Quote:
Originariamente inviata da astrodany
Quieto, la vernice con cui pennelli è acrilica? E il trasparente è a smalto? Quindi le decals direttamente sul trasparente?
Per la poca esperienza non capisco cosa vuol dire "schiariture selettive si pannellature".
E poi cosa intendi per "lavaggi"
Danilo
|
Esatto,
Pittura acrilica, vinilica se stesa a pennello (Vallejo, Lifecolor o Italeri) alcolica se ad aerografo (Tamyia, gunze,…).
Le modulazioni di colore che possono rendere realistici alcuni modelli sono di vari tipi, sarebbe lungo elencarle qui, ma nel forum ne trovi tantissime. Negli aerei o nei figùrini per esempio si può (a pennello) aver bisogno di dare volume alle superfici giocando con i toni: più chiari esaltano ì rilievi, più scuri gli incavi.
Il trasparente è bomboletta (io uso gunze perché non rovina gli acrilici vinilici… il Tamyia è troppo aggressivo).
Lavaggi sono passate di smalti o oli molto diluiti che simulano sporcizia, accumuli di polvere eccetera.
Anche su questo troverai abbondati suggerimenti nel forum.
Ciao
Francesco
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del
Forum di Modellismo.net