02-04-10, 12:05 PM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: Jul 2009
Messaggi: 355
|
Colore Mclaren Mp4/4
Buongiorno a tutti, rieccomi qui
allora una domanda riguardo il kit in oggetto... l'ho comperato su un'asta online e devo dire che i pezzi sono in perfetto stato. L'unico neo le decal non proprio al 100%, soprattutto quelle rosse.
Volevo chiedervi con quale colore posso sostituirle. Ho visto quello della zero paints (ma purtroppo non ho un aerografo decente, o meglio quello che ho non è esattamente eccezionale.. anzi dovrei cambiarlo.. appena ho money...). Bombolette tamiya ce n'è uno che potrebbe andare bene?
Grazie mille
Ciaociao
|
|
|
02-04-10, 12:16 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 1,859
|
puoi usare il famoso TS36 della tamiya, è uno smalto rosso fluorescente da applicare su una base lucida bianca.. la cosa migliore sarebbe decantare la vernice e stenderla ad aerografo ma visto che non lo possiedi vai tranzollo di bomboletta..
http://www.hobbytoys.it/pages/28495.asp
come al solito però il fondo bianco deve essere compatibile con lo smalto trasparente, se gli dai sotto il TS26 (pure white) sempre tamiya stai tranquillo che non avrai brutte sorprese.
mi raccomando però con il rosso fluorescente, mani leggere e veloci altrimenti sgocciola..
|
|
|
02-04-10, 12:52 PM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,913
|
ben detto..Il TS36 è credo il miglior rosso "marlboro" del pianeta..Poichè,a differenza di tutti gli altri esistenti(Zero,Gunze,Testors,Finishers ecc),
E' LUCIDO.
Il problema principale è che,essendo iln bonza,all'inizio copre pochissimo,e si tende a caricare le mani...Con risultati scoraggianti...
Andandoci piano,invecemil riusultato sarà spettacoloso.
Sto facendo delle comparative tra i vari rossi fluorescenti.
A breve metterò una serie di foto e due righe di commento,tipo quella che feci sui colori cromati..
Comunque,per ora,il TS36 è il miglior rosso fluorescenete alla pari con il Finishers..che però ha due svantaggi:si trova con difficoltà,ed è opaco....
|
|
|
02-04-10, 04:36 PM
|
#4
|
Utente
Registrato dal: Nov 2009
Messaggi: 264
|
ts-36 si trova anche in barattolo o solo bonza???
io per ora ho preso una bonza ma in futuro vorrei comprare un aerografo, e siccome ho in previsione parecchie McLaren...
|
|
|
02-04-10, 06:47 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,913
|
Phila...Quanti anni hai?
devo saperlo...
Comunque ogni volta che vedrai un colore Tamiya con il TS,MS come inizio codice,si tratta di bomboletta.
E,in questo caso,Tamiya non ha l'equivalente in vasetto.
Come certo saprai,anche partendo dalla bomboletta,puoi utilizzare l'aerografo..Svuotando la bonza e via....
Discorsi detti,ridetti e stra-ridetti......
|
|
|
03-04-10, 01:35 PM
|
#6
|
Utente
Registrato dal: Nov 2009
Messaggi: 264
|
Quote:
Originariamente inviata da sandro67
Phila...Quanti anni hai?
devo saperlo...
Comunque ogni volta che vedrai un colore Tamiya con il TS,MS come inizio codice,si tratta di bomboletta.
E,in questo caso,Tamiya non ha l'equivalente in vasetto.
Come certo saprai,anche partendo dalla bomboletta,puoi utilizzare l'aerografo..Svuotando la bonza e via....
Discorsi detti,ridetti e stra-ridetti...... 
|
18 ani e infatti sono un pò ignorantello
svuotando la bomboletta il colore non va ridiluito giusto?
|
|
|
03-04-10, 02:06 PM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2003
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 3,781
|
esatto, lo usi cosi' com'è senza ulteriore diluizione.
il mio consiglio quindi è di "svuotare" la bonza solo per la quantità di colore che ti serve
|
|
|
03-04-10, 02:37 PM
|
#8
|
Utente
Registrato dal: Nov 2009
Messaggi: 264
|
grazie mille... scusate se vi riempio di domande idiote, ma questo mondo è così vasto che ci vuole tempo per imparare anche le cose più basilari
|
|
|
03-04-10, 03:30 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,913
|
io non ho mai svuotato bonze,però più di una volta ho letto di gente che ha dovuto diluire un pochino la vernice proveniente dalla bonza.
Quindi non dare nulla per scontato.Provare,al limite,prima di dare le passate sul modellino....
|
|
|
03-04-10, 03:43 PM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 1,859
|
per la mia mp4-5b ho svuotato la bomboletta, aspettato una decina di minuti che la vernice smettesse di produrre bollicine di propellente e subito dopo tutto nell'aerografo pronto per verniciare senza diluire la vernice.. io l'ho trovata già abbastanza liquida e tutto sommato abbastanza facile da stendere.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:55 PM.
| |