17-03-21, 12:51 PM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Mar 2011
Messaggi: 14
|
Colori Italaerei (Diluizione per Aerografo)
Ciao, anche se so che la questione dipende da una serie di fattori anche personali, in generale sarebbe possibile avere una indicazione della diluizione per uso dei colori Italaerei con aerografo?
|
|
|
18-03-21, 09:35 PM
|
#2
|
Utente
Registrato dal: Mar 2020
residenza: Olgiate Comasco
Messaggi: 480
|
Il più liquido possibile  ma tanto l`aerografo si intaserà lo stesso
Tipo 50 e 50 e agita bene. Io nelle boccette ho inserito dei piombini di inox per aiutarmi
Io ho cambiato marca e ho risolto il problema
|
|
|
19-03-21, 10:31 AM
|
#3
|
Utente
Registrato dal: Dec 2008
residenza: Roma (ex Milano)
Messaggi: 912
|
ITALAEREI
Di tanto in tanto qualcuno tira fuori ancora questo nome e mi emoziono.
Sono un romantico che ci volete fare...
|
|
|
19-03-21, 10:39 AM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Qundi Redbox anche tu sei obsoleto?
Ai tempi di ITALAEREI i colori acrilici forse non esistevano neanche per gli artisti...
Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
19-03-21, 10:42 AM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
.
Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
19-03-21, 10:59 AM
|
#6
|
Utente
Registrato dal: Dec 2008
residenza: Roma (ex Milano)
Messaggi: 912
|
Quote:
Originariamente inviata da bruno
Qundi Redbox anche tu sei obsoleto?
Ai tempi di ITALAEREI i colori acrilici forse non esistevano neanche per gli artisti...
Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
In realtà quando ho iniziato era già ITALERI ma sia il mio primo negoziante che poi altre figure incontrate negli anni la chiamano ancora così.
Nonostante siano (credo) 35 - 40 anni almeno che ha cambiato nome.
|
|
|
19-03-21, 11:03 AM
|
#7
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,412
|
Nome cambiato in Italeri perchè all'estero avevano grosse difficoltà a pronunciarlo  così come il corriere Bartolini ha cambiato il nome in BRT
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
19-03-21, 11:35 AM
|
#8
|
Utente
Registrato dal: Dec 2008
residenza: Roma (ex Milano)
Messaggi: 912
|
Quote:
Originariamente inviata da decals
Nome cambiato in Italeri perchè all'estero avevano grosse difficoltà a pronunciarlo  così come il corriere Bartolini ha cambiato il nome in BRT 
|
Il problema non se lo sono posto alla Hasegawa
|
|
|
29-11-21, 09:12 PM
|
#9
|
Utente
Registrato dal: May 2016
residenza: cecina
Messaggi: 848
|
Quote:
Originariamente inviata da Pese636
Il più liquido possibile  ma tanto l`aerografo si intaserà lo stesso
Tipo 50 e 50 e agita bene. Io nelle boccette ho inserito dei piombini di inox per aiutarmi
Io ho cambiato marca e ho risolto il problema 
|
Scusatemi se riesumo questa conversazione, ma sono nel bel mezzo di una crisi di nervi con dei colori Italeri, quindi posso fare 50/50?
Mi avete salvato i nervi
Inviato con il mio ANE-LX1 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
29-11-21, 09:33 PM
|
#10
|
Utente
Registrato dal: Mar 2020
residenza: Olgiate Comasco
Messaggi: 480
|
Quote:
Originariamente inviata da Pese636
Il più liquido possibile  ma tanto l`aerografo si intaserà lo stesso
Tipo 50 e 50 e agita bene. Io nelle boccette ho inserito dei piombini di inox per aiutarmi
Io ho cambiato marca e ho risolto il problema 
|
Ti ripropongo questa risposta
|
|
|
30-11-21, 05:09 PM
|
#11
|
Utente
Registrato dal: May 2016
residenza: cecina
Messaggi: 848
|
Quote:
Originariamente inviata da Pese636
Ti ripropongo questa risposta 
|
Grazie mille  
Inviato con il mio ANE-LX1 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
01-12-21, 12:55 PM
|
#12
|
Utente
Registrato dal: Apr 2007
residenza: legnano-mi
Messaggi: 899
|
diluente loro, sono vinilici, diluiti molto bene e ben mischiati, i piombini non sono adatti, basta semplicemente mischiarli con il mixer a pile tipo quello trumpeter, e la vernice avanzata rimetterla nel barattolo anche se diluita.
|
|
|
02-12-21, 09:52 AM
|
#13
|
Utente
Registrato dal: May 2016
residenza: cecina
Messaggi: 848
|
Quote:
Originariamente inviata da mkobau
diluente loro, sono vinilici, diluiti molto bene e ben mischiati, i piombini non sono adatti, basta semplicemente mischiarli con il mixer a pile tipo quello trumpeter, e la vernice avanzata rimetterla nel barattolo anche se diluita.
|
Grazie mille per le informazioni
Inviato con il mio ANE-LX1 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
02-12-21, 04:09 PM
|
#14
|
Utente
Registrato dal: Apr 2007
residenza: legnano-mi
Messaggi: 899
|
figurati
|
|
|
22-12-21, 07:23 PM
|
#15
|
Utente Junior
Registrato dal: Jul 2019
residenza: L'Aquila
Messaggi: 16
|
Per prova ho acquistato 2 colori.
Dopo svariati tentativi li ho accantonati sull'ultima mensola del mio laboratorio.
Penso siano ancora li..........................
Quote:
Originariamente inviata da Richarkfire
Ciao, anche se so che la questione dipende da una serie di fattori anche personali, in generale sarebbe possibile avere una indicazione della diluizione per uso dei colori Italaerei con aerografo?
|
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:40 AM.
| |