Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 03-05-05, 11:43 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2005
Messaggi: 79
pluto è un newbie...
predefinito prezzi kit tamiya

Ciao a tutti
oggi sono passato da un noto negozio milanese di modellismo perche' mi interessava la renault alpine montecarlo.
Pensavo costasse meno di 30 euro, invece il commesso mi ha sparato 38 euro.
Saro' io che sono tirchio o nei negozi non si puo' piu' entrare?
Meno male che c'e' internet.

Saluti a tutti
f40
pluto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-05, 06:52 AM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,984
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito Re:prezzi kit tamiya

quelle cifre lì,purtroppo,sono ormai una costante....Se è vero che Tamiya naviga in brutte acque,un po' sarà anche dovuto a quello....ma forse non è così,poichè se si guardano i prezzi dei kit Tamiya in Giappone non sono così alti,anzi.Il problema cresce man mano che ci si avvicina all'Europa.....:-(
Quindi,dov'è la magagna?Boh!Intanto uno deve sborsare le cifre che hai detto tu,se vuole comprare la scatola dal proprio negoziante.
Ricordo che negli ultimi 15 anni ci sono stati almeno due grossi aumenti sulla merce d'importazione di un certo tipo,un po' come quando rincararono l'iva sui dischi,ricordi?Di colpo un cd che si comprava a 20/22.000 lire andò sulle 30/32.000 in un colpo solo......
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-05, 07:58 AM   #3
Utente Senior
 
L'avatar di luca68
 
Registrato dal: Dec 2002
residenza: Milano
Messaggi: 1,773
luca68 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a luca68
predefinito Re:prezzi kit tamiya

Io ho preso l'Alpine da HLJ, comprese le spese di spedizione, l'ho pagata 23 euro.
La differenza si sente!
luca68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-05, 08:04 AM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di lapo
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Firenze
Messaggi: 5,512
lapo inizia ad ingranare.
predefinito Re:prezzi kit tamiya

incredibile...... Eppure ildistributore ha anche le economie di scala su cui fare ulteriori risparmi. Secondo me applica un margine del 100%, ovvero compra a 19 e rivende a 38
lapo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-05, 08:16 AM   #5
Utente
 
Registrato dal: Sep 2003
Messaggi: 176
frigoriz71 è un newbie...
predefinito Re:prezzi kit tamiya

Quote:
[b]LAPO (04-05-2005 08:04 a.m.):[/incredibile...... Eppure ildistributore ha anche le economie di scala su cui fare ulteriori risparmi. Secondo me applica un margine del 100%, ovvero compra a 19 e rivende a 38
Solo il 100%? io penso molto ma molto di più................
frigoriz71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-05, 08:57 AM   #6
Utente Senior
 
L'avatar di freon
 
Registrato dal: Feb 2002
residenza: Vigonovo
Messaggi: 2,452
freon è un newbie...
predefinito Re:prezzi kit tamiya

Quote:
LAPO (04-05-2005 08:04 a.m.):
incredibile...... Eppure ildistributore ha anche le economie di scala su cui fare ulteriori risparmi. Secondo me applica un margine del 100%, ovvero compra a 19 e rivende a 38
Non credo che l'importatore compri al prezzo di vendita di HLJ.
Se HLJ vende a 19 € sicuramente l'avrà pagato 10/11€
Penso che per il nostro importatore sia più o meno lo stesso.
Certo poi bisogna aggiungere i dazi e l'iva.

Fate i vostri conti gente.
freon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-05, 09:14 AM   #7
r40
Utente
 
Registrato dal: Jan 2004
Messaggi: 755
r40 è un newbie...
predefinito Re:prezzi kit tamiya

Un tempo, ma credo anche adesso benchè non compri un Tamiya da parecchio, il prezzo era stampato in azzurro di fianco al numero di item sulla scatola, in yen. Date una occhiata e fate i vostri conti. Quello è il prezzo in Giappone. Una GT2 costava 1800yen, circa 14/15 euro......
r40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-05, 09:36 AM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di freon
 
Registrato dal: Feb 2002
residenza: Vigonovo
Messaggi: 2,452
freon è un newbie...
predefinito Re:prezzi kit tamiya

Quote:
R40 (04-05-2005 09:14 a.m.):
Un tempo, ma credo anche adesso benchè non compri un Tamiya da parecchio, il prezzo era stampato in azzurro di fianco al numero di item sulla scatola, in yen. Date una occhiata e fate i vostri conti. Quello è il prezzo in Giappone. Una GT2 costava 1800yen, circa 14/15 euro......
Il prezzo è ancora stampato infatti.
Ma credo che i rivenditori abbiano comunque dei prezzi di acquisto più bassi, anche HLJ vende al prezzo indicato sulla scatola, ma per guadagnarci acquistano sicuramente ad un prezzo più basso.
Lo stesso credo per noi, poi con la scusa (fino ad un certo punto) della spedizione/dazi/iva il prezzo raddoppia, ma rispetto al prezzo di scatola non di sicuro rispetto a quello che viene pagato in realtà il kit
I conti di iva e dazi vengo rifatti in base al prezzo di scatola e non sulla cifra realmente spesa per queste voci che viene calcolata dalla dogana sul valore della merce spedita.
Insomma un pò fumoso, ma il discorso è sempre quello: più gente mangia sullo stesso prodotto, più il prezzo sale.
freon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-05, 09:44 AM   #9
Utente
 
L'avatar di italianman
 
Registrato dal: Mar 2004
Messaggi: 672
italianman è un newbie...
predefinito Re:prezzi kit tamiya

[quote]f40 (03-05-2005 11:43 p.m.):


io prendo i prezzi che praticano i gialli che vendono a noi. I vari calmodel eccetera per capirsi. Un kit lo vendono a 12USD in media a cui aggiungerei un paio di dollari che ci inculano sulla spedizione. Quindi siamo addirittura sotto i 15 euro che dovrebbe costare una scatola...
Questo lo rapporto al prezzo della M1 qui da noi che mi dicono sia di 42 (!!!) euro.
Chi parlava del ricarico del 100%??? anche il doppio dico io...
italianman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-05, 11:36 AM   #10
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2004
Messaggi: 1,451
not4u è un newbie...
predefinito Re:prezzi kit tamiya

Per delucidazioni sulla politica suicida dei prezzi Tamiya, citofonare fantasyland.
In Germania Tamiya-de (emanazione di Tamiya-jp) distribuisce la sua roba ed i prezzi, pur non essendo quelli del jap, sono umani e ragionevoli. Infatti nessun crucco si sogna di comprare da HLJ.
In Francia la situazione e' analoga all'Italia, non esiste Tamiya-fr ma c'e' un importatore/distributore. Che pero' non e' ingordo e pratica prezzi umani, analoghi a Tamiya-de (che per me e' il riferimento europeo).
Cosa interessante e apprezzabile, il dist. Tamiya in Francia propone collaborazioni con ditte di modellismo per creare "variazioni sul tema!" dei kit offerti da Tamiya-jp. In pratica include decals o altro per offrire elaborazioni dei kit di base. Un classico la YZF Marlboro su base red-bull.

Tornando al discorso prezzi, Fantasyland vergognati.

Ciao!
R.
not4u non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-05, 11:47 AM   #11
Utente Senior
 
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
attilaflagdidio inizia ad ingranare.
predefinito Re:prezzi kit tamiya

Quote:
not4u (04-05-2005 11:36 a.m.):
Tornando al discorso prezzi, Fantasyland vergognati.

Ciao!
R.
concordo: comunque, se continuano a tenere i prezzi alti, secondo me un motivo c'è.

O vogliono cambiare mestiere e cercano di arraffare il possibile, o ci guadagnano di più così che coi prezzi bassi. Poi c'è sempre la moda tutta italiana che tutti i commercianti devono piangere sempre che non guadagnano, ecc....per avere incentivi e cose di questo genere (o semplicemente perchè, se dicono che stan bene, i primi a dover pagar più tasse in caso di nuova manovra son loro), quando invece non ho mai visto nessuno far fatica a tirare la fine del mese.

This is Italy.....
attilaflagdidio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-05, 12:08 PM   #12
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2004
Messaggi: 1,451
not4u è un newbie...
predefinito Re:prezzi kit tamiya

Hanno sempre praticato prezzi esosi (la NSR nastro azzurro a 52mila, me la ricordo appena uscita) e ultimamente sono scivolati nel ridicolo, con la FW24 (non clear view o finished) a 49 euro.
Oppure le boccette di colore: le grandi le pagavo 2800 lire (gunze a 2000 e i barattolini humbroll a 1300); ora nello stesso negozio, le Tamiya piccine 2.60 (gunze 2.20 humbroll 1.40). Pure qua' e' il listino ufficiale Tamiya a dettare il prezzo.
Buffoni di Tamiya Italia, potete chiudere bottega per quanto mi riguarda.
Ciao!
R.
not4u non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-05, 12:24 PM   #13
Utente
 
L'avatar di italianman
 
Registrato dal: Mar 2004
Messaggi: 672
italianman è un newbie...
predefinito Re:prezzi kit tamiya

[quote]AttilaFDD (04-05-2005 11:47 a.m.):

concordo: comunque, se continuano a tenere i prezzi alti, secondo me un motivo c'è.

ma va!


O vogliono cambiare mestiere e cercano di arraffare il possibile, o ci guadagnano di più così che coi prezzi bassi.

ma va 2


Il problema secondo me sta nella mentalità tutta italiana di arraffare il piu' possibile appena si puo' specie s eil settore e' di nicchia come il modellismo.
Come negli accessori moto se per esempio ti piace la pista, come nell'arredamento se ti piace qualcosa di diverso dalla grande serie (un tubo lungo 50cm diam 15 cromato 50mila lire nel 2001 costo di produzione si e no 1500-2000 lire....) e mille altri esempi che potrei fare io ma potreste fare anche voi.
La M1 "rossi" in negozio costa ben 42 euro mi diceva manto ieri l'altro... cose folli!!! Se la tengano.
Vedrete che prima o poi cambieranno politica oppure la tamiya (ma fantasyland dipende da tamiya.de?) cambierà importatore.
ciao

ciao
italianman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-05, 12:25 PM   #14
Utente Senior
 
Registrato dal: Nov 2001
Messaggi: 1,101
3andy79 è un newbie...
predefinito Re:prezzi kit tamiya

Sono molto amico di un venditore... e confermo

Un kit tamiya che noi paghiamo 40 € il negozio lo paga dal rivenditore ( fantasyland ) 20 !

HLJ compera direttamente o tramite unrivenditore, ma non hano iva e trasporti... può venderlo a 25 pagandolo 10
3andy79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-05, 12:27 PM   #15
Utente Senior
 
L'avatar di kenny
 
Registrato dal: May 2003
residenza: san vendemiano - treviso
Messaggi: 2,065
kenny inizia ad ingranare.
predefinito Re:prezzi kit tamiya

confermo il salto degli humbrol da 1.500 lire (2001) a 1,50 € (2003)

i kit hanno oscillazioni di prezzo incredibili e ridicole... come le m1 a 39 euro...

io ho perso l'abitudine di comprare i kit in negozio, ultimamente acquisto da privati o, raramente, online da negozi...

poi mi fa ridere la differenza che si trova da negozio a negozio: a undila la TZM 250 l'ho pagata 5 euro... a treviso l'ho trovata a 29,90
__________________
www.modellismo.com/kenny
kenny non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:16 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203