23-04-20, 04:51 PM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: Apr 2012
Messaggi: 152
|
Manometro Serbatoio Aria compressore
Ragazzi,
l'altro giorno mi si è rotto il manometro. Ho provato a svitarlo, ma è troppo duro..
Che dite, posso fare forza e svitarlo, mettendone uno nuovo?
Oppure lo lascio così e metto un manometro tipo questo in serie sull'uscita?
Grazie
Ale
Ultima modifica di robbynaish; 23-04-20 a 04:55 PM
|
|
|
23-04-20, 05:58 PM
|
#2
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 7,089
|
Intanto, scarica la bombola, per sicurezza (ma forse già lo hai fatto). Poi avendo una chiave da idraulico, ed aiutandoti con del calore, lo sviti di sicuro. Se invece non hai attrezzi particolari può valer la pena di montare un gruppo come quello che hai messo ed usare lui.
|
|
|
23-04-20, 11:56 PM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2014
residenza: in provincia di Varese
Messaggi: 1,226
|
Il "gambo" filettato del manometro ha una parte a forma quadrata, guarda tra il manometro e la bombola. Ti basta una chiave fissa del 13 o 14 (dipende dai modelli) per svitarlo.
PS: la foto che hai postato come esempio ritrae un regolatore di pressione con annesso manometro.
__________________
"Modellismo: la decima arte" - John Whitby Allen
Ultima modifica di DesmoSam; 24-04-20 a 12:00 AM
|
|
|
24-04-20, 01:23 AM
|
#4
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 7,089
|
Ecciai ragione Sam, mi sono fatto trarre in inganno dal retro del manometro (la plastica nera) e lo "vedevo" a contatto con la bombola, invece giustamente c'è il quadro di manovra di ottone per svitarlo  . Chiedo venia per l'erroraccio da matita blu....
|
|
|
24-04-20, 06:42 AM
|
#5
|
Utente
Registrato dal: Apr 2012
Messaggi: 152
|
Grazie ragazzi.
Si, alla base c'è una dado da 14. É quello che non sono riuscito a svitare senza esagerare con la forza.
Questa è una bombola che carico con il compressore, e verifico i bar di ricarica dal manometro.
Se mettessi quel manometro di cui ho postato la foto, sarebbe prima del rubinetto, quindi non potrebbe indicare la pressione della bombola a meno che non lo apri. Va bene lo stesso o sarebbe inutile?
Grazie
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
|
|
|
24-04-20, 07:24 AM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2014
residenza: in provincia di Varese
Messaggi: 1,226
|
Puoi mettere una foto o uno schemino? Detta così è poco chiara.
In ogni caso, il manometro deve stare a contatto col fluido di cui vuoi misurare la pressione.
__________________
"Modellismo: la decima arte" - John Whitby Allen
|
|
|
24-04-20, 09:40 AM
|
#7
|
Utente
Registrato dal: Apr 2012
Messaggi: 152
|
Eccomi.
Allora questoè il serbatoio. La freccia rossa è dove pensavo di mettere quel Manometro di cui hopostato la foto in alto
Il mio dubbio è questo.
Il Manometro sulla bombola mi indica quanto è "carica", cosi quando raggiungo tot bar, stavvo il compressore e chiudo la saracinesca.
Se dovessi mettere il Manometro dove è indicata la freccia sarebbe, imho, inutile perche sta a monte della saracinesca e quindi mi direbbe la pressione della bombola solo quando la apro.
Sto sbagliando?
Oggi provo a fare leva con qualcosa per aprire quel benedetto dado del 14.. anche se poi non avrei ancora un manometro da metterci 
Grazie
Ale
|
|
|
24-04-20, 04:12 PM
|
#8
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 7,089
|
Devi sostituire quello rotto (oppure metterne uno tra rubinetto ed attacco a T alla bombola). Ho la tua stessa bombola ausiliaria, per la cronaca
|
|
|
24-04-20, 04:48 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2014
residenza: in provincia di Varese
Messaggi: 1,226
|
Quoto Matte.
Se riesci a svitare quello sulla bombola, è meglio.
Okkio che quello che sviti ha l'attacco da 1/4" mentre quello della foto che hai postato ha l'attacco da 1/8". Ti servirà la riduzione.
__________________
"Modellismo: la decima arte" - John Whitby Allen
|
|
|
25-04-20, 11:43 AM
|
#10
|
Utente
Registrato dal: Apr 2012
Messaggi: 152
|
Quote:
Originariamente inviata da il matte
Devi sostituire quello rotto (oppure metterne uno tra rubinetto ed attacco a T alla bombola). Ho la tua stessa bombola ausiliaria, per la cronaca 
|
Di norma a quanti bar la caricavi?
|
|
|
25-04-20, 11:44 AM
|
#11
|
Utente
Registrato dal: Apr 2012
Messaggi: 152
|
Quote:
Originariamente inviata da DesmoSam
Quoto Matte.
Se riesci a svitare quello sulla bombola, è meglio.
Okkio che quello che sviti ha l'attacco da 1/4" mentre quello della foto che hai postato ha l'attacco da 1/8". Ti servirà la riduzione.
|
Se ti riferivi a questo, è 1/4..
Ultima modifica di robbynaish; 25-04-20 a 11:59 AM
|
|
|
25-04-20, 02:46 PM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2014
residenza: in provincia di Varese
Messaggi: 1,226
|
Vero, ma quello è un regolatore di pressione con incluso manometro. A te serve solo un manometro, giusto?
Se ti serve il regolatore allora non c'è problema, ti basta un nipplo per collegarlo alla bombola.
__________________
"Modellismo: la decima arte" - John Whitby Allen
|
|
|
25-04-20, 03:05 PM
|
#13
|
Utente
Registrato dal: Apr 2012
Messaggi: 152
|
Sono riuscito a svitarlo.... 
Appena posso ne compro uno adatto.
Quello che era sulla bombola ha attacco da 1/4
Grazie
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
|
|
|
25-04-20, 09:53 PM
|
#14
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 7,089
|
Quote:
Originariamente inviata da robbynaish
Di norma a quanti bar la caricavi?
|
La carico a 8 atmosfere, la valvola di sicurezza apre mi pare verso 8,5/9.
|
|
|
25-04-20, 09:53 PM
|
#15
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 7,089
|
Quote:
Originariamente inviata da robbynaish
Sono riuscito a svitarlo.... 
Appena posso ne compro uno adatto.
Quello che era sulla bombola ha attacco da 1/4
Grazie
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
|
Bene
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:09 AM.
| |