Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 01-10-09, 11:12 AM   #1
Utente
 
L'avatar di fabrizietto
 
Registrato dal: May 2005
residenza: Golfo dei Misci - GE
Messaggi: 199
fabrizietto è un newbie...
predefinito [Verniciatura] Problemi compatibilità acrilici Tamiya/trasparente bicomponente

ciao
ieri sera ho dato il trasparente bicomponente ad un Hasegawa di F3000. Mi si è presentato un problema: sulla carrozza dove c'erano gli acrilici Tamiya (un misto di X3 e X4) il colore blu si è come annacquato - diluito direi. Stasera appena torno dal lavoro metto delle img ( senza quelle è inutile fare tanti discorsi).

Nelle zone dove c'era il bianco (uno smalto Model MAster) nessun problema, tutto bello lucido. Il bello è che il problema l'ho ha fatto solo su alcune zone; nelle ali anteriori per esempio una è venuta bene e l'altra ha avuto il problema.

Puoò essere che il diluente del bicomponente non sia ben digerito dai colori Tami? è un diluente universale per bicomponenti poliuretanici, il trasparente è Stoppani Glass Clear UV - premetto che l'ho già usato altre volte - e non mi ha dato nessun problema sia su acrilici che su smalti (Hu e MM).
La procedura che ho usato è la solita: primer - colore - decal - pulitura con acqua e aceto - trasparente; il tutto intervallato da periodi di tempo abbastanza lunghi (1 sett circa per passaggio) per dare il tempo di asciugatura.
Bho!! non capisco cosa possa essere successo, ora appena bene asciutto ricarteggerò stando attenti allle decals e vedrò se posso riprendere il colore sottostante.
A nessun è mai capitato qualcosa di simile?
fabrizietto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-09, 11:35 AM   #2
Utente
 
L'avatar di waltercalz
 
Registrato dal: Apr 2008
residenza: bologna
Messaggi: 371
waltercalz è un newbie...
predefinito

Si anche a me è capitato con x3 Sulla moto di Lucchinelli, però con il TS13 di tamiya, il colore si è come sciolto e colato, ho dato la colpa alla mano troppo abbondante di lucido, ho comunque rifatto e lucidato con acrilico per non rischiare, anche se forse con mani più leggere magari non avrebbe reagito, come succede con le decal.
waltercalz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-09, 11:44 AM   #3
Utente
 
L'avatar di fabrizietto
 
Registrato dal: May 2005
residenza: Golfo dei Misci - GE
Messaggi: 199
fabrizietto è un newbie...
predefinito

può essere anche colpa dell'X3 che è un colore un pò "merdoso"...lascia un mucchio di residui nell'aerografo?
fabrizietto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-09, 07:01 PM   #4
Utente
 
L'avatar di fabrizietto
 
Registrato dal: May 2005
residenza: Golfo dei Misci - GE
Messaggi: 199
fabrizietto è un newbie...
predefinito

ecco le foto
Icone allegate
[Verniciatura] Problemi compatibilità acrilici Tamiya/trasparente bicomponente-100_0703.jpg   [Verniciatura] Problemi compatibilità acrilici Tamiya/trasparente bicomponente-100_0704.jpg   [Verniciatura] Problemi compatibilità acrilici Tamiya/trasparente bicomponente-100_0709.jpg  

[Verniciatura] Problemi compatibilità acrilici Tamiya/trasparente bicomponente-100_0710.jpg  
fabrizietto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-09, 07:02 PM   #5
Utente
 
L'avatar di fabrizietto
 
Registrato dal: May 2005
residenza: Golfo dei Misci - GE
Messaggi: 199
fabrizietto è un newbie...
predefinito

sul bianco invece nessun problema a parte lo scalino delle decal che poi eliminerò
Icone allegate
[Verniciatura] Problemi compatibilità acrilici Tamiya/trasparente bicomponente-100_0707.jpg  
fabrizietto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-09, 09:29 PM   #6
Moderatore
 
L'avatar di stralis
 
Registrato dal: Jul 2008
residenza: TRIESTE
Messaggi: 940
stralis è un newbie...
predefinito info

ciao fabri mi sa' che hai mescolato piu' cose Devi sapere che i colori tamiya viaggiano da soli ossia devi diluirli con il suo diluente il
THINNER X-20 A Ivece per pulire l'aerografo usa LACQUER THINNER vedrai che ti troverai bene ciao
__________________
SOCIO FONDATORE DEL MUSEO FERROVIARIO TRIESTE CAMPO MARZIO
Associazione Museo-Stazione Trieste Campo Marzio
CIAO DA ALESSANDRO
stralis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-09, 09:22 AM   #7
Utente
 
L'avatar di fabrizietto
 
Registrato dal: May 2005
residenza: Golfo dei Misci - GE
Messaggi: 199
fabrizietto è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da stralis Visualizza il messaggio
ciao fabri mi sa' che hai mescolato piu' cose Devi sapere che i colori tamiya viaggiano da soli ossia devi diluirli con il suo diluente il
THINNER X-20 A Ivece per pulire l'aerografo usa LACQUER THINNER vedrai che ti troverai bene ciao
MA non ho diluito gli acrilici Tamiya con il diluente da bicomponente!! Lo so che vanno diluiti con il loro thinner o con alcol rosa o con isopropilico+acqua distillata....forse mi sono spiegato male....
la reazione è avvenuta quando ho dato il trasparente poliuretanico sopra come finitura lucida
fabrizietto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-09, 10:26 AM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,372
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Io non la vedo tanto strana: il thinner si porta via l'acrilico: il tutto non succederebbe con un paio di passatine leggere "mistcoat" che proteggerebbero decals e strati sottostanti, un paio di passate così fatte creano una barriera a qualsiasi aggressione chimica ed aiutano le decals a non muoversi quando gli strati superiori "wet" tirano (in special modo con i monocomponente), ed essendo leggere il solvente ha modo di non rompere i gabbazisi...

Ti dò 4 in finiture nel modellismo, ocio che siam solo ad inizio anno scolastico, hai tempo di rimediare
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-09, 10:33 AM   #9
Utente
 
L'avatar di fabrizietto
 
Registrato dal: May 2005
residenza: Golfo dei Misci - GE
Messaggi: 199
fabrizietto è un newbie...
predefinito

gionc ho già iniziato a prepararmi per gli esami di riparazione. stanotte ho "studiato" fine alle 3 per rimediare...
fabrizietto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Diluizione acrilici tamiya almogran Statico - Kits, Info e Varie 10 21-04-13 10:18 PM
Colori acrilici Tamiya bigal Statico Trucchi e Guide 4 08-01-10 11:53 AM
trasparente bicomponente superteo Statico - Kits, Info e Varie 9 13-12-07 04:35 PM
problemi verniciatura con boza tamiya rallywrc Statico - Kits, Info e Varie 7 06-03-07 02:08 PM
[IHelp]Acrilici Tamiya marcogti Statico - Kits, Info e Varie 6 12-02-06 11:41 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:44 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203