Visto che non demordete....
Avete provato a spruzzare con questo aerografo? No, rispondo io per voi.
Ebbene, dovete considerare che sono diverse le variabili che influenzano le prestazioni di un aerografo. Una di queste è il rapporto tra il diametro dello spillo e la capacità della duse.
Ecco perchè mi sono permesso di fare presente la differenza tra spillo e duse. Non sono la stessa cosa. Le definizioni tecniche sono importanti, altrimenti si và a spanne e si perde tempo.
Non necessariamente una duse più grossa vi permette di eseguire capiture estese. Più importante è il diametro dello spillo, perchè in base ed esso si può incidere sulla portata dell'aerografo. Più lo spillo è grosso e più ci sarà vernice trasportata. La duse consente di avere una atomizzazione, cioè la capacità di polverizzare il colore, più fine tanto è più piccola. Quindi, con uno spillo grosso ed una duse piccola avremo un buon flusso ed una buona atomizzazione.
Uso questo aerografo con una duse da 0,3, e vi confermo una buona capacità di campitura.
Se poi volete per forza una 0,5 se non non vi vengono i modelli, allora chiedete al venditore se ne ha a disposizione. Se non ne ha rivolgetevi al produttore.
Più semplice di così. :-)
|