Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 30-12-23, 11:10 AM   #16
Utente Junior
 
Registrato dal: Aug 2022
residenza: Napoli
Messaggi: 23
Macc è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zaphod Visualizza il messaggio
Se porti il grilletto tutto indietro si, ma il pulsante dell'aerografo non è un ON/OFF. Abituati a muovere lentamente e con precisione il dito lungo la scala di movimento del grilletto. Immagina che sia il pedale dell'acceleratore della tua auto, non vai sempre a tavoletta
Ciao dove l'hai acquistato quel tipo di manometro? Se cortesemente mi dai un link grazie.
Come posso mandarti una foto di circa 6MB?
Macc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-23, 11:41 AM   #17
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di zaphod
 
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,802
zaphod è un newbie...
predefinito

ti ho inviato il link in messaggio privato
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
zaphod non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-23, 12:11 PM   #18
Utente Junior
 
Registrato dal: Aug 2022
residenza: Napoli
Messaggi: 23
Macc è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zaphod Visualizza il messaggio
ti ho inviato il link in messaggio privato
Grazie 1000
Macc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-23, 03:03 PM   #19
Utente Junior
 
Registrato dal: Aug 2022
residenza: Napoli
Messaggi: 23
Macc è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zaphod Visualizza il messaggio
ti ho inviato il link in messaggio privato
Ciao ti posto una foto della cavia fatta con il numero di gocce che tu mi hai scritto e con pressione che equivale a 10 sulla scala nera, qui per far uscire il colore ho dovuto fare tre giri completi alla vite. (a un giro non esce nulla a due esce ad intermittenza). Non so se si riescono a notare ma ci sono degli sbalzi di tonalità nei dintorni del portellone.
Icone allegate
Stesura colore acrilico-cavia-1.jpg  
Macc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-23, 03:05 PM   #20
Utente Junior
 
Registrato dal: Aug 2022
residenza: Napoli
Messaggi: 23
Macc è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Macc Visualizza il messaggio
Ciao ti posto una foto della cavia fatta con il numero di gocce che tu mi hai scritto e con pressione che equivale a 10 sulla scala nera, qui per far uscire il colore ho dovuto fare tre giri completi alla vite. (a un giro non esce nulla a due esce ad intermittenza). Non so se si riescono a notare ma ci sono degli sbalzi di tonalità nei dintorni del portellone.
Tieni conto che prima di ciò ho passato qualche mano di primer per nascondere il colore sottostante che non sono riuscito a togliere con il lacquer
Macc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-23, 03:49 PM   #21
Utente Junior
 
Registrato dal: Aug 2022
residenza: Napoli
Messaggi: 23
Macc è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zaphod Visualizza il messaggio
ti ho inviato il link in messaggio privato
Ciao volevo sapere come hai svitato il vecchio manometro
Macc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-23, 09:09 AM   #22
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di zaphod
 
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,802
zaphod è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Macc Visualizza il messaggio
Ciao ti posto una foto della cavia fatta con il numero di gocce che tu mi hai scritto e con pressione che equivale a 10 sulla scala nera, qui per far uscire il colore ho dovuto fare tre giri completi alla vite. (a un giro non esce nulla a due esce ad intermittenza). Non so se si riescono a notare ma ci sono degli sbalzi di tonalità nei dintorni del portellone.
Allora, chiariamo una cosa, se l'aerografo funziona correttamente, a prescindere dalla regolazione effettuata sul manico, l'aria ed il colore devono uscire in maniera pulita e continua con il classico fruscio. Se non esce nulla è probabile che la vite di serraggio dell'ago sia già in battuta con la vite di regolazione, ma se esce ad intermittenza allora c'e' un problema, che niente ha a che fare con la regolazione del manico.
Quindi, a questo punto, per fugare ogni dubbio io ti consiglio di rimuovere il manico dell'aerografo e di fare delle prove senza il manico.
Se il colore non esce o esce ad intermittenza allora vuol dire che c'e' un problema nell'aerografo, potrebbe essere sporco, intasato, potrebbe esserci l'ago o la duse rovinata.
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
zaphod non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-23, 12:52 PM   #23
Utente Junior
 
Registrato dal: Aug 2022
residenza: Napoli
Messaggi: 23
Macc è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zaphod Visualizza il messaggio
Allora, chiariamo una cosa, se l'aerografo funziona correttamente, a prescindere dalla regolazione effettuata sul manico, l'aria ed il colore devono uscire in maniera pulita e continua con il classico fruscio. Se non esce nulla è probabile che la vite di serraggio dell'ago sia già in battuta con la vite di regolazione, ma se esce ad intermittenza allora c'e' un problema, che niente ha a che fare con la regolazione del manico.
Quindi, a questo punto, per fugare ogni dubbio io ti consiglio di rimuovere il manico dell'aerografo e di fare delle prove senza il manico.
Se il colore non esce o esce ad intermittenza allora vuol dire che c'e' un problema nell'aerografo, potrebbe essere sporco, intasato, potrebbe esserci l'ago o la duse rovinata.
Ciao, farò delle prove seguendo quello che hai scritto, escluderei sia l'ago che la duse, poichè a vista l'ago risulta in buone condizioni stessa cosa dicasi per la duse. Non voglio essere ripetitivo ma come hai svitato il manometro vecchio?
Macc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-23, 12:58 PM   #24
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di zaphod
 
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,802
zaphod è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Macc Visualizza il messaggio
Ciao, farò delle prove seguendo quello che hai scritto, escluderei sia l'ago che la duse, poichè a vista l'ago risulta in buone condizioni stessa cosa dicasi per la duse. Non voglio essere ripetitivo ma come hai svitato il manometro vecchio?
Ed allora l'aerografo è sporco, meglio così

Perdonami, ero convinto di averti già risposto, l'ho svitato con una normale chiave inglese fissa, la sostituzione è molto semplice.
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
zaphod non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-23, 01:05 PM   #25
Utente Junior
 
Registrato dal: Aug 2022
residenza: Napoli
Messaggi: 23
Macc è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zaphod Visualizza il messaggio
Ed allora l'aerografo è sporco, meglio così

Perdonami, ero convinto di averti già risposto, l'ho svitato con una normale chiave inglese fissa, la sostituzione è molto semplice.
Una domanda se l'aerografo è sporco perchè dal terzo giro in su il colore esce normale? Utilizzi dei contagocce particolari? Infine può andare una chiave del 12?
Macc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-23, 03:00 PM   #26
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di zaphod
 
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,802
zaphod è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Macc Visualizza il messaggio
Una domanda se l'aerografo è sporco perchè dal terzo giro in su il colore esce normale? Utilizzi dei contagocce particolari? Infine può andare una chiave del 12?
dai retta a me, lascia perdere "un giro, due giri e tre giri". Prova l'aerografo senza il manico. Se preme il grilletto deve uscire l'aria, continua, senza intermittenza.
Se premi il grilletto e lo tiri indietro deve uscire aria+colore, continua, senza alcuna intermittenza e con un bel fruscio sonoro. Fai delle prove muovendo piano piano il grilletto avanti e indietro.
Se il problema rimane non è nel manico.

Utilizzo contagocce comprate su Amazon a 14 euro il pacco da 300.
Per la chiave non ricordo, poi l'attacco potrebbe essere diverso dal tuo. Fai una prova con le chiavi che hai.
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
zaphod non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-23, 03:23 PM   #27
Utente Junior
 
Registrato dal: Aug 2022
residenza: Napoli
Messaggi: 23
Macc è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zaphod Visualizza il messaggio
dai retta a me, lascia perdere "un giro, due giri e tre giri". Prova l'aerografo senza il manico. Se preme il grilletto deve uscire l'aria, continua, senza intermittenza.
Se premi il grilletto e lo tiri indietro deve uscire aria+colore, continua, senza alcuna intermittenza e con un bel fruscio sonoro. Fai delle prove muovendo piano piano il grilletto avanti e indietro.
Se il problema rimane non è nel manico.

Utilizzo contagocce comprate su Amazon a 14 euro il pacco da 300.
Per la chiave non ricordo, poi l'attacco potrebbe essere diverso dal tuo. Fai una prova con le chiavi che hai.
Allora se io premo e tiro indietro (senza manico) il grilletto non riesco a capire la quantità di colore (mi uscirà lo schizzettino o lo schizzettone?) che esce dall'ugello. Ti ho fatto la domanda del contagocce perchè mi sorge un dubbio, vuoi vedere che la quantità di diluente non è quella che conto? (faccio un esempio: alcune volte escono, dal contagocce, delle goccioline e alcune volte dei goccioloni [quindi è molto probabile che sia otturato il contagocce]. Qunidi non dovrei comprare quei contagocce che vendono le farmacie.
Macc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-23, 03:35 PM   #28
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di zaphod
 
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,802
zaphod è un newbie...
predefinito

Macc, se tiri indietro poco uscirà poco colore, se tiri indietro molto uscirà molto colore, non c'e' altro da spiegare. Devi fare pratica per imparare ad utilizzare la quantità di colore che ti serve in quel momento. Non c'e' un'impostazione che va bene per tutto.
Esercitati su un foglio con del colore nero.

Le pipette contagocce, sono più pratiche quelle "usa e getta"; tranne quella che usi per il solvente, l'altra devi buttarla quando hai finito di trattare quel colore in quella sessione di lavoro.
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
zaphod non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-23, 04:25 PM   #29
Utente Senior
 
L'avatar di Kaiser soze
 
Registrato dal: Dec 2017
residenza: Biella
Messaggi: 1,735
Kaiser soze è un newbie...
predefinito

Ehi Zap ti sono già comparse le stigmati ??? No??? Non importa per me sei da fare santo subito
PS serio: io le pipette per il colore le lavo con l'aerografo e le riuso. Greta é molto più contenta...
PS 2: buon anno a tutti

Inviato con il mio LG-M700 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Kaiser soze ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-23, 04:29 PM   #30
Utente Senior
 
L'avatar di IvanT68
 
Registrato dal: Dec 2020
residenza: Milton Keynes
Messaggi: 1,881
IvanT68 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Kaiser soze Visualizza il messaggio
Ehi Zap ti sono già comparse le stigmati ??? No??? Non importa per me sei da fare santo subito

Pensavo la stessa cosa 🤣🤣🤣🤣

PS serio: io le pipette per il colore le lavo con l'aerografo e le riuso. Greta é molto più contenta...


PS 2: buon anno a tutti

Buon Anno a tutti voi che leggete questo topic.

Inviato con il mio LG-M700 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net





Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
IvanT68 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Stesura TS Tamiya bruno Statico - Kits, Info e Varie 16 18-12-19 02:33 PM
Stesura trasparente x-22 aiuto!! andro91 Statico - Kits, Info e Varie 5 17-05-16 12:38 PM
Come togliere il colore acrilico vogliadimare Statico - Kits, Info e Varie 3 20-11-14 09:37 AM
[VERNICI] aiuto per stesura colore Candy Blue Paint mariaci Statico - Kits, Info e Varie 14 21-06-07 12:38 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:34 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203