Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 07-01-09, 04:25 PM   #46
Utente Senior
 
L'avatar di stefanofavi
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: PT
Messaggi: 5,520
stefanofavi inizia ad ingranare.
predefinito

ma che stai addi vecchio trombone
già preso il flussante dal tipo, dimme un pò che si può saldà te e l'uranio impoverito, ma che hai i neuroni di berillio???
stefanofavi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-09, 05:21 PM   #47
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da stefanofavi Visualizza il messaggio
ma che stai addi vecchio trombone
già preso il flussante dal tipo, dimme un pò che si può saldà te e l'uranio impoverito, ma che hai i neuroni di berillio???
bè chiedi al boss, io ho saldato ottone, rame, PE acciaio e alpacca, se non guardi la qualità ho saldato anche il legno del piano e pure il tappetino per tagliare

alu no, da pirla c'erano delle stecche per saldare alu a Padova (ma non con il sald a ferro, ci vuole fiamma) e non le ho prese...
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-09, 05:29 PM   #48
Utente Senior
 
L'avatar di lapo
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Firenze
Messaggi: 5,512
lapo inizia ad ingranare.
predefinito

ma l'alpaca come l'hai saldato? con il filo di Scozia?

Ecco tre Alpaca saldati insieme....


Ultima modifica di lapo; 08-01-09 a 12:20 AM
lapo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-09, 02:47 PM   #49
Utente Senior
 
L'avatar di lapo
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Firenze
Messaggi: 5,512
lapo inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao franci
lapo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-09, 02:49 PM   #50
Utente Senior
 
L'avatar di lapo
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Firenze
Messaggi: 5,512
lapo inizia ad ingranare.
predefinito

UH... scusate il messaggio errato...

Ultima modifica di lapo; 08-01-09 a 02:54 PM
lapo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-09, 05:20 PM   #51
Utente Senior
 
L'avatar di stefanofavi
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: PT
Messaggi: 5,520
stefanofavi inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lapo Visualizza il messaggio
ma l'alpaca come l'hai saldato? con il filo di Scozia?

Ecco tre Alpaca saldati insieme....

ma da 1 a 10 quanto 6 pirla?
stefanofavi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-09, 02:51 PM   #52
Utente Senior
 
L'avatar di bootsy
 
Registrato dal: Apr 2003
residenza: Lainate (MI)
Messaggi: 3,490
bootsy inizia ad ingranare.
predefinito

In questi giorni ho provato a fare qualche prova di saldatura, così giusto per poter dire di averlo fatto. Ho usato un saldatore 60w, un rod di lega per saldatura stagno 50-piombo 50 (il 60-40 consigliato da R40 non sono riuscito a trovarlo al briko) e basta, dato che per ora non avevo trovato il flussante.
Ho saldato dei rod di ottone da 1.5 e da 1 mm. Il risultato non è male, ma con l'utilizzo del flussante penso di riuscire a migliorare notevolmente utilizzando meno stagno che andrà solo nel punto decapato: ora ne devo mettere di più allungando di molto il lavoro di rimozione del materiale in eccesso.
Ho due dubbi:
- la punta del saldatore, per evitare che si ossidi con il calore, è sufficiente passarla prima e dopo ogni "presa" di Sn sulla spugnetta bagnata con acqua? In queste prove, quando mi accorgevo che la punta diventava nerastra e faceva fatica a raccoglere lo Sn, la pulivo con una veloce carteggiata con lima o carta vetrata..
- non usando il flussante, è più difficile posare e far andare lo Sn sul punto esatto di saldatura. Capita allora di doversi soffermare un po' di più sul punto, tenendo il saldatore a contatto con il rod di ottone: mi è capitato più volte che uscisse una specie di olio giallastro, non so se dallo Sn o dall'ottone, che rendeva praticamente impossibile continuare nella saldatura prima di un'ulteriore pulizia del pezzo. E' dovuto ad un'eccessivo riscaldamento della lega o dell'ottone?
bootsy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-09, 02:55 PM   #53
Utente Senior
 
L'avatar di bootsy
 
Registrato dal: Apr 2003
residenza: Lainate (MI)
Messaggi: 3,490
bootsy inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da r40 Visualizza il messaggio
-poso la goccia sul punto di saldatura e rimango qualche secondo appoggiato ai pezzi per fare in modo che il calore si trasferisca alle parti
Altra cosa che non ho ben capito: perchè devo trasferire calore alle parti da saldare? Non è sufficiente che lo Sn fuso sia posizionato sulla parte?
bootsy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-09, 08:35 PM   #54
Utente Senior
 
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 1,653
matilde è un newbie...
predefinito

Se le parti che devi saldare sono , diciamo fredde , lo stagno farà più fatica a diluirsi sulle medesime , se invece sono calde , vedrai da solo che avvicinando la punta con lo stagno sopra , quando trova le parti calde si sposta , praticamente da solo eleparti si saldano .
Se sono fredde corri il rischio che poi si staccano ....... saldatura fredda ....diceva il prof , e giù di scapellotto .
matilde non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-15, 11:36 AM   #55
Utente
 
L'avatar di liguo
 
Registrato dal: Mar 2013
residenza: formigine modena
Messaggi: 699
liguo inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da matilde Visualizza il messaggio
Se le parti che devi saldare sono , diciamo fredde , lo stagno farà più fatica a diluirsi sulle medesime , se invece sono calde , vedrai da solo che avvicinando la punta con lo stagno sopra , quando trova le parti calde si sposta , praticamente da solo eleparti si saldano .
Se sono fredde corri il rischio che poi si staccano ....... saldatura fredda ....diceva il prof , e giù di scapellotto .
io sono un' altro che non ne sa un' H ..ma se monterò un hiro penso di dover provare, infatti non capisco ...appoggiando la punta del saldatore con una parte di stagno,sulle parti per scaldarle, non si corre il rischio di fonderle?

generalmente nei kit molto metallosi si deve saldare più pezzi possibili o raramente? dando spazio comunque più alla colla?
liguo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
il "PASSO"... questo sconosciuto umbpan Elicotteri 6 07-01-08 08:44 PM
Ergal, questo sconosciuto. neolinux Automodelli a scoppio 24 07-09-07 12:18 AM
MOTORE PB,QUESTO SCONOSCIUTO?! angelokanay Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 9 30-08-06 02:36 PM
overloader robitronic, questo sconosciuto mauri1bos Automodelli elettrici 2 02-03-06 11:03 AM
Ingranaggio Marrone con cuscinetto a sfera.....questo sconosciuto ronval Mini4wd Assetti 8 26-01-04 08:56 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:12 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203