Se dai l'oro in bonza diTamiya,ad esempio,che è un laquer,una volta bello asciutto per rovinarlo bisogna insistere.....
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-10, 01:05 AM   #3
Utente
 
L'avatar di pinturicchio
 
Registrato dal: Aug 2003
residenza: In un casolare in periferia
Messaggi: 429
pinturicchio è un newbie...
predefinito

prova i mig production, ho letto che x fantasy sono ottimi, e sono acrilici, in catalogo hanno anche i colori ad olio.
pinturicchio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-10, 08:40 AM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di bassaidai
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: pistoia
Messaggi: 2,224
bassaidai inizia ad ingranare.
predefinito

i vallejo li ho provati una volta sola.anche io avevo provato a diluirli con l acqua ma con l aerografo non va.invece diluendoli col l alcool rosa i risultati sono stati buoni.viene una stesura molto liscia a patto che tu faccia piú passate leggere .io ho solo provato un rosso,non so come si presenta l oro.
bassaidai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-10, 12:42 PM   #5
Utente
 
L'avatar di galderblake
 
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Popoli (PE) il regno delle Svolte
Messaggi: 248
galderblake è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a galderblake
predefinito

per le parti mobili di un gundam ti consiglierei di usare trasparenti abbastanza resistenti tipo 2k se vuoi manipolarli parecchio.

ma di solito ti converrebbe decidere fin dall'inizio una posizione ed evitare di muoverli troppo una volta assemblati.
__________________
"...i miei modelli profumano di pulito..."
galderblake non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-10, 12:45 PM   #6
Utente
 
L'avatar di spiry
 
Registrato dal: May 2007
residenza: Mestre
Messaggi: 743
spiry diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

E soprattutto cura moltissimo l'ancoraggio alla plastica proprio perchè le parti sono soggette a sfregamento/contatti.

Quindi oltre al classico primer tamiya, dai preventivamente una passata di ancorante tipo il talken per plastica.

Il trasparente 2k è troppo spesso per un gundam, e cmq bisognerebbe farlo in opaco o al max semilucido.

Se vuoi fare i gundam "tv like" le decal non vanno proprio messe altrimenti devi procurarti dei set extra perchè quelle originali adesive o "trasferelli" sono autentiche porcherie !!!

Ultima modifica di spiry; 25-10-10 a 12:48 PM
spiry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-10, 03:16 PM   #7
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Si fa ancora parecchia confusione sui colori in generale...Ma perchè non si perde un pochino di tempo a leggere le decine di post che fanno un tesoro di questo forum???

Dico la mia rissumendo..:

-diluire gli acrilici per modellismo con acqua è pura utopia.Se non altro perchè l'acqua ha la gioiosa peculiarità di scivolare sulla plastica...

-la granulosità dei metallizzati non si regola con il diluente perchè è data da particelle solide.

-gli Alclad sono pigmnenti metallici mescolati ad una "resina".Non sapendo quale trasparente sia pericoloso, direi di usare il meno "acido", cioè la smalto trasparente tipo Humbrol o il trasparente acrilico in barattolo tipo Tamyia.COMUNQUE FACENDO ESPERIMENTI PRIMA!!!
...e comunque dopo una lunga essicatura del colore su cui si da il trasparente e dando mani SOTTILI di trasparente, aspettando la completa asciugatura dello starto successivo...

P.s: ..sottintendendo che i modellini di qualsiasi genere non si dovrebbero mai maneggiare, soprattutto a mani nude perchè il sudore è UN ACIDO.
Se ci si deve "goicare", beh, rassegnamoci a rovinarli....
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Proteggere TS4N dallo sporco dei piazzali... hero_94 Automodelli a scoppio 1/10 Touring 43 21-06-10 06:36 PM
proteggere carrozzeria diablo82 Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 4 31-12-09 10:37 AM
Proteggere ricevente steel jans Impianti radio, servocomandi e avviatori 10 15-08-09 05:21 PM
Consiglio colori e/o miscele galderblake Statico - Kits, Info e Varie 3 05-05-08 03:06 PM
proteggere la testata pisa1877 Automodelli a scoppio Monster Truck 2 31-03-06 08:56 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:03 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203