Intanto benvenuto!!!
:*
Credo che il problema delle diottrie perse sia poco significativo a meno di avere qualche problema preesistente per cui fisare oggetti ravvicinati ti possa creare uno scompenso, vai tranquillo e comunque una lente è sicuramente utile.
Lo stucco è necessario ma sicuramente non implica un investimento esagerato, prendi un tubetto di quallo tamiya che ti durerà per diversi modellini, si stende bene e migliorerà il risultato (io proprio no li posso vedere i pezzi incollati e lasciati con un canyon nel mezzo, sono orribili quanto le bavette in eccesso), primer e vernice non possono coprire i solchi, anzi potrebbero accentuarne l'evidenza.
Il tempo è relativo, dipende con che cura realizzi i pezzi e quanto dedichi all'attvità durante la settimana, però ricorda essere alle prime armi non è una scusa per non fare bene cose che potresti tranquillamente realizzare (perchè bene o male sai come farle) con un po' più di calma. Certo se prendi una carrozzaria, la togli dalla scatola e la vernici ci metti meno che a ripulirla, stuccare, carteggiare dare il primer e verniciare, però anche il risultato sarà ben diverso e quando al secondo modellino riguarderai il primo vorresti non aver fatto certe cavolate perchè tu conosci bene i difetti che non hai corretto e inevitabilmente ti ci finisce l'occhio e ti incazzi come un gufo!!!
Se devi alimentare a bomboletta un aerografo all'ora tanto vale che osi direttamente un bomboletta di vernice, controlli meno il getto ne sprechi di più ma pocci meno e mi sa che con una bomboletta di aria compressa non ci vernici scocca e carrozzeria!!
Con questa stagione i tempi si allungano molto poi dipendea anche dalla vernice e dallo spessore dello strato, stai nel sicuro e aspetta almeno un giorno, nel frattempo fai i simpatici pezzettini.
Non volevo dilungarmi troppo, ma vevo 5 minuti e immagino non sia semplice trovare tutto con la funzione di ricerca del forum (anche se qual che ho detto l'hanno già ripetuto in molti)..
ciao