Tamiya non ha nessuna "meccanica"...era un kit destinato al famigerato "motorino" elettrico..un kit "a metà"...ne carne,ne pesce.
Prova ne è che ha due "chiodini" di plastica a tenere ferme le fiancate....(orribile)
poi i vetrini stampati con la carrozzeria(con tutto quello che ne consegue),ventoloni di raffreddamento stampati in blocco col cerchione anteriore....Prese aria fianchi piatte e inverosimili...vado avanti?

quello che dici tu è la 956..col motore ed annessi...
Di decals per la 962 ne trovi diverse,stai solo attento a non prendere una Le Mans...
Credo non serva il Tamiya....
Oppure,strada più tortuosa,ti avventuri in un "mix" tra la 962 e la 956...