Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 16-09-09, 10:54 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2009
Messaggi: 73
bob7.5 è un newbie...
predefinito colla per fotoincisioni?

ciao a tutti che colla devo usare per incollare le fotoincisioni al modello? grazie a tutti buona serata
bob7.5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-09, 11:22 PM   #2
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,499
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

http://www.modellismo.net/forum/stat...incisioni.html

Forse c'è la risposta che cerchi

Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-09, 11:53 PM   #3
lovegt40
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

l'attak del supermercato.
  Rispondi quotando
Vecchio 17-09-09, 01:20 AM   #4
Utente
 
L'avatar di mkobau
 
Registrato dal: Apr 2007
residenza: legnano-mi
Messaggi: 899
mkobau è un newbie...
predefinito

concordo per l'attak,meglio ancora quello gel.
marco
mkobau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-09, 06:30 AM   #5
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,379
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

L'attak, sono quasi tutti uguali ma in quel quasi ci sta la differenza tra il disastro ed il capolavoro, tra lo sprecare ed il risparmiare.

Tra tutti sono rimasto favorevolmente sorpreso da un barattolone giallo di una marca di detersivi, più tardi controllo quale, che non costa molto, dura tantissimo senza seccare, però è "istantaneo" nel vero senso della parlola, con materiali differenti come PE e plastica/vernice: anche troppo veloce...

Ho preso il Nexus della Bostik: costicchia anche se il flacone è da 7gr. ma promette miracoli almeno a sentire lo spot TV: formula gel, presa ritardata di una ventina di secondi (il solito gel non arriva mai...), non attacca immediatamente le mani ai modellisti pasticcioni, da secco è trasparente e non bianco/lattiginoso: proveremo.
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-09, 02:12 PM   #6
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

L'attak, come dice la parole stessa..attacca, ma è irreversibile l'azione per cui meglio usarlo con parsimonia ed in particolari necessitaà. Il clear (vernice) e assolutamente preferibile se le fotoincisioni sono poste in piano come gli stemmi o fregi vari.Personalmente uso il bostik per fissare le fotoncisioni delle cornici vetro sui vetri curvi perchè è un attacco istantaneo e reversibile , non danneggia le vernici e molto più economico.Il bostik fa fili, ma l'eccesso si toglie facilmente con pochino di esperienza.
Per la cronaca alla BBR usano il bostik..
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-09, 09:12 PM   #7
Utente
 
L'avatar di Witto
 
Registrato dal: Aug 2008
residenza: a casa mia
Messaggi: 721
Witto inizia ad ingranare.
Invia un messaggio tremite MSN a Witto Invia un messaggio tremite Skype a Witto
predefinito

Io uso la colla al cianoarcilato da anni e mi trovo benissimo. Se si fa attenzione, dando una via di fuga ai vapori che produce facendo presa, si possono incollare anche i trasparenti senza lasciare segni bianchi. Io uso la colla della Mantua Model, confezione rossa. E' migliore dei cianoacrilati più comuni. E' liquida e ho un barattolino che dura da tre anni. L'accortezza da tenere è quella di tappare subito appena usata, tenere pulito il beccuccio e conservarla in frigo. Il cianoacrilato polimerizza in presenza di umidità e il calore velocizza la cosa. Ne esistono anche altri tipi, differiscono per tempo di indurimento. La colla cianoacrilica ha lo svantaggio di riempire poco gli spazi. La colla epossidica bicomponente è più adatta a questi scopi. Secondo me, sperimentane diverse e poi decidi quale preferisci. C'è chi dice che assolutamente bisogna usare quella specifica per polistirene (o polistirolo, che è la stessa cosa). La Tamiya ha una colla cianoacrilica gel specifica per fotoincisioni, l'ho comprata oggi, per provarla.
Witto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
colla per fotoincisioni lema75 Statico - Kits, Info e Varie 8 06-12-15 09:46 PM
colla d_spa Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 2 07-04-09 11:12 PM
colla C4rlo Attrezzature, materiali e macchinari 10 10-01-09 05:02 PM
COLLA lux983 Statico - Kits, Info e Varie 8 05-12-07 02:21 PM
[colle] SOS colla michele147 Statico - Kits, Info e Varie 7 19-12-06 04:21 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:15 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203