26-04-05, 09:26 PM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: Sep 2002
Messaggi: 379
|
OT: Frank Pozzi
Avrete senz'altro sentito domenica della morte in gara di un'altro pilota di rally cusiano e del suo navigatore...
Dopo Roggia e Christian Zonca il fatto, ancora più tragico in quanto sia Christian che Frank avevo avuto modo di conoscerli, mi sta facendo sorgere un dubbio...
Oltre al rischio naturalmente insito nelle gare automobilistiche, c'è effettivamente qualcosa che non va nelle auto della super1600?
O gli ultimi tragici eventi sono solo da ricondurre alla fatalità?
Cosa ne pensate?
|
|
|
26-04-05, 09:35 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2001
Messaggi: 1,101
|
Re:OT: Frank Pozzi
Sono a conoscenza pure io della tragica morte dei piloti della Punto S1600, sono usciti su un curvone veloce asciutto, mentre montavano gomme da bagnato ed ho sentito che la macchina si è scomposta... con la conseguenza..
Non saprei se è fatalità o qualcosa non va... Noto però che nelel formule minori... 1600 rispetto al wrc, gare di salita F3000 ecc ecc rispetto all F1 che ci sono spesso vittime e comunque incidenti di un certo genere... Non saprei se qualcosa non va sulle S1600 ma vedendo certe botte che ci piantano con le wrc mi viene qualche dubbio...
Un saluto a Francesco Pozzi e Emanuele Curto tra l'altro giovani
|
|
|
26-04-05, 09:36 PM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Firenze
Messaggi: 5,512
|
Re:OT: Frank Pozzi
se è l'incidente che ho visto io, almeno in questo caso la malasorte ha fatto i turni di notte... Hanno beccato l'unico ostacolo nel raggio di centinaia di metri... nemmeno il mugello sembrerebbe altrettanto sicuro di quel tratto di strada...
|
|
|
26-04-05, 09:38 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2001
Messaggi: 1,101
|
Re:OT: Frank Pozzi
già han beccato un casolare in cemento. C'è da dire che le wrc son macchine nate quasi solo per correre... di serie non han nulla. le S1600 son auto di tutti i giorni attrezzate... hanno una percorrenza di curva secondo me più elevata mentre le wrc puntano più su trazione ed altri particolari.
cmq io quando vedo i T-car del rally mi cago sotto io per loro...
|
|
|
26-04-05, 09:45 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2003
Messaggi: 1,792
|
Re:OT: Frank Pozzi
gia',essendo trazione anteriore e avendo un assetto al limite, appena ti parte, non la riprendi piu'...magari invece e' stata una fatalita'..
|
|
|
26-04-05, 09:45 PM
|
#6
|
Utente
Registrato dal: Jan 2003
Messaggi: 799
|
Re:OT: Frank Pozzi
assolutamente nn sono da ricondurre alla fatalità,perchè le super 1600 vanno come dei missili,in rettilineo tengono il passo delle WRC!!!La differenza sta nella trazione non integrale che fa perdere secondi preziosi in curva e poi cosa fondamentale la cilindrata.Se una Punto avesse trazione 4x4 e fosse piu alta di cilindrata...un 2000 ad esempio,secondo me non avrebbe nulla da invidiare ad una WRC.Le s1600 vedetele in rettilineo...A volte danno l'impressione,forse per il livello di giri motore altissimo,che vanno piu forte delle WRC.
Io le reputo delle GR.B rinnovate.Forse è un paragone azzardato ma quelle auto sono molto nervose e se uno come Cunico le ha paragonate,per imprevedibilità di guida,alla Stratos ci sarà un perchè...
Mi spiace un casino per Pozzi,ma l'errore di guida gli è stato fatale.E quello è dovuto proprio al fatto della trazione integrale a mio parere.Da li si passava al 150 Km/h,ke per una WRC è anche legittimo,ma per una s1600 su bagnato fa paura!!Se poi hanno sbagliato la scelta delle gomme...
Conclusione:A me le s1600 piacciono molto,anke se le reputo una categoria inutile e un pò pericolosa.Primo perchè era stata fatta per abbassare i costi,ma i costi nn si sono abbassati.Infatti chi ha provato a usare questa filosofia,cioè la Fiat,dando in gestione le sue Punto a squadre private,ha toppato in pieno perchè poi le altre erano sostenute dalle case ufficiali(Citroen,Renault e suzuki)quindi tanto vale dire"Abbassiamo i costi".
Secondo se non sei un pilota che ha l'opportunità di provare spesso l'auto e conoscerla in ogni suo pregio e difetto è difficile andare al massimo e rischiare...Pozzi ne è l'esempio...Secondo me andava al limite,ma da pilota privato qual'è,è stato tradito un pò dalla macchina....
|
|
|
26-04-05, 10:16 PM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2004
Messaggi: 1,451
|
Re:OT: Frank Pozzi
Prima di tutto, mi spiace un sacco per i due sfortunati e per chi gli stava vicino. Spero che la sorte non abbia infierito, magari lasciando a piangerli famiglie con figli giovanissimi (data la giovane eta' dei 2).
Conosco poco i regolamenti tecnici del rallye, percio posso sparare delle grandi castronerie. Al di la' del fatto che se la punto S1600 fosse 2000 ed integrale, sarebbe una punto WRC, credo che quella categoria cosi' com'e' e' pericolosa intrinsecamente.
Lo e' perche' il bolidino e' potente quanto piu' si puo' (e pare davvero tanto) mentre e' precario in trazione e tenuta di strada. Aggiungiamo il fatto che per definizione e' una classe "di ingresso" per avvicinare giovani e principianti in genere.
Ne esce un cocktail esplosivo, fatto di macchine difficili e nervose in mano a gente ancora inesperta che puo' lasciare spazio all'improvvisazione nelle situazioni sconosciute. La scarsa esperienza significa TANTE situazioni incognite, l'improvvisazione vuol dire pericolo.
Capirete che tutto cio' alza il fattore rischio nella classe S1600 oltre i livelli della classe WRC.
Ok, ho detto la mia boiata, ciao!
R.
|
|
|
26-04-05, 10:26 PM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2001
Messaggi: 1,101
|
Re:OT: Frank Pozzi
no ma hai ragione not.. in effetti ècoem la penso pure io.. per quello facevo il discorso che gli incidenti maggiori si hannoin classi minori... speso perchè si fanno meno test, le macchien son di derivazione dalla serie.. e i piloti son spesso "inseperti" che devono emergere per magari passare appunto alla wrc ecc ecc... le S1600 son dei missili..
e pensare che han fatto pure la c2... S1600 ancora un po' famoje pure la smart...
|
|
|
26-04-05, 10:53 PM
|
#9
|
Utente
Registrato dal: Feb 2005
Messaggi: 673
|
Re:OT: Frank Pozzi
mi dispiace davvero tanto per quello che è successo...
provando a fare un analisi,questa è la mia opinione:
bisogna fare uno scisma;
esistono sicurezza attiva e passiva:
in quanto a sicurezza passiva,le s1600 non hanno niente da invidiare alle WRC (rollcage,barre antintrusione,sedile bloccato sul pianale,pedaliera e sterzo collassabili,ecc...)
la sicurezza attiva invece è molto minore (assetto)
la tenuta di strada se non è migliore è quanto meno simile,per la leggerezza delle s1600 e il passo relativamente corto e carreggiata invece piuttosto ampia...
la s1600 da categoria propedeutica si è trasformata in categoria a se,perchè in molti campionati nazionali,devono battersi con le wrc,a cui generalmente,su asfalto asciutto,danno la paga.
questo ne deriva una estremizzazione con telaio e assetti rigidissimi,che non permettono il minimo errore...
L'incidente,da quello che so io,è dovuto a un errata scelta di gomme.
mi spiego meglio:
la scelta delle gomme non era errata,anche gli altri avevano optato per le intermedie,ma purtroppo la punto si è trovata ad affrontare un tratto asciutto con gomme intermedie intagliate (un misto tra le intermedie normali e le rain),il pilota,probabilmente preso dalla gara,ha affrontato la curva a velocità troppo elevata (dei presenti hanno detto che gli altri,sbandavano vistosamente pur venendo piu piano) e non c'è stato niente da fare...
c'è anche da dire che hanno avuto una sfortuna bestiale a trovarsi quella costruzione davanti...
R.I.P.
|
|
|
26-04-05, 10:56 PM
|
#10
|
Utente
Registrato dal: Aug 2003
Messaggi: 787
|
Re:OT: Frank Pozzi
La notizia è triste come in tutti questi casi.
Io mi son fatto una mia opinione personale poco favorevole sulle super 1600 dopo averle cronometrate ed aver visto i tempi che staccavano che erano veramente da paura.
Vi segnalo queste frasi scritte da persone che masticano un po' più di rally del sottoscritto e che fanno veramente riflettere.
Questa è di un "certo" Alex Fiorio e penso sia conosciuto da tutti: "E' inutile cercare soluzioni, non ci sono soluzioni, se non eliminare le super 1600.Si vede chiaramente dalle immagini che la vettura era intatta, certo ma è stata la decelarzione, ricordatevi che su un ostacolo fisso per decelerazione si muore a 65 kmh, poi se si ha una vettura che può assorbire l'urto meglio questa soglia si innalza leggermente.
Io penso sempre che le cose non capitano per caso, altresì penso che i super N siano molto sicuri, rispetto a queste bombe a volte guidate da gente che non è all'altezza.
Ma ricordatevi che le corse sono pericolose, purtroppo lo ricordiamo solo quando succedono queste cose.
Non servono più ricognizioni, Pozzi conosceva quella prova molto bene!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!"
Questa di un'altro pilota meno famoso ma che fa rilettere veramente molto
Io non so se con un'altra macchina questo incidente sarebbe successo lo stesso, ma una cosa l'ho capita sulla mia pelle:
ho cominciato a correre pochi anni fà, nel 97, ho fatto una trentina di gare, iniziando con le 106 in N1, poi la 106 N2, per passare alla 106 SN2, fino alla 106 A6. Non sono un fenomeno, ma andando avanti andavo sempre più veloce, e qualche bel tempo l'ho anche fatto, ma con questi anche qualche bel botto, sempre più violenti e frequenti, man mano che saliva la categoria.
Gli ultimi incidenti, poi, sia con il SN2 che con l'A6, sono stati imprevedibili, improvvivisi, apparentemente inspiegabili; certo, andavo troppo forte, il fatto è che me ne rendevo conto solo dopo, guardando i tempi; troppo veloce per uno che corre ogni tanto e che vede la macchina solo alle verifiche e la prova solo in gara. Il fatto è che queste macchine vanno fortissimo senza fatica apparente, e la prova l'ho avuta di recente.
Da un paio di stagioni corro in O.S. con una 309 di mia proprietà. Ho disputato 4 gare, le stesse che facevo con i 106, e sono rimasto sorpreso di una cosa: sulle stesse prove, con una macchina che ha almeno 40 Cv in più di una 106 Sn2, allestita mezza gr.A, vincendo in O.S., ho alzato i tempi di 1", 1" e mezzo a chilometro, pur andando a tutta e divertendomi come un matto! Ovviamente non ho mai battutto (tocchiamo ferro..!). La differenza? L'assetto. La 106 va sui binari, anche la SN2, acceleratore a fondo in quasi tutte le curve veloci (quelli bravi in tutte..), in quelle lente e nei tornanti, staccatona al limite a ruote dritte e giù tutto di autobloccante in uscita di curva, poco sottosterzo, niente sovrasterzo e nel veloce giù marce... La 309? La differenza? L'assetto!! Nel veloce non inserisce, devi pestare di sinistro o inserirla in rilacio, con il retrotreno che parte, allora devi tirare di motore, (che per fortuna non manca!), in staccata, non sta diritta nemmeno se preghi e comunque, se vuoi inserirla in un tornante, il pendolo è il miglior sitema; risultato? i migliori N1 vi staranno davanti, ma a voi sarà sembrato di guidare una Stratos, e quelli che vi anno visto passare altrettanto; mi è capitato, ve lo giuro, di ricevere complimenti da spettatori che nemmeno conoscevo, per come ero passato con il 309, e quando gli ho detto che su quella prova, due anni prima, con un 106 N1, con la conica di serie, ero stato 1 minuto(!) più veloce, sembrava li prendessi in giro!!. Perchè vi ho raccontato tutto questo? Perche la morale è che il piacere e il divertimento, e perchè no, anche le capacità del pilota, non dipendono dal tempo con cui ci si sposta da un punto A ad un punto B, ma da tante altre cose, inclusa la piacevole sensazione che sei tu che stai guidando la macchina e non il contrario. Questo è sacrosanto per chi corre per divertirsi, vedi il successo delle storiche, ma anche le case e i piloti che corrono professionalmente, dovrebbero fermarsi un momento e farsi un'esame di coscienza: cosa sono le gare? a cosa servono? Davvero la corsa alle prestazioni assolute è l'obbiettivo primario? Se i Rally servono a migliorare le auto di serie e a promuovere il prodotto, allora le case automobilistishe devono capire cosa sono oggi le auto di Serie e cosa la gente vuole da queste. Pensare più alla sicurezza, al piacere di guida, al rombo del motore, alla spettacolarità della guida, a scapito della prestazione assoluta, non è un passo indietro, è il futuro e la sopravvivenza di questo sport.
Claudio "zack"
__________________
Meglio un giorno da toro che cento da Agnelli!!!!!!!!!!!!
|
|
|
26-04-05, 11:28 PM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
|
Re:OT: Frank Pozzi
Direi di leggere soprattutto Alex Fiorio e Cantaluka (ovvero Luca Cantamessa), di certo non sono gli ultimi arrivati.
Mi spiace per quei due bravi ragazzi. Tra l'altro Pozzi è uno dei ragazzi che ha vinto il Trofeo Cinquecento, ed essendomi sempre piaciuta quell'auto (tanto da aver trasformato una Burago nella versione kit del Monte 95 col TK R43), ho sempre cercato di seguire i piloti usciti da li (Pozzi, Maselli, Pedersoli, Basso, Luise, ecc...).
Rimane il fatto che ste S1600, avendo (relativamente) pochi cavalli, per fare certi tempi devono avere assetti impiccati che permettono velocità da paura in curva ma che non danno margine: quando parte, col cazzo che la riprendi! E poi siamo qua a piangere i morti.... :-(
Una Impreza, una Lancer oltre ad avere più muso, avvertono anche prima del raggiungimento del limite, e uno può reagire, le S1600 no! Difatti le S1600 vanno come le gruppo N con 100cv in meno....devo anche dire dove guadagnano quel che perdono in rettilineo? :-)
Ovviamente il tutto condito con telai rigidissimi che contro un ostacolo fisso lasciano tutta la decelerazione al povero malcapitato che c'è dentro....
Speriamo che qualcuno lo capisca e la smetta di fare regolamenti che limitano solo le potenze senza badare al resto, così da ritrovarci auto che han pochi cavalli e per fare i tempi bisogna avere assetti assurdi (convergenze post. stra-aperte) che consentono di entrare in curva a velocità folli, ma senza margini di intervento.
Ciao!
|
|
|
26-04-05, 11:46 PM
|
#13
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,468
|
Re:OT: Frank Pozzi
Il fatto è che andare a sbattere su un muro di cemento a 160 Km/h, avendo anche un carro armato, non avresti scampo, anche se la gabbia del roll bar tenesse la decellerazione istantanea da quella velocità a zero ha effetti disastrosi agli organi interni.
Ciao ciao
|
|
|
27-04-05, 08:26 AM
|
#14
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2003
residenza: PT
Messaggi: 5,520
|
Re:OT: Frank Pozzi
penso che le s1600 siano + facili da portare al limite rispetto ad una wrc, il problema è che quando perdi il controllo è difficilisimo riprenderlo, vuoi per la trazione vuoi per il passo corto ecc.....e comunque sbattere a 150 kmh è fatale con qualsiasi macchina, direi che la sfortuna ci ha messo del suo visto che era l'unico ostacolo nei
|
|
|
27-04-05, 10:52 AM
|
#15
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
|
Re:OT: Frank Pozzi
Quote:
Modelfriends (26-04-2005 11:46 p.m.):
Il fatto è che andare a sbattere su un muro di cemento a 160 Km/h, avendo anche un carro armato, non avresti scampo, anche se la gabbia del roll bar tenesse la decellerazione istantanea da quella velocità a zero ha effetti disastrosi agli organi interni.
Ciao ciao
|
D'accordissimo: il problema è che con quelle scatolette non puoi nemmeno cercare di schivare l'ostacolo e magari, invece che la casa, puntare alla scarpata/terrapieno/qualcos'altro. E' a questo che mi riferivo. Poi credo che nessuno abbia dei dubbi che fare 160/0 ti sbricioli con qualsiasi cosa.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:22 PM.
| |