![]() |
1 allegato(i)
ahah,ma meno male ci siete voi buontemponi a farmi sorridere un po',và..:Ok:
Io,per intanto..:fresco non di stampa(è del 2008),ma della mia libreria,un gran bel librùn,di una Casa editrice che ha un catalogo veramente interessante(auto,moto,Case,monografie,manuali,tra ttori d'epoca,mezzi dei V.V..F.F...modellismo..!). Io mi sà che il prossimo colpo è quello sulle muturete italiche degli anni '70...certo ci fosse il pari-periodo sui "mostri"del Sol Levante..mhmhnò,prima le italiane,và.. |
Quote:
usti..... effettivamente sno bi-ricattabile.... brutta posizione a novanta.... ossequi... |
Quote:
ho rifatto i conti: 4 kit e tre ruote libere!!! no, meglio cambiar macchina (quattro ruote libere :asd: ) |
1 allegato(i)
Arrivato ieri... spettacolo!!!
|
1 allegato(i)
Ciao,che mi dite dello stucco tamiya che ho preso?e' un buon prodotto?dopo quanto asciuga completamente x poterlo carteggiare?prima avevo provato il molak ma non mi sono trovato bene..
|
Ciao Steva,aspettando qualcuno sicuramente con più esperienza,ti dirò la mia.Sempre col Tamiya,un dì non avevo abbastanza eurini,ed ho ripiegato sul Molak.Un disastro.Poi,preso dal solito spirito sperimentale,(e leggendo che qualcuno ne parlava in altri termini),l'ho riprovato,e mi sono trovato leggermente meglio.Forse il primo Molak era vecchio,non sò..Ma sicuramente,tra i due,Tamiya tutta la vita:un'altra pasta,si lavora molto meglio,sia a stenderlo,che tirarlo via da secco,etc.
Tra l'altro,dove vò io uno sta' a 4,30,il Molok a 2,50,stessa quantità:e spesso(non sempre,ok) il prezzo indica la qualità.Poi,adoro il suo(penso dannosissimo)odore. Per certi lavori qualcuno(e condivido)consiglia gli stucchi bicomponente metallici da carrozzeria,ti consiglierei provarli:5 euro,almeno sai cosa sono. |
..ah,rileggendoti,Steva:asciuga in un attimo,dicono sia meglio aspettare un pò,prima di,ma spesso io dopo un'oretta sono già lì che traffico.
Dipende anche da quanto ne usi,non eccedo mai troppo,piuttosto ci vò in più riprese.E noto che il ritiro sia minimo,a volte proprio rimane quello che ho dato,anzi,quasi sempre. |
1 allegato(i)
visto che gli acrilici di Tamiya sono quasi finiti e non mi soddisfacevano ho fato la pazzia e ho ordinato tutto l'ambaradan :D:D:D
Se non sbaglio Bruno ne parlava molto bene, non vedo l'ora di usarli |
io con quei colori mi trovo benissimo
|
Grazie Fango x la risposta.L'ho provato stamattina.....tutto un'altra cosa,sia nel tirarlo che (dopo +- un oretta) nel lisciarlo.Sono sodddisfattttoooo:smilese::smilese::smilese:.
|
1 allegato(i)
Bene,anche se volevo scusarmi,per aver postato un intervento più da "info&varie" che da "ultimi acquisti"..ma mi sembrava educato rispondere,con una mia esperienza personale.
BRAVO Francesco!sissì,non sbagli micca,anzi,il Bruno consiglia in particolar modo il "chrome",con quella sua bella grana.Li usa sempre anche lui!:Ok::brig: Anche io ieri fatto acquisti(turbiamo un pò questa tranquillità di foto di kits,dai!) E per combinazione..il sopracitato stucco Tamiya,e vari Humbrol(un viola fluo,penso,per improbabili future 'mericanate,un celestino finto-Bianchi,Gun Metal,ed un paio di alu,tra cui un mai provato metal-cote da strofinare..). E per la primissima volta..surface-primer spray della Tamiya,dopo anni di barattolino e pennello:vai che si cresce! |
Fango,mi devo scusare io x aver postato la domanda qui :icon_smile_drop:.So bene che sarebbe andata fatta su un'altra sez. ma avendo postato la foto ho preso la palla al balzo :brig::brig:.
|
scusate l'ignoranza (:bowdown:) ma che tipo di colori tamiya sono quelli acquistati da peterpan?
grazie in anticipo.- |
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:39 AM. |