Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 04-02-21, 02:07 PM   #31
Utente Senior
 
L'avatar di AgoHF84
 
Registrato dal: Apr 2020
residenza: Milano
Messaggi: 1,127
AgoHF84 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da and.alfieri Visualizza il messaggio
Postazione smart working....
...e trasformazione in postazione modellismo!
Lo scatolotto in legno con i cassettoni racchiude tutto il necessario... per adesso...
Cmq auguri per il prossimo arrivo (se ho capito bene )! Goditi questi momenti di smodellamento, io ho cominciato quella GT che vedi in foto prima che nascesse... adesso ha 18 mesi, sta ancora là Allegato 381331Allegato 381332Allegato 381333

Inviato con il mio Redmi 8 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Questo sarà un altro problema...dove mettermi a lavorare in smartworking.
Ovviamente sono felice per il nuovo arrivo ma vorrei riuscire a trovare una soluzione che non mi faccia abbandonare il mio hobby per i prossimi 18 o 20 anni!!!!

Inviato con il mio moto g(8) plus - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
AgoHF84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-21, 02:23 PM   #32
Utente
 
Registrato dal: Sep 2019
Messaggi: 533
Riccardo64 inizia ad ingranare.
predefinito

Ago, hai la fortuna di avere una cantina...
Io inizierei a creare una sorta di barriera con l'esterno, quindi la polvere, mettendo una specie di tenda per separare...
Poi sfrutterei la possibilità di scaricare l'aria interna tramite i fori in alto alla parete mettendo una sorta di cappa con la ventola che giri però lentamente... Cappa che funzionerebbe da filtro.
Riccardo64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-21, 02:39 PM   #33
Utente Junior
 
Registrato dal: Feb 2018
Messaggi: 49
Ste_85 è un newbie...
predefinito

Premetto che non ho mai provato, ma se hai una piccola cabina di verniciatura con la ventola potresti portare il tubo dei fumi dentro un secchio d’acqua..così almeno il grosso della puzza la eviteresti,senza contare che sarebbe da usare sempre una maschera con i filtri adeguati..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
Ste_85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-21, 04:13 PM   #34
Utente Senior
 
L'avatar di AgoHF84
 
Registrato dal: Apr 2020
residenza: Milano
Messaggi: 1,127
AgoHF84 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Riccardo64 Visualizza il messaggio
Ago, hai la fortuna di avere una cantina...
Io inizierei a creare una sorta di barriera con l'esterno, quindi la polvere, mettendo una specie di tenda per separare...
Poi sfrutterei la possibilità di scaricare l'aria interna tramite i fori in alto alla parete mettendo una sorta di cappa con la ventola che giri però lentamente... Cappa che funzionerebbe da filtro.
Se mi decidessi ad usare la cantina in effetti avevo già in mente qualcosa che permettesse di evitare la polvere. Sono le "puzze" che mi frenano..
L'idea del.secchio d'acqua o della cappa con filtro non è male...dovrei fare delle.prove e vedere se il condominio mi denuncia o riesco a non dare fastidio.

Inviato con il mio moto g(8) plus - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
AgoHF84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-21, 11:22 PM   #35
Utente
 
L'avatar di Pese636
 
Registrato dal: Mar 2020
residenza: Olgiate Comasco
Messaggi: 480
Pese636 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da AgoHF84 Visualizza il messaggio
Ciao Pese, grazie del contributo. La tua soluzione mi sembra bella. Compatta e ben organizzata... purtroppo non ho una taverna (nessuno in famiglia ce l'ha!) E devo cercare lo spazio in casa....la cantina mi sembrava una buona idea ma mi state convincendo del contrario ) complice anche i commenti della consorte!

Inviato con il mio moto g(8) plus - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Ago, la taverna c`è solo da 4 mesi ed è provvisoria . Quando finalmente casa sarà terminata ho già organizzato un posto ad oc nel solaio del garage . Fino ad ottobre usavo il tavolo della cucina per tutto e d`estate il tavolo esterno. Non so che vernici utilizzate ma io tutta questa fantomatica puzza non la sento

Ps. Poi il tavolo oltre che a smodellare sarà utilizzato anche come fasciatoio

Siamo tutti sulla stessa barca ahahahahahaha la mia ha 9 mesi
Pese636 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-21, 11:34 PM   #36
Utente Senior
 
L'avatar di AgoHF84
 
Registrato dal: Apr 2020
residenza: Milano
Messaggi: 1,127
AgoHF84 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pese636 Visualizza il messaggio
Ago, la taverna c`è solo da 4 mesi ed è provvisoria . Quando finalmente casa sarà terminata ho già organizzato un posto ad oc nel solaio del garage . Fino ad ottobre usavo il tavolo della cucina per tutto e d`estate il tavolo esterno. Non so che vernici utilizzate ma io tutta questa fantomatica puzza non la sento

Ps. Poi il tavolo oltre che a smodellare sarà utilizzato anche come fasciatoio

Siamo tutti sulla stessa barca ahahahahahaha la mia ha 9 mesi
Volevo iniziare ad usare l'aerografo e mi sono procurato dei lacquer e alclad...solo ad aprire il barattolo si sente la puzza!!! Con gli acrilici è decisamente meglio però rimane il problema che non mi dispiacerebbe ritagliarmi un angolino che non vada apparecchiato e sparecchiato ogni volta. Vediamo cosa riesco a combinare con in po' di pazienza....la proverbiale goccia che scava la montagna!!!

PS: io mi sa che la fase fasciatoio la salto a piedi pari...

Inviato con il mio moto g(8) plus - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
AgoHF84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-21, 12:25 PM   #37
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2020
Messaggi: 77
and.alfieri è un newbie...
predefinito

La cosa buona di avere poco spazio a disposizione è che ti costringe ad essere organizzato, che per un modellista è una prerogativa indispensabile

Inviato con il mio Redmi 8 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
and.alfieri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-21, 02:11 PM   #38
Utente Senior
 
L'avatar di AgoHF84
 
Registrato dal: Apr 2020
residenza: Milano
Messaggi: 1,127
AgoHF84 è un newbie...
predefinito

Io ho tutto in Tre scatole 30x30!!nn mi serve tanto spazio ma anche quel poco che serve sembra una impresa trovarlo.in casa!!!

Inviato con il mio moto g(8) plus - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
AgoHF84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-21, 02:25 PM   #39
Utente Senior
 
Registrato dal: Dec 2014
Messaggi: 2,531
cervotto è un newbie...
predefinito

Mi dispiace per voi, io non ho problemi, la mia cantina ha la finestra che apro quando serve. D' inverno ci sono 18 gradi, con un maglione si sta bene, d' estate al massimo 24.
Icone allegate
Postazione per Modellare-1afinestra.png  
cervotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-21, 06:33 PM   #40
Utente Senior
 
L'avatar di AgoHF84
 
Registrato dal: Apr 2020
residenza: Milano
Messaggi: 1,127
AgoHF84 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cervotto Visualizza il messaggio
Mi dispiace per voi, io non ho problemi, la mia cantina ha la finestra che apro quando serve. D' inverno ci sono 18 gradi, con un maglione si sta bene, d' estate al massimo 24.
Mi adotti?????

Inviato con il mio moto g(8) plus - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
AgoHF84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-22, 09:16 PM   #41
Utente Senior
 
L'avatar di AgoHF84
 
Registrato dal: Apr 2020
residenza: Milano
Messaggi: 1,127
AgoHF84 è un newbie...
predefinito

Alla fine dopo mesi di elucubrazioni, ripensamenti, progetti e cambi di programma ce l'ho fatta! Allestimento della nuova posizione dopo l'arrivo del pargolo completato!!

- cantina semi svuotata (una faticaccia!!!)
- serra da giardino per proteggere dalla polvere e poter chiudere tutto tra una sessione e l'altra
- vecchia scrivania adattata alle misure disponibili (non eccessive ma sufficienti!!)
- cabina di verniciatura con "comignolo" installata
- vecchio schermo PC collegato ad una vecchia android TV box in disuso per avere le foto di riferimento sempre sotto occhio.
- qualche altra piccola cazzabubbola...

E sono pronto per il prossimo progetto!!!
Non vedevo l'ora..ero in crisi da astinenza!!!Postazione per Modellare-img_20211227_222229588.jpgPostazione per Modellare-img-20211229-wa0043.jpg
AgoHF84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-22, 06:10 PM   #42
Utente
 
L'avatar di waltercalz
 
Registrato dal: Apr 2008
residenza: bologna
Messaggi: 371
waltercalz è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da AgoHF84 Visualizza il messaggio
Grazie a tutti...vi rispondo uno ad uno...Angio, per ora faccio così anche io ma uso una camera che tra poco non sarà più disponibile (un male per il modellismo ma un bene per tutto il resto )...ho come la sensazione che se dovessi provare ad apparecchiare il tavolo in sala verrei "gentilmente invitato" a desistere dalla consorte...cmq l'idea della valigetta non è male. Io ora ho tutto in 3 scatole ma potrei ridurne il numero con quella soluzione. Nn hai una foto della tua? Giusto per capire come fai a fare state tutto al suo posto quando la chiudi e la sollevi...ho come l'idea che si mischi tutto. Cmq credo che mi procurerò un porta torte!!! Ottima ideaWilson, beato te...io ho il garage che ogni volta che apro la porta fa il rumore di una vasetto sottovuoto che si apre!!! Questo per dire che tra moto, attrezzi, caschi macchina e accozzaglie varie non ci sta più uno spillo! Mi piacerebbe ma non lo vedo fattibile. E poi come fai con le temperature? D'inverno è bello freddino...Alu, a te non rispondo nemmeno.....l'invidia mi farebbe dire cose poco carine!!! Goditi il tuo angolo di paradiso...io dovrei vincere alla lotteria per aspirare a qualcosa del genere!Cerotto, tu invece hai fatto centro! Questa era l'idea che mi era balenata in mente ma mi chiedevo come fare per la polvere e l'aerazione. La mia cantina ha il muro "forato" nella parte alta e nn è adiacente ad alcuna finestra. Ho quindi paura che dopo averci smodellato appesterei tutte le cantine del condominio (se non ci muoio direttamente dentro!!!) . Inoltre ho il timore che la polvere mi possa creare problemi...hai voglia a pulirla ma sarebbe come come spazzare la sabbia del deserto o asciugare il mare! Tu o qualcuno di voi ci ha già provato?

Grazie per il supporto...se nn trovo una soluzione pratica e accettata dalla moglie rischio di non smodellare più per i prossimi 10-15 anni almeno!!

Inviato con il mio moto g(8) plus - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Ciao, questa è la mia soluzione dopo che mia moglie mi ha sfrattato anche dalla terrazza perchè ormai multicolore.....Per ora ho spostato solo la zona verniciatura, quindi cabina e compressore.
Per quanto riguarda la polvere direi che una volta pulita e mantenuta il problema non c'è, mentre per quanto riguarda gli odori in effetti all interne ci stai solo con una buona maschera facciale a filtri, anche se ho potenziato l'aspirazione i fumi rimangono per almeno altri 5 - 10 miunti dalla fine verniciatura, nel corridoio cantine l'odore si sente ma non è così aggressivo.... (nessuno si è ancora lamentato....), ho comunque una griglia di aerazione a 7/8 metri dalla mia cantina
Prima di iniziare mi "sigillo" dentro una volta finito riapro tutto compreso i tappi in polistirolo
Per il riscaldamento con stufetta elettrica ventilata arrivo tranquillamente a 22°
Icone allegate
Postazione per Modellare-img_20220103_161254_5.jpg   Postazione per Modellare-img_20220103_161309_6.jpg   Postazione per Modellare-img_20220103_161324_7.jpg  

Postazione per Modellare-img_20220103_161337_3.jpg   Postazione per Modellare-img_20220103_161441_5.jpg  
waltercalz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-22, 05:02 PM   #43
Utente Senior
 
L'avatar di AgoHF84
 
Registrato dal: Apr 2020
residenza: Milano
Messaggi: 1,127
AgoHF84 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da waltercalz Visualizza il messaggio
Ciao, questa è la mia soluzione dopo che mia moglie mi ha sfrattato anche dalla terrazza perchè ormai multicolore.....Per ora ho spostato solo la zona verniciatura, quindi cabina e compressore.
Per quanto riguarda la polvere direi che una volta pulita e mantenuta il problema non c'è, mentre per quanto riguarda gli odori in effetti all interne ci stai solo con una buona maschera facciale a filtri, anche se ho potenziato l'aspirazione i fumi rimangono per almeno altri 5 - 10 miunti dalla fine verniciatura, nel corridoio cantine l'odore si sente ma non è così aggressivo.... (nessuno si è ancora lamentato....), ho comunque una griglia di aerazione a 7/8 metri dalla mia cantina
Prima di iniziare mi "sigillo" dentro una volta finito riapro tutto compreso i tappi in polistirolo
Per il riscaldamento con stufetta elettrica ventilata arrivo tranquillamente a 22°
Wow che lavoro...dovrei farci un pensierino anche io! Grazie delle idee!
AgoHF84 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Postazione taglio e postazione verniciatura Spaccamarce Statico - Kits, Info e Varie 2 21-04-20 11:32 PM
Modellare le bandiere Nandotrax Particolari costruttivi, accessori e decorazioni 4 26-08-18 02:49 AM
Di nuovo a modellare hadena Presentazioni 9 07-02-11 07:31 PM
Modellare con lo stucco... stratosmania Statico - Kits, Info e Varie 0 13-12-08 10:50 PM
[OT] Ho finalmente ricominciato a modellare!!! bootsy Statico - Kits, Info e Varie 9 29-03-07 09:36 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:06 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203