![]() |
Ordine degli effetti: drybrush e poi panel line
Prima la verniciatura 'normale', io uso acrilici e pennelli, poi il dry-brush, poi il panel-line, poi le decals e poi infine il coating che copre e protegge tutto.
È questa la scaletta corretta? Ciao!!! |
ciao,
io dopo il colore base metterei le decal, poi un trasparente per proteggere, lavaggi selettivi con il panel line ( che scurisce ) e poi dry brush per evidenziare i dettagli o schiarire seletivamente alcuni pannell e trasparente finale. se metti le decal per ultime, ti troveresti decal pulite su un veicolo o aereo sporco, poco realistico secondo me. il dry brush con gli acrilici non so se riesce benissimo, visto che asciugano molto alla svelta. se il panel line è uno smalto, usa come trasparente un acrilico. |
Grazie per le osservazioni, Toki.
Il trasparente è il Mr Hobby Top Coat, ma in effetti non capisco se è smalto o acrilico! Chi lo sa? Danilo. |
Ciao,
Anche io uso principalmente pennelli e mi trovo bene con questa successione: tinta base e schiariture selettive su pannellature (se aerei o carri, no auto d’epoca), trasparente lucido a spruzzo per fare da base liscia alle decal ed evitare il silvering, decal, altro lucido, lavaggi e panel Line e ultimo strato con trasparente della finitura desiderata (lucido o opaco). Ciao Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum |
Quote:
Per la poca esperienza non capisco cosa vuol dire "schiariture selettive si pannellature". E poi cosa intendi per "lavaggi" Danilo |
Quote:
Esatto, Pittura acrilica, vinilica se stesa a pennello (Vallejo, Lifecolor o Italeri) alcolica se ad aerografo (Tamyia, gunze,…). Le modulazioni di colore che possono rendere realistici alcuni modelli sono di vari tipi, sarebbe lungo elencarle qui, ma nel forum ne trovi tantissime. Negli aerei o nei figùrini per esempio si può (a pennello) aver bisogno di dare volume alle superfici giocando con i toni: più chiari esaltano ì rilievi, più scuri gli incavi. Il trasparente è bomboletta (io uso gunze perché non rovina gli acrilici vinilici… il Tamyia è troppo aggressivo). Lavaggi sono passate di smalti o oli molto diluiti che simulano sporcizia, accumuli di polvere eccetera. Anche su questo troverai abbondati suggerimenti nel forum. Ciao Francesco Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
le decals vanno sempre messe su una base trasparente lucida, e posizionate con gli appositi liquidi, e bastano 2 mani di trasparenti, a pennello te lo sconsiglio, passa all'aerografo.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:26 PM. |