Allora diciamo che:
il lavaggio per le pannellature ad olio (come anche gli altri lavaggi) scorre meglio sulla superficie lucida, per questo si consiglia di dare il trasparente lucido prima del lavaggio, a meno che non usi colori tipo extracolor che sono già lucidi di loro. Il lucido ti serve anche per non far apparire l'effetto di silvering delle decal. Per quanto riguarda i tempi di asciugatura è vero che il lavaggio ad olio ci mette tanto, per questo puoi ovviare diluendo il colore ad olio con la benzina per accendini.
Il fatto che sciolga la vernice potrebbe succedere se tu con il pennello insistessi a lungo sulla stessa zona , ma le pannellature si fanno appoggiando la punta di un pennello fine imbevuto nel lavaggio sulla riga del pannello e la vernice per capillarità scorre da sola. Ripetendo l'operazione su più punti riempi tutte le pannellature.
Come trasparente ti consiglio, se la trovi, di usare la famosa cera acrilica future, molto liquida ed asciuga in fretta. Occhio alla quantità perchè cola che è un piacere. Oppure i trasparente della Aeromaster o Model master quelli color latte.
Se hai bisogno chiedi...