Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 13-10-10, 09:29 AM   #16
Utente Senior
 
L'avatar di paolofumax
 
Registrato dal: Mar 2003
residenza: Bergamo
Messaggi: 1,278
paolofumax è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da decals Visualizza il messaggio
A guardar bene nel forum quelli che sono entrati negli ...anta sono di gran lunga di piu' degli sbarbatelli

Ancora qualche mese e poi entro nel GRUPPONE!!!
paolofumax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-10, 10:22 AM   #17
Utente Senior
 
L'avatar di bassaidai
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: pistoia
Messaggi: 2,224
bassaidai inizia ad ingranare.
predefinito

io sono a quota 37.
ho iniziato a pastrocchiare airfix comprati all'edicola accanto a casa a circa 10 anni,non finendone mai uno.poi qualche moto tamy,pure queste incompiute.
dopo circa 15 anni di zero modellismo mi sono rimesso sotto a modellare.non sará mica il rincoglionimento senile.....
bassaidai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-10, 12:37 PM   #18
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,000
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolofumax Visualizza il messaggio
Ancora qualche mese e poi entro nel GRUPPONE!!!

Mi spiace..Ma tu NON puoi rientrare nel "gruppone"..

Al limite un gruppo di ciclisti...giocatori di bocce,ecc...
Qui si modella...
E tu....Mai mostrato nulla......

Te sei un PATACCA con i fiocchi!
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-10, 04:55 PM   #19
Utente Junior
 
L'avatar di westsider
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: di qua' dal Serravalle
Messaggi: 15
westsider è un newbie...
predefinito

Mi riallaccio alla discussione iniziale di Ferdinan, al quale dico che pure io faccio parte del "club dei vecchietti" , per cercare di risolvere il problema (mio personale , intendiamoci) e da quanto ho letto in questi mesi anche da diversi neofiti come me : perche' quando dipingo anche un piccolo pezzo con vernice acrilica (nel mio caso Tamiya) ho difficolta' ?
Si vedono le spennellate; il colore non è uniforme; se do' la seconda mano peggio ancora, perchè porta via la prima....
Sono entrato nel negozio di modellismo e mi sono fatto consigliare dal titolare un prodotto che avesse la proprietà di far attaccare ( detto in parole povere) la vernice alla plastica, e mi ha consigliato uno spray che si chiama "grip" , appunto; provato anche quello ma l'effetto devo dire che pare il solito.
Premetto che ho fatto il lavaggio iniziale del kit con sapone per piatti
Devo usare solo aerografo anche per i piccoli pezzi?
Devo dare sempre il primer?
Devo cambiare vernici?
Devo cambiare hobby?
Mi daro' all'uncinetto!

Grazie a tutti
e scusate lo sfogo

ciao

west
westsider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-10, 05:03 PM   #20
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
Talking

No, è che continui a parlare di "vecchietti" ed ai vecchietti non si aggrappa più niente..
Vedi tu..O ridiventa giovane come me...
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-10, 05:04 PM   #21
Utente Senior
 
L'avatar di andrew59it
 
Registrato dal: Mar 2005
residenza: Roma
Messaggi: 2,932
andrew59it inizia ad ingranare.
Invia un messaggio tremite Skype a andrew59it
predefinito

Ciao
io al contrario di tanti il primer sulla plastica non lo dò mai. Lo uso solo se devo dare un colore chiaro sulla plastica scura. Ma è un mio sistema per fare prima non dico che sia un esempio da seguire. Comunque grossi problemi non ne ho mai avuti.
Per quanto riguarda i tamiya acrilici purtroppo sono così, o ne dai una spennellata abbondante subito oppure sono come la c...a più li tocchi e più puzzano...
Per i pezzi piccoli uso sempre l'aerografo oppure se sono ritocchi o particolari molto piccoli ti conviene usare gli smalti. Come metallizzati sono ottimi i tamiya ma si trovano solo su rete, oppure humbrol o model master ma anche questi ultimi non di facile reperibilità.
andrew59it non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-10, 05:07 PM   #22
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,462
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da westsider Visualizza il messaggio
......perche' quando dipingo anche un piccolo pezzo con vernice acrilica (nel mio caso Tamiya) ho difficolta' ?
Si vedono le spennellate; il colore non è uniforme; se do' la seconda mano peggio ancora, perchè porta via la prima....
Se darai un'occhiata ai vari threads recenti in questa sezione tra le altre cose noterai che e' un problema comune a molti altri, i colori acrilici non sono adatti ad essere usati con il pennello in quanto asciugando in fretta non danno la possibilita' di stenderli bene e quindi si noteranno le striature del pennello, ripassarci sopra il colore peggiora la situazione.

Quote:
Originariamente inviata da westsider Visualizza il messaggio
Sono entrato nel negozio di modellismo e mi sono fatto consigliare dal titolare un prodotto che avesse la proprietà di far attaccare ( detto in parole povere) la vernice alla plastica, e mi ha consigliato uno spray che si chiama "grip" , appunto; provato anche quello ma l'effetto devo dire che pare il solito.
era quasi scontato, il negoziante, a meno che non sia anche lui un modellista, poco ne sa del problema e ti vende un prodotto che sembra dover risolvere il problema, se fosse stato un modellista ti avrebbe chiesto cone dai la vernice, a pennello o ad aerografo, w quindi ti avrebbe consigliato degli smalti al posto degli acrilici


Quote:
Originariamente inviata da westsider Visualizza il messaggio
Premetto che ho fatto il lavaggio iniziale del kit con sapone per piatti
Devo usare solo aerografo anche per i piccoli pezzi?
Devo dare sempre il primer?
Devo cambiare vernici?
Devo cambiare hobby?
Mi daro' all'uncinetto!

Grazie a tutti
e scusate lo sfogo

ciao

west
Le procedure che hai fatto sono corrette, usare il primer anche per i piccoli pezzi e colorarli ad aerografo e' soggettivo quindi sta ate procedere come ti piu' ti soddisfa, ovviamente la resa ad aerografo e' miglior.

Il mio suggerimento e' quello, se usi i pennelli, di provare i colori a smalto tipo Humbrol, Model Master, Revell ecc.

L'uncinetto lo puoi praticare nell'attesa che la vernice si asciughi

Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-10, 05:12 PM   #23
Utente Junior
 
L'avatar di westsider
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: di qua' dal Serravalle
Messaggi: 15
westsider è un newbie...
predefinito

Grazie dei consigli/suggerimenti

Ciao
westsider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-10, 06:12 PM   #24
Utente
 
L'avatar di LEASYS
 
Registrato dal: Apr 2009
residenza: RM
Messaggi: 364
LEASYS è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da decals Visualizza il messaggio
Se darai un'occhiata ai vari threads recenti in questa sezione tra le altre cose noterai che e' un problema comune a molti altri, i colori acrilici non sono adatti ad essere usati con il pennello in quanto asciugando in fretta non danno la possibilita' di stenderli bene e quindi si noteranno le striature del pennello, ripassarci sopra il colore peggiora la situazione.



era quasi scontato, il negoziante, a meno che non sia anche lui un modellista, poco ne sa del problema e ti vende un prodotto che sembra dover risolvere il problema, se fosse stato un modellista ti avrebbe chiesto cone dai la vernice, a pennello o ad aerografo, w quindi ti avrebbe consigliato degli smalti al posto degli acrilici




Le procedure che hai fatto sono corrette, usare il primer anche per i piccoli pezzi e colorarli ad aerografo e' soggettivo quindi sta ate procedere come ti piu' ti soddisfa, ovviamente la resa ad aerografo e' miglior.

Il mio suggerimento e' quello, se usi i pennelli, di provare i colori a smalto tipo Humbrol, Model Master, Revell ecc.

L'uncinetto lo puoi praticare nell'attesa che la vernice si asciughi

Ciao ciao
Visto che sono abbondantemente nel "gruppone" entro anche io nella discussione...
In effetti gli acrilici non sono il massimo per l'uso con il pennello, io li uso da più di 20 anni e ho abbandonato gli smalti Humbrol che usavo prima perchè sono più facili da diluire, spruzzare, pulire, non puzzano, ecc. Di contro a pennello sono praticamente inutilizzabili e in pratica uso i Tamiya solamente con l'aerografo. Però per quanto riguarda i piccoli particolari li utilizzo senza problemi, usandoli quasi senza diluirli prendendo direttamente la vernice dal barattolo e al limite diluendo un pò con il suo diluente. Nonostante siano asciutti al tatto diventano "impermeabili" solamente dopo qualche giorno, ecco perchè se rivernici subito sopra peggiori il risultato. Logicamente questo vale per i verdi, grigi, ecc. se devo dipingere di bianco, giallo o rosso sono dolori, non "coprono" e tendo a usare sempre l'aerografo. Dipende poi che cosa intendi per "piccoli", antenne, frecce, maniglie, stivali, ecc. non ci sono problemi, per un pannello di 2 cm x 2 cm sì.
Il primer è indispensabile solamente per pezzi in resina o fotoincisioni.
LEASYS non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Ennesimo problema con il motore ... mirkosuperstar Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 47 28-12-09 09:59 AM
Ennesimo negozio che chiude........ type-r75 Statico - Kits, Info e Varie 92 16-10-09 11:50 PM
Ennesimo neofita con TS4 gold [sopportateci!] Camps Thunder Tiger 10 14-09-09 12:28 PM
ennesimo problema giammy93 Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 65 24-07-09 12:13 AM
Ennesimo principiante chiede consiglio:D GabryXL Aeromodelli 8 03-07-09 01:25 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:19 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203