08-09-06, 12:17 PM
|
#1
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,477
|
[OT} La mia Delta HF - Sono arrivato alla disperazione
Riprendendo un Topic che avevo aperto un anno fa che pero' oggi sembra non piu' leggibile
http://www.modellismo.net/cgi-bin/Ul...=5&SID=52#ID47
sono sempre alla disperata ricerca della vaschetta di espansione del liquido refrigerante della mia bestiola. Un anno fa ero riuscito a tamponare il problema fondendo la plastica nella vicinanza della crepa con un saldatore elettrico ed aveva funzionato, a distanza di un anno pero' ha ricominciato a perdere e ho visto che non e' piu' possibile ripetere l'operazione in quanto la parete ora e' troppo sottile e rischierei di fare danni ancor piu' gravi. L'anno scorso diversi di voi mi avevano dato indirizzi utili a cui chiedere tale vaschetta ma putroppo nessuno di questi aveva il ricambio in casa e non sapeva a chi potessi rivolgermi. Sembra impossibile ma pare che questo oggetto sia sparito completamente dalla circolazione ed io corra il rischio (a meno che mi porti perennemente dietro una damigiana di Paraflu) di lasciare in garage la vettura.
Ora sono ancora qui a rompervi le scatole con questo mio Topic sperando che qualcuno, magari di quelli nuovi arrivati in questo anno, possa darmi utili indicazioni su come rintracciare questa fantomatica vaschetta.
Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
08-09-06, 12:44 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2003
residenza: Roma
Messaggi: 1,494
|
Re:[OT} La mia Delta HF - Sono arrivato alla disperazione
Devi ricompilarlo il topic....Trust me lo aveva spiegato ma non me lo ricordo piu......sicuramente ti verra in tuo aiuto
Ciao
__________________
Luca Ricciu &
Bender (BMW F800R)
Innominata (ViragoXV750)
***con un GPZ e un Thundercat nel cuore***
|
|
|
08-09-06, 12:48 PM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2003
residenza: Buccinasco
Messaggi: 1,264
|
Re:[OT} La mia Delta HF - Sono arrivato alla disperazione
Ciao Modelfriends,
premetto che non sono un meccanico ma solo un appassionato di fai da te (evitate battute idiote... ;-) )
Se non riesci a trovare il pezzo l'unica è sanare quello crepato. Hai pensato magari a ritagliare una placca di rinforzo da un'altra vaschetta presa dallo sfasciacarrozze e incollarla sopra al punto crepato con un collante idoneo (tipo silicone) e se non è troppo incasinato imbullonare anche la placca con viti e bulloni.
Spero di averti reso l'idea.
ciao e buona fortuna
Stefano
|
|
|
08-09-06, 12:54 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2004
residenza: Ascoli Piceno
Messaggi: 3,040
|
Re:[OT} La mia Delta HF - Sono arrivato alla disperazione
scusa se te lo richiedo ma potresti riscrivere precisamente di che delta si tratta e di che anno? così se passo dal ricambista chiedo
__________________
///Marchinos
|
|
|
08-09-06, 12:57 PM
|
#5
|
Utente
Registrato dal: Jan 2006
residenza: ROMA
Messaggi: 426
|
Re:[OT} La mia Delta HF - Sono arrivato alla disperazione
Scusa ma non hai mai provato a vedere se ne trovassi una dal demolitore?Certo di Delta HF non è che ne siano rimaste molte,ne ho viste solo un paio in rottamazione,ma non è neanche troppo vecchia quindi magari ne trovi una.
Prova a vedere su ebay magari anche se non la trovi in asta chiedi al venditore se ha il pezzo
|
|
|
08-09-06, 12:58 PM
|
#6
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,477
|
Re:[OT} La mia Delta HF - Sono arrivato alla disperazione
Quote:
Murdock (08-09-2006 12:48 p.m.):
Ciao Modelfriends,
premetto che non sono un meccanico ma solo un appassionato di fai da te (evitate battute idiote... ;-) )
Se non riesci a trovare il pezzo l'unica è sanare quello crepato. Hai pensato magari a ritagliare una placca di rinforzo da un'altra vaschetta presa dallo sfasciacarrozze e incollarla sopra al punto crepato con un collante idoneo (tipo silicone) e se non è troppo incasinato imbullonare anche la placca con viti e bulloni.
Spero di averti reso l'idea.
ciao e buona fortuna
Stefano
|
Ciao Murdock,
si ho provato con la resina, la colla bicomponente, la colla a caldo e con il silicone, il problema e' che il liquido tipo Paraflu e' leggermente oleoso e quando la vaschetta va in pressione tale liquido riesce ad inserirsi sotto la riparazione ed inevitabilmente dopo breve tempo la stacca :-) Comunque grazie dell'idea.
Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
08-09-06, 12:59 PM
|
#7
|
Utente
Registrato dal: Jan 2006
residenza: ROMA
Messaggi: 426
|
Re:[OT} La mia Delta HF - Sono arrivato alla disperazione
|
|
|
08-09-06, 01:04 PM
|
#8
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,477
|
Re:[OT} La mia Delta HF - Sono arrivato alla disperazione
Quote:
marchinos (08-09-2006 12:54 p.m.):
scusa se te lo richiedo ma potresti riscrivere precisamente di che delta si tratta e di che anno? così se passo dal ricambista chiedo
|
La mia e' una Delta HF 1600 a carburatore del 1984, la vaschetta si differisce da quella delle altre Delta perche' nel semiguscio inferiore ha un incavo per poterla appoggiare al duomo dell'ammortizzatore destro. La versione sucessiva della HF, quella ad iniezione non aveva questo incavo in quanto il motore era stato girato di 180 gradi e lo spazio per la vaschetta era piu' ampio da consentirne l'installazione di una normale di cui i ricambisti ne sono pieni.
Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
08-09-06, 01:13 PM
|
#9
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,477
|
Re:[OT} La mia Delta HF - Sono arrivato alla disperazione
Quote:
MarcoGTI (08-09-2006 12:57 p.m.):
Scusa ma non hai mai provato a vedere se ne trovassi una dal demolitore?Certo di Delta HF non è che ne siano rimaste molte,ne ho viste solo un paio in rottamazione,ma non è neanche troppo vecchia quindi magari ne trovi una.
Prova a vedere su ebay magari anche se non la trovi in asta chiedi al venditore se ha il pezzo
|
E' una delle cose che ho fatto periodicamente e che continuo a fare ma tutti mi rispondono allo stesso modo, cioe' che la mia vettura e' stata costruita in circa 5000 esemplari dal 1983 all'inizio 1986 poi e' arrivata quella ad iniezione e chi aveva una vettura come la mia l'aveva subito cambiata, per non parlare del sucessivo avvento della 4WD e varie Integrali che hanno fatto si che a chi interessava una vettura prestante vendevano le residue HF come la mia e la sucessiva a favore delle Integrali. Risultato le Delta come la mia sono passate dai demolitori negli anni '90 e le residue superstiti come la mia rimangono gelosamente in garage curate dai possessori. Stesso discorso l'ho avuto dai ricambisti e dalla Lancia stessa, la mia Delta ha avuto una apparizione fugace e di pochi esemplari quindi i ricambi sono stati fatti in proporzione, specialmente quelli particolari ed unici per quel tipo come la vaschetta e i produttori di ricambi non originali non si sono mai messi a produrla in quanto non conveniente farlo.
Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
08-09-06, 01:14 PM
|
#10
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,477
|
Re:[OT} La mia Delta HF - Sono arrivato alla disperazione
Gia' contattato e mi ha mandato una foto, purtroppo questa e' una Delta HF del 1986 ad iniettore e la vaschetta non e' compatibile.
Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
08-09-06, 04:04 PM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2003
residenza: Buccinasco
Messaggi: 1,264
|
Re:[OT} La mia Delta HF - Sono arrivato alla disperazione
Visto che la pezza non regge, rivestirla interamente in carbonio?
http://www.prochima.it/carbkit/kitmoto.htm
|
|
|
08-09-06, 04:04 PM
|
#12
|
Utente
Registrato dal: Jun 2003
Messaggi: 400
|
Re:[OT} La mia Delta HF - Sono arrivato alla disperazione
Mi sa che l'unica è costruirsi il ricambio.
Alla fine anche se è auto storica non dovrebbero farti rogne. Ho visto in internet che un club di collezzionisti alfa si crea e vende i copricerchi di alluminio per le varie Giulia, ecc.
|
|
|
08-09-06, 04:10 PM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Roma...proprio Roma la città, non la provincia: Roma!
Messaggi: 2,205
|
Re:[OT} La mia Delta HF - Sono arrivato alla disperazione
Avresti una foto??? ..non si sa mai che...
|
|
|
08-09-06, 07:10 PM
|
#14
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,477
|
Re:[OT} La mia Delta HF - Sono arrivato alla disperazione
Certo, eccole
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
08-09-06, 07:11 PM
|
#15
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,477
|
Re:[OT} La mia Delta HF - Sono arrivato alla disperazione
.
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:50 PM.
| |