07-10-20, 12:08 PM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2011
Messaggi: 15
|
Un aiuto per le pannellature
Ciao a tutti,
vorrei cominciare a usare il Tamiya panel accent per fare le pannellature.
Io uso i Tamiya acrilici per dipingere i modelli.
Vorrei capire se la procedura di seguito è corretta:
1. Dipingo il modello usando acrilici Tamiya
2. Ricopro con Tamiya gloss (lucido)
3. Applico panel accent Tamiya (black)
4. Rimuovo eccesso di panel accent usando Tamiya laquer thinner (smalti)
5. applico le decals
6. faccio invecchiamento e wash (ho i Vallejo)
7. rimuovo eccesso di wash (ma con che cosa? Va bene il laquer thinner?)
8. Applico il Tamiya top coat opaco finale
per favore ditemi se sbaglio qualcosa, se c'è qualche punto non preciso.
Io ho indicato i Tamiya perchè mi trovo bene col marchio e perchè sono facilmente reperibili.
Grazie
Max
|
|
|
07-10-20, 12:37 PM
|
#2
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,475
|
Quote:
Originariamente inviata da annoluce
Ciao a tutti,
vorrei cominciare a usare il Tamiya panel accent per fare le pannellature.
Io uso i Tamiya acrilici per dipingere i modelli.
Vorrei capire se la procedura di seguito è corretta:
1. Dipingo il modello usando acrilici Tamiya
2. Ricopro con Tamiya gloss (lucido)
3. Applico panel accent Tamiya (black)
4. Rimuovo eccesso di panel accent usando Tamiya laquer thinner (smalti)
5. applico le decals
6. faccio invecchiamento e wash (ho i Vallejo)
7. rimuovo eccesso di wash (ma con che cosa? Va bene il laquer thinner?)
8. Applico il Tamiya top coat opaco finale
per favore ditemi se sbaglio qualcosa, se c'è qualche punto non preciso.
Io ho indicato i Tamiya perchè mi trovo bene col marchio e perchè sono facilmente reperibili.
Grazie
Max
|
Al punto 4 eviterei di usare il lacquer thinner Tamiya, è troppo aggressivo poi è per lacche e non per smalti. Meglio usare il diluente per smalti Humbrol o quello odorless della Mig.
Il punto 6 è un doppione del punto 3
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
07-10-20, 12:39 PM
|
#3
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,802
|
Quote:
Originariamente inviata da annoluce
Ciao a tutti,
vorrei cominciare a usare il Tamiya panel accent per fare le pannellature.
Io uso i Tamiya acrilici per dipingere i modelli.
Vorrei capire se la procedura di seguito è corretta:
1. Dipingo il modello usando acrilici Tamiya
2. Ricopro con Tamiya gloss (lucido)
3. Applico panel accent Tamiya (black)
4. Rimuovo eccesso di panel accent usando Tamiya laquer thinner (smalti)
5. applico le decals
6. faccio invecchiamento e wash (ho i Vallejo)
7. rimuovo eccesso di wash (ma con che cosa? Va bene il laquer thinner?)
8. Applico il Tamiya top coat opaco finale
per favore ditemi se sbaglio qualcosa, se c'è qualche punto non preciso.
Io ho indicato i Tamiya perchè mi trovo bene col marchio e perchè sono facilmente reperibili.
Grazie
Max
|
1) Ok
2) Ok purchè il trasparente non sia uno smalto, perchè il panel line Tamiya è uno smalto ed il trasparente ha la funzione di proteggere la base quando laverai via il lavaggio con l'enamel thinner
3) OK
4) NO . Il panel line Tamiya è uno smalto non una lacca, ti consiglio di usare o l'enamel thinner o il white spirit (la ricarica degli accendini Zippo per capirci)
5) Ok
6) Ok
7) NO - sigilli con un trasparente con base/formulazione diversa dal wash Vallejo, come al punto 2.
8) Ok
Spero di esserti stato di aiuto
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
|
|
|
07-10-20, 12:40 PM
|
#4
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,802
|
scusa Model non avevo visto che avevi già risposto tu.
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
|
|
|
07-10-20, 01:34 PM
|
#5
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2011
Messaggi: 15
|
Quote:
Originariamente inviata da decals
Al punto 4 eviterei di usare il lacquer thinner Tamiya, è troppo aggressivo poi è per lacche e non per smalti. Meglio usare il diluente per smalti Humbrol o quello odorless della Mig.
Il punto 6 è un doppione del punto 3
|
Ok grazie, dunque quando e come mi suggerisci di applicare i Vallejo wash? E come rimuoverli? Va bene sempre il thinner per smalti?
|
|
|
07-10-20, 02:06 PM
|
#6
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2011
Messaggi: 15
|
Quote:
Originariamente inviata da zaphod
2) Ok purchè il trasparente non sia uno smalto, perchè il panel line Tamiya è uno smalto ed il trasparente ha la funzione di proteggere la base quando laverai via il lavaggio con l'enamel thinner
|
Benissimo grazie!
Io vorrei usare il Tamiya top coat gloss, non so se va bene. Altrimenti quale gloss spray posso usare? Uno che si trovi su Amazon.
Quote:
Originariamente inviata da zaphod
4) NO . Il panel line Tamiya è uno smalto non una lacca, ti consiglio di usare o l'enamel thinner o il white spirit (la ricarica degli accendini Zippo per capirci)
|
Ok, grazie. Dunque, se durante la fase di panel line dò anche il Vallejo wash, posso poi rimuovere tutto con lo stesso enamel thinner?
|
|
|
07-10-20, 02:15 PM
|
#7
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2011
Messaggi: 15
|
Vorrei fare una lista della spesa di componenti che posso facilmente ordinare online magari su Amazon, cose tipo i tamiya con cui mi trovo bene, così faccio un ordine unico e mi metto a fare i modelli.
Grazie
|
|
|
07-10-20, 03:27 PM
|
#8
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,802
|
Quote:
Originariamente inviata da annoluce
Benissimo grazie!
Io vorrei usare il Tamiya top coat gloss, non so se va bene. Altrimenti quale gloss spray posso usare? Uno che si trovi su Amazon.
|
Se intendi usare il TS-13 si, non ci sono problemi perchè è un laquer e quindi puoi usare l'enamel thinner per rimuovere il panel line Tamiya
Quote:
Originariamente inviata da annoluce
Ok, grazie. Dunque, se durante la fase di panel line dò anche il Vallejo wash, posso poi rimuovere tutto con lo stesso enamel thinner?
|
Non conosco i Vallejo Wash, ho dato uno sguardo su google ed ho visto che sono a base d'acqua. Non saprei, non conosco proprio il prodotto. Fai delle prove su dei pezzi di scarto e vedi se viene via con l'acqua.
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
|
|
|
07-10-20, 03:29 PM
|
#9
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,802
|
Quote:
Originariamente inviata da annoluce
Vorrei fare una lista della spesa di componenti che posso facilmente ordinare online magari su Amazon, cose tipo i tamiya con cui mi trovo bene, così faccio un ordine unico e mi metto a fare i modelli.
Grazie
|
sarà difficile fare un ordine "unico" su Amazon con prodotti di modellismo assortiti. Ti consiglio di visitare un paio di store online, magari cominciando da quello di chi ci ospita
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
|
|
|
08-10-20, 12:10 PM
|
#10
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2011
Messaggi: 15
|
Quote:
Originariamente inviata da zaphod
sarà difficile fare un ordine "unico" su Amazon con prodotti di modellismo assortiti. Ti consiglio di visitare un paio di store online, magari cominciando da quello di chi ci ospita 
|
Bene grazie, darò un'occhiata!
|
|
|
09-10-20, 08:47 AM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2005
residenza: Roma
Messaggi: 2,932
|
Il panel line lo uso alla fine sopra al lucido.... altrimenti anche la linea del pannello ti diventa lucida cosa che in realtà non è... inoltre la pannellatura deve passare sopra la decal....
|
|
|
16-10-20, 12:02 PM
|
#12
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2011
Messaggi: 15
|
Ciao ragazzi allora ho deciso di procedere così:
- colore base acrilico Tamiya
- decals
- gloss clear Tamiya Ts13
- Panel accent Tamiya black
- Humbrol enamel thinner per rimuovere il panel in eccesso
- Top Coat opaco Tamiya
Spero sia la procedura giusta finale...
Inoltre, domanda: il thinner enamel, devo applicarlo puro o diluito?
Altro dubbio... Ho letto che il TS13 è molto lucido, si riesce poi a opacizzare il modello usando il top coat opaco finale?
Grazie!
Max
|
|
|
16-10-20, 12:14 PM
|
#13
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2011
Messaggi: 15
|
Scusate altra domandona, perdonatemi
Volendo applicare i wash Vallejo (che sono acrilici) sulla finitura lucida, e poi rimuoverli, potrebbe andare bene il solito enamel thinner che prenderò per i panel accent?
Ho due boccette di Vallejo wash acrilico e non le vorrei buttare...
Altrimenti? Humbrol enamel wash? Altro?
Grazie
|
|
|
16-10-20, 01:26 PM
|
#14
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Che senso ha mettere il clear lucido se lo vuoi opaco?
Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
16-10-20, 01:30 PM
|
#15
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,802
|
Quote:
Originariamente inviata da annoluce
Ciao ragazzi allora ho deciso di procedere così:
- colore base acrilico Tamiya
- decals
- gloss clear Tamiya Ts13
- Panel accent Tamiya black
- Humbrol enamel thinner per rimuovere il panel in eccesso
- Top Coat opaco Tamiya
Spero sia la procedura giusta finale...
Inoltre, domanda: il thinner enamel, devo applicarlo puro o diluito?
Altro dubbio... Ho letto che il TS13 è molto lucido, si riesce poi a opacizzare il modello usando il top coat opaco finale?
Grazie!
Max
|
io farei:
- base
- trasparente gloss
- decals
- trasparente gloss
- panel line
- enamel thinner per rimuovere panel line
- top coat opaco
il thinner puro, ma il cotton fioc non deve essere bagnato, appena umido.
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:16 PM.
| |