08-10-09, 04:42 PM
|
#1
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Roma
Messaggi: 23
|
honda rc211v 2003 telefonica
Ciao ragazzi, ho preso questo nuovo kit, (numero di serie 14094) lo farò nella versione di Daijiro Kato, mi servono delle fotoincisioni, le uniche che ho trovato sono le lion roar (LE 12001) create per i modelli 14096 e 14097, quindi non adatte al mio modello, in rete però dicono should work with, cioè "dovrebbe funzionare con" i modelli 14093 e 14094, quel "dovrebbe" però mi fa storcere il naso, secondo voi vanno bene o no? Ho visto il kit di superdettaglio top studio per la rc211 2006 e almeno a prima vista le parti sembrano identiche a quelle della versione 2003, chiedo consigli a chi ha realizzato questi modelli. Grassie
|
|
|
08-10-09, 07:28 PM
|
#2
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2005
residenza: Roma
Messaggi: 2,932
|
Io ho usato queste:
1/12 Honda RC211V Upgrade Parts
ci sono pezzi per diverse versioni, ma alla fine ne ho usati pochi. Le pedane per esempio sono troppo sottili, ho dovuto spessorarle col plasticard. Il metallo per la marmitta non sono riuscito a piegarlo come si deve neanche a morsi.... Le molle sono una schifezza, la frizione pure ma ci sono cose utili tipo i tendicatena, il reggimarmitta, dadi etc etc
|
|
|
08-10-09, 11:13 PM
|
#3
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Roma
Messaggi: 23
|
grazie per le informazioni, a questo punto prenderò le lion roar, per quanto riguarda le molle per marmitta prenderò le top studio. Mi serviranno anche i rivetti, quelli stampati sulle carene sonno difficilissimi da colorare preferirei forare i punti ed inserire i rivetti, mi serviranno a testa tonda, spaccata e quelli per il cupolino. Sai dirmi di che misura dovrei prenderli?
|
|
|
13-10-09, 07:08 PM
|
#5
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Roma
Messaggi: 23
|
Ciao Andrew, ho vosto le immagini dei tuoi modelli, complimenti. Ho messo telaio e forcellone della rc211 nella candegina per togliere il colore, dato che poi dovrò riempirli all'interno con plasticard e stucco, mettere i tiracatena e fare altre piccole modifiche (Ho visto che sulle versioni della rc211 dal 2004 in poi la forcella posteriore ha delle saldature che in quella che ho io, versione 2003 non ci sono, dovrò farle?) Per ricolorare il telaio vorrei usare l'aluminum dell'Alclad ed usare quel colore anche per gli scarichi (per le saldature ho i trasparenti blu, smoke e orange di Tamiya) va bene quel colore? Cosa mi consigli per colorare le forcelle ohlins (mi serviranno per una kawasaki) quella tinta è di un dorato particolare, senza pigmenti metallizzati (tipici di molti colori tamiya e secondo me poco realistici.
|
|
|
13-10-09, 08:09 PM
|
#6
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2008
residenza: vicino Rimini
Messaggi: 56
|
ciao, io lò appena fatta.. a breve posterò delle foto.. se posso dirti la mia, ti sconsiglio di prenderle le fotoincisioni, xchè ne usi meno della metà! su parecchie cose ho lasciato le plastiche del kit originale..
se posso.. al limite prenderei la vernicie da Hiroboy, apposta x la Telefonica (solo da dare ad aerografo) ha un'ottima stesura e finitura altro che la tamiya! se vuoi migliorarla poi ti consiglierei di darci dentro con le decals in carbonio! domani se riesco posto un po foto..
ciao!
|
|
|
13-10-09, 08:53 PM
|
#7
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2005
residenza: Roma
Messaggi: 2,932
|
Quote:
Originariamente inviata da tristano
Ciao Andrew, ho vosto le immagini dei tuoi modelli, complimenti. Ho messo telaio e forcellone della rc211 nella candegina per togliere il colore, dato che poi dovrò riempirli all'interno con plasticard e stucco, mettere i tiracatena e fare altre piccole modifiche (Ho visto che sulle versioni della rc211 dal 2004 in poi la forcella posteriore ha delle saldature che in quella che ho io, versione 2003 non ci sono, dovrò farle?) Per ricolorare il telaio vorrei usare l'aluminum dell'Alclad ed usare quel colore anche per gli scarichi (per le saldature ho i trasparenti blu, smoke e orange di Tamiya) va bene quel colore? Cosa mi consigli per colorare le forcelle ohlins (mi serviranno per una kawasaki) quella tinta è di un dorato particolare, senza pigmenti metallizzati (tipici di molti colori tamiya e secondo me poco realistici.
|
Le forcelle dorate le faccio con l'oro alclad, non ha pigmenti, anche l'oro a smalto tamiya va bene è molto fine. Per il telaio ho usato il white aluminium Alclad. Per le saldature dovrei guardare, così a naso non ne ho idea
|
|
|
13-10-09, 09:19 PM
|
#8
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2008
residenza: vicino Rimini
Messaggi: 56
|
ciao andrew, ho avuto modo di rivedere la tua rcv 03.. complimenti veramente splendida curata a parte la grafica che camel nn mi piace..ma hai fatto 1 gran modello..
io ho cercato l'oro della Alclad, ma nn lò trovato! ho usato il tamiya, ma cè una differenza abissale!almeno a veder dalle foto..
x i dischi ant. che colori hai usato? son fatti da dio!
ciao
|
|
|
13-10-09, 09:41 PM
|
#9
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2005
residenza: Roma
Messaggi: 2,932
|
Mi sa che stiamo inquinando un pò questo WIP... 
I dischi anteriori? Mi ricordo la parte esterna 
Li faccio sempre cosi: gun metal tamiya e sopra flat aluminium tamiya dato a bassa pressione in modo che non copra. Ma a smalto, mi raccomando!
So che non è facile trovarli ma gli smalti metallici tamiya sono ottimi. Non hanno assolutamente grana. L'oro tamiya di cui parli e l'acrilico nel barattolo? Lo smalto è un altro pianeta! Se vi capita comprateli.
p.s ho fatto anche la Telefonica ma è nell'album....
ops. mi sono accorto che non è un WIP....
Ultima modifica di andrew59it; 13-10-09 a 09:46 PM
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:26 AM.
| |