Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 02-02-06, 03:16 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Feb 2006
residenza: rome
Messaggi: 3
conry è un newbie...
predefinito Basic questions....

Salve a tutti...dopo tanto tempo ho deciso di ridedicarmi alla mia passione adolescenziale rimettendo mano al modellismo...finita l'epoca degli aerei da guerra voglio dedicarmi alle auto...Premetto che dopo aver letto alcuni post e soprattutto dopo aver visto certe foto in questo forum mi sento come un bambino di prima elementare che entra all'Università. Desidererei se possibile avere qualche delucidazione dai professori...

per realizzare un bel modello ma restando legati al contenuto della scatola senza quindi ricorrere a complesse personalizzazioni o persino a pezzi realizzati ad hoc quanto tempo è necessario complessivamente?

L'impiego di una lente riduce effettivamente i danni alla vista o c'è il rischio reale - capitato a un'ex proprietario di cantiere navale che dopo aver realizzato un acquarama da sogno completamente a mano ha perso quasi due diottrie - di perdere comunque un paio di gradi dopo due o tre modelli?

lo stucco è necessario o il primer e un'attenta verniciatura sono sufficienti per un lavoro almeno dignitoso...degno di essere esposto con un pò di orgoglio?

possiedo - ancora imballato - uno di quegli aerografi "economici": una penna con relativo tubicino contenitori in vetro etc. da alimentare con bomboletta d'aria...permette di realizzare un buon lavoro?

quanto tempo è necessario mediamente per far asciugare completamente le vernici?

Grazie in anticipo
conry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-06, 03:27 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di kenny
 
Registrato dal: May 2003
residenza: san vendemiano - treviso
Messaggi: 2,065
kenny inizia ad ingranare.
predefinito Re:Basic questions....

in tre anni di modellismo ho recuperato un decimo pieno in un occhio e qualcosa meno nell'altro...
__________________
www.modellismo.com/kenny
kenny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-06, 03:29 PM   #3
Utente Senior
 
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
attilaflagdidio inizia ad ingranare.
predefinito Re:Basic questions....

Quote:
kenny (02-02-2006 03:28 p.m.):
in tre anni di modellismo ho recuperato un decimo pieno in un occhio e qualcosa meno nell'altro...
Questo perchè le mani son passate da sotto la scrivania a sopra :P :P :P
attilaflagdidio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-06, 03:30 PM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,955
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito Re:Basic questions....

benvenuto.
Le tue basic questions sono state trattate centinaia di volte,guardati qualche topic precedente,ce ne sono taaaanti......
Non ho mai sentito di qualcuno che abbia perso diottrie facendo un modellino al mese...
L'aerografo con la boccetta di vetro è molto "basic",ma per una carrozzeria di un auto può andare.
Primer e stucco sono utili sempre,sia che tu abbia fatto decine di modellini,sia che tu sia alle prime armi.
Il tempo per un modello non è quantificabile.C'è chi in un mese ne fa due,chi impiega un anno per farne uno...
Saluti e buon modellismo... ;-)
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-06, 03:58 PM   #5
Utente
 
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 398
johnny è un newbie...
predefinito Re:Basic questions....

Intanto benvenuto!!!
:*

Credo che il problema delle diottrie perse sia poco significativo a meno di avere qualche problema preesistente per cui fisare oggetti ravvicinati ti possa creare uno scompenso, vai tranquillo e comunque una lente è sicuramente utile.

Lo stucco è necessario ma sicuramente non implica un investimento esagerato, prendi un tubetto di quallo tamiya che ti durerà per diversi modellini, si stende bene e migliorerà il risultato (io proprio no li posso vedere i pezzi incollati e lasciati con un canyon nel mezzo, sono orribili quanto le bavette in eccesso), primer e vernice non possono coprire i solchi, anzi potrebbero accentuarne l'evidenza.

Il tempo è relativo, dipende con che cura realizzi i pezzi e quanto dedichi all'attvità durante la settimana, però ricorda essere alle prime armi non è una scusa per non fare bene cose che potresti tranquillamente realizzare (perchè bene o male sai come farle) con un po' più di calma. Certo se prendi una carrozzaria, la togli dalla scatola e la vernici ci metti meno che a ripulirla, stuccare, carteggiare dare il primer e verniciare, però anche il risultato sarà ben diverso e quando al secondo modellino riguarderai il primo vorresti non aver fatto certe cavolate perchè tu conosci bene i difetti che non hai corretto e inevitabilmente ti ci finisce l'occhio e ti incazzi come un gufo!!!

Se devi alimentare a bomboletta un aerografo all'ora tanto vale che osi direttamente un bomboletta di vernice, controlli meno il getto ne sprechi di più ma pocci meno e mi sa che con una bomboletta di aria compressa non ci vernici scocca e carrozzeria!!

Con questa stagione i tempi si allungano molto poi dipendea anche dalla vernice e dallo spessore dello strato, stai nel sicuro e aspetta almeno un giorno, nel frattempo fai i simpatici pezzettini.

Non volevo dilungarmi troppo, ma vevo 5 minuti e immagino non sia semplice trovare tutto con la funzione di ricerca del forum (anche se qual che ho detto l'hanno già ripetuto in molti)..

ciao
johnny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-06, 04:12 PM   #6
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2004
Messaggi: 1,451
not4u è un newbie...
predefinito Re:Basic questions....

Ciao e bentornato in questo splendido hobby.

Il tempo dipende dal kit di partenza e dalla tua abilita'. Supponendo una moto della produzione corrente Tamiya, fatta da scatola con manualita' normale, direi una settimana dedicando tutti i pomeriggi. Ma tu sei piu' bravo di me e la fai in due pomeriggi...

Per la lente non so dirti, potrebbe essere soggettivo.

Lo stucco aiuta se serve. Ci sono molti buoni kit moderni che non ne richiedono per assemblarli. Il primer e' buona norma usarlo, poi molto dipende dai tuoi gusti.

L'aerografo andrebbe visto ed usato per darne una valutazione, e cmq molto della sua resa sta nella mano che lo muove. Provalo, se ti pare che non sputazzi e non dia noie, sara' molto meglio che niente.

L'asciugatura delle vernici sta scritta sul barattolino, ancora una volta dipende dalla temperatura, dallo spessore ecc ecc. 6 ore minimo, 12 ore per stare tranquilli.

Ciao
not4u non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-06, 04:35 PM   #7
Utente Senior
 
L'avatar di murdock
 
Registrato dal: Feb 2003
residenza: Buccinasco
Messaggi: 1,264
murdock è un newbie...
predefinito Re:Basic questions....

Salve a tutti...dopo tanto tempo ho deciso di ridedicarmi alla mia passione adolescenziale rimettendo mano al modellismo...finita l'epoca degli aerei da guerra voglio dedicarmi alle auto...Premetto che dopo aver letto alcuni post e soprattutto dopo aver visto certe foto in questo forum mi sento come un bambino di prima elementare che entra all'Università. Desidererei se possibile avere qualche delucidazione dai professori...

Non sono un professore ma ci provo.

per realizzare un bel modello ma restando legati al contenuto della scatola senza quindi ricorrere a complesse personalizzazioni o persino a pezzi realizzati ad hoc quanto tempo è necessario complessivamente?

Dipende + che altro dal numero di pezzi che ha il kit, decals ecc. e dalla manualità che hai...

L'impiego di una lente riduce effettivamente i danni alla vista o c'è il rischio reale - capitato a un'ex proprietario di cantiere navale che dopo aver realizzato un acquarama da sogno completamente a mano ha perso quasi due diottrie - di perdere comunque un paio di gradi dopo due o tre modelli?

Questa mi ricorda quello che dicono la mamme a proposito di certe pratiche "ludiche" dei ragazzi....


lo stucco è necessario o il primer e un'attenta verniciatura sono sufficienti per un lavoro almeno dignitoso...degno di essere esposto con un pò di orgoglio?

La stuccatura dipende dalla bontà del modello. Diciamo che su una auto della tamiya può cavare un ottimo prodotto anche senza stuccature

possiedo - ancora imballato - uno di quegli aerografi "economici": una penna con relativo tubicino contenitori in vetro etc. da alimentare con bomboletta d'aria...permette di realizzare un buon lavoro?

Usare un aerografo economico con la bomboletta può essere più difficile che usarne uno normale con il compressore. Questo perchè la bomboletta non mantiene la pressione costante, è più difficile da regolare ecc... in ogni caso è comunque meglio che usare il pennello ma richiede pratica

quanto tempo è necessario mediamente per far asciugare completamente le vernici?
dipende dal tipo di vernice e dal tipo di asciugatura che intendi ossia se asciutta al tatto o asciutta per applicare una seconda mano di vernice. Di solito gli acrilici impiegano un pò di più degli smalti ma è molto relativo.




Grazie in anticipo

prego, non c'è di che.

ciao
murdock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-06, 04:51 PM   #8
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2004
residenza: Rome Italy
Messaggi: 2,487
1947_roswell è un newbie...
predefinito Re:Basic questions....

Come ti è stato già detto non è facile quantificare il tempo necessario per fare un modello.
Molto è soggettivo. Quello che posso dirti è che certamente prima di incontrare il forum ci mettemo X dopo averlo conosciuto x al quadrato, per tutte le sperimentazioni.
Poi il rischio è di passare a x con esponente tendente ad infinito. E' bene fare poche modifiche nuove ogni volta in maniera tale che quello che prima sembra complesso diventi meccanico e veloce.
Altrimenti (vale per me) si rischia di stufarsi del soggetto ed arenarsi.
Quindi poco per volta si migliora senza quasi accorgersene avendo in bacheca i modelli che più ci piacciono.

Dimenticavo benvenuto
1947_roswell non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-06, 06:57 PM   #9
Utente Senior
 
L'avatar di bootsy
 
Registrato dal: Apr 2003
residenza: Lainate (MI)
Messaggi: 3,490
bootsy inizia ad ingranare.
predefinito Re:Basic questions....

Ciao e benvenuto. A meno che il 28 nel tuo nick sia il tuo anno di nascita non preoccuparti di possibili danni alla vista, l'unica cosa che posso consigliarti è di lavorare in un ambiente ottimamente illuminato per affaticare meno vista e mente... ma questo vale per tutto, dalla lettura alla visione della tv, dal lavorare al pc al resto...
bootsy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:03 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203