Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 01-09-23, 12:21 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: May 2023
Messaggi: 57
paul85 è un newbie...
predefinito Colatura primer

Salve a tutti. Sono alle prese con una BMW 2002 tii Hasegawa. Nel mentre mi accingevo a passare una mano di primer Tamiya super fine a bomboletta ho notato una colatura di quest'ultimo su una parte della carrozzeria. Come posso risolvere?

Inviato con il mio RMX2170 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
paul85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-23, 01:20 PM   #2
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Carteggiando.

Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-23, 01:59 PM   #3
Utente Junior
 
Registrato dal: May 2023
Messaggi: 57
paul85 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bruno Visualizza il messaggio
Carteggiando.

Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Devo delimitare la zona? Quale carte bisogna utilizzare? Una 1500 oppure una 2000?

Inviato con il mio RMX2170 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
paul85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-23, 08:15 PM   #4
Utente
 
Registrato dal: Jan 2016
Messaggi: 801
massimo67_ è un newbie...
predefinito

Ciao, devi iniziare a corteggiare la colatura, quando l'avrai azzerata dovrai pareggiare tutta la parte intorno senza lasciare scalini e probabilmente la 2000 non basterà. Poi dovrai ridare il fondo solo in quella zona ma molto leggero. Vedrai che dovrai spianare ancora. Quando non vedrai più nessun segno potrai spianare tutto il modello e andare avanti.
Buon lavoro

Inviato con il mio SM-A528B - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
massimo67_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-23, 09:25 PM   #5
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Dipende dalla colatura.Anche 400.Poi 600 e magari 1000 su tutto il modello.
Se trovi una paglietta,meglio.

Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-23, 09:42 PM   #6
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,391
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Se non vuoi rischiare di fare solchi sulla plastica che difficilmente si eliminano senza carteggiare a lungo e creare incavature sulla superficie, io utilizzo la carta seppia, quella nera, bagnata minimo da 1000 o 1200, solo sulla zona dove c'è la colatura. Ricordati che una colatura è un eccesso di colore quindi basta solo eliminare la parte in eccesso pianeggiando la superficie, non è necessario portare a nudo la plastica
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-23, 04:39 PM   #7
Utente Junior
 
Registrato dal: May 2023
Messaggi: 57
paul85 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paul85 Visualizza il messaggio
Salve a tutti. Sono alle prese con una BMW 2002 tii Hasegawa. Nel mentre mi accingevo a passare una mano di primer Tamiya super fine a bomboletta ho notato una colatura di quest'ultimo su una parte della carrozzeria. Come posso risolvere?

Inviato con il mio RMX2170 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Salve. Aggiorno il lavoro di verniciatura della BMW 2002 Hasegawa... Dopo aver corretto qualche criticità del primer, ora mi trovo alle prese con qualche problema di verniciatura, di cui allego qualche immagine... Si evince che dalla portiera anteriore al passaruota anteriore ci sono delle increspature. Delimito la zona, carteggio e rivernicio?Colatura primer-img20230904162520.jpgColatura primer-img20230904162508.jpg

Inviato con il mio RMX2170 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
paul85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-23, 08:34 PM   #8
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Che vernice è?

Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-23, 09:08 PM   #9
Utente Junior
 
Registrato dal: May 2023
Messaggi: 57
paul85 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bruno Visualizza il messaggio
Che vernice è?

Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
È una vernice acrilica in bomboletta della Arexons. Il primer passato prima della verniciatura è il Tamiya super fine in bomboletta.

Inviato con il mio RMX2170 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
paul85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-23, 12:50 AM   #10
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Carteggia come per il fondo.
Non si capisce bene il problema dalla foto

Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-23, 06:29 AM   #11
Utente Senior
 
L'avatar di totalwhite
 
Registrato dal: Sep 2016
residenza: Torino
Messaggi: 1,784
totalwhite è un newbie...
predefinito

Ciao, da quello che si vede in foto direi che la vernice ti ha intaccato la plastica, probabilmente causato da uno strato di primer sottile...io su gli hasegawa evito di usare bombolette che non siano da modellismo...puoi provare a passare un po di carta seppia bagnata e poi riverniciare, ma non so...

Inviato con il mio SM-A202F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
totalwhite non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-23, 07:44 AM   #12
Utente Junior
 
Registrato dal: May 2023
Messaggi: 57
paul85 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bruno Visualizza il messaggio
Carteggia come per il fondo.
Non si capisce bene il problema dalla foto

Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Con una carta 1000/1500 e dell'acqua?

Inviato con il mio RMX2170 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
paul85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-23, 12:32 PM   #13
Utente Senior
 
L'avatar di totalwhite
 
Registrato dal: Sep 2016
residenza: Torino
Messaggi: 1,784
totalwhite è un newbie...
predefinito

Secondo me si..

Inviato con il mio SM-A202F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
totalwhite non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-23, 05:59 PM   #14
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Si. Quanto alla corrosione non credo.Le bombolette da brico sono acriliche.
Mi piacerebbe vedere il difetto da vicino perchè le uso spesso.
Quanto alla grana della carta ad acqua ti conviene procurartene un pò da 400 in su e provare tu di volta in volta perchè la grana conta sì,ma anche la mano e le situazioni possono essere differenti.
Per esempio una grana 400 può essere troppo grossa per una base,ma necessaria per spianare una grossa goccia. Ovvio che prima della vernice serve una 1000 o più..

Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-23, 08:02 PM   #15
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,391
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

La grana 400 è troppo grossa, fare dei solchi sulla plastica è un attimo
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Colatura!!!! Massi_75 Automodelli elettrici 1/10 Touring 2 26-02-23 09:41 PM
Colatura vernice Massi_75 Automodelli elettrici 0 25-02-23 05:59 PM
differenza tra primer tamiya grigio e il fine surface primer. Man78 Statico - Kits, Info e Varie 13 16-10-10 01:46 AM
[HELP] Liquid surface primer - primer liquido bizio Statico - Kits, Info e Varie 5 05-01-09 10:49 PM
Primer si o primer no sulle navi ? : questo il problema tonifix Navi & Velieri 0 01-03-04 11:42 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:25 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203