Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 21-01-15, 06:21 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2015
Messaggi: 7
AlexvsPredator è un newbie...
predefinito [HELP] Collegare aerografo ad un normale compressore

Ciao a tutti, comincio quest'avventura nel forum con il mio primo "problema" da scavalcare:
Ho intenzione di comprare uno di quegli aerografi da 20-30€ che si trovano su internet, per il lavoro che devo fare mi è stato sconsigliato di prenderne migliori in quanto sprecati.
Girovagando un po' sulla rete mi sono imbattuto sia in kit aerografo+minicompressore sia aerografi stand alone e sono indeciso su quale buttarmi.
Gli aerografi hanno bisogno di un compressore particolare oppure ne va bene uno qualsiasi?
Chiedo questo perchè avendo già un compressore in garage (di quelli classici da 24lt che si vendono nei negozi di bricolage) se potessi usare quello eviterei di comprare il kit risparmiando qualche soldo.
Il compressore è il seguente:





e questi sono gli attacchi:








questo è l'aerografo che vorrei comprare:
http://www.amazon.it/Aerografo-Doppi...ords=aerografo


Volevo sapere se posso utilizzarlo e se, essendo dotato già di tubo, potevo collegarlo direttamente al compressore oppure ho bisogno di qualche adattatore (se sì, quale?).

Vi ringrazio in anticipo per il tempo dedicato
AlexvsPredator non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-15, 06:54 PM   #2
Utente
 
L'avatar di Gimlidwarf
 
Registrato dal: Oct 2010
residenza: Portogruaro (VE)
Messaggi: 645
Gimlidwarf è un newbie...
predefinito

da quello che vedo dalle foto sembrerebbe che basti svitare l'attacco rapido del compressore e mettere il tubo dell'aerografo, per il resto i sembra che non ci sia il filtro anticondensa, per verniciare sarebbe meglio averlo
__________________
http://www.modellismo.net/forum/stat...s-gallery.html
Il nostro club per riunire gli appassionati di San Donà di Piave e dintorni
http://www.cmspiave.it/
Gimlidwarf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-15, 07:54 PM   #3
Utente Senior
 
Registrato dal: Nov 2012
Messaggi: 1,428
jackal21 inizia ad ingranare.
predefinito

io ho preso un attacco rapido maschio, un paio di adattatori e ci ho avvitato sopra il raccordino del tubo aerografo, senza staccare nulla dal compressore....figuriamoci se con 2 compressori seri prendo un micro compressore ;-).
Filtro anti condensa consigliato, io ce l'ho, ma non indispensabile, ho verniciato anche senza usarlo, basta scaricare la condensa ogni tanto dal compressore e vedrai che dal tubo non esce nulla.
jackal21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-15, 08:37 PM   #4
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2015
Messaggi: 7
AlexvsPredator è un newbie...
predefinito

Grazie per le risposte, quindi il compressore è adatto all'uso e posso andare sicuro ed ordinare l'aerografo?
Se avessi dei problemi su che tipo di adattatori dovrei rivolgermi?
Riguardo al filtro anticondensa cosa comporta non usarlo?
AlexvsPredator non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-15, 08:55 PM   #5
Utente
 
L'avatar di Gimlidwarf
 
Registrato dal: Oct 2010
residenza: Portogruaro (VE)
Messaggi: 645
Gimlidwarf è un newbie...
predefinito

serve per trattenere l'umidità che si crea nel compressore, non usarlo comporta la possibilità di avere particelle di umido che rovinano la verniciatura del pezzo
__________________
http://www.modellismo.net/forum/stat...s-gallery.html
Il nostro club per riunire gli appassionati di San Donà di Piave e dintorni
http://www.cmspiave.it/
Gimlidwarf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-15, 10:04 PM   #6
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2015
Messaggi: 7
AlexvsPredator è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gimlidwarf Visualizza il messaggio
serve per trattenere l'umidità che si crea nel compressore, non usarlo comporta la possibilità di avere particelle di umido che rovinano la verniciatura del pezzo
Capito!
Aggiornamento riguardo il compressore: ho appena controllato e i due attacchi rapidi non si possono smontare, necessito quindi di un attacco del genere:



esiste qualche adattatore che possa fare al caso mio??
AlexvsPredator non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-15, 11:14 PM   #7
Utente
 
L'avatar di pinturicchio
 
Registrato dal: Aug 2003
residenza: In un casolare in periferia
Messaggi: 429
pinturicchio è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da AlexvsPredator Visualizza il messaggio
Capito!
Aggiornamento riguardo il compressore: ho appena controllato e i due attacchi rapidi non si possono smontare, necessito quindi di un attacco del genere:



esiste qualche adattatore che possa fare al caso mio??

l'attacco rapido ha un dado esagonale alla fine, se non 6 riuscito a svitarlo, (verso sx) prova verso dx (filetto destrorso), c'è la possibilità che vi sia della loctite x filetti, in questo caso dovresti scaldare la parte finale dell'attacco rapido, in questo modo si dovrebbe allentare, io farei così
pinturicchio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-15, 08:19 AM   #8
Utente Senior
 
Registrato dal: Nov 2012
Messaggi: 1,428
jackal21 inizia ad ingranare.
predefinito

Non smontare nessun attacco, gira qualche ferramenta o grossi negozi di fai da te, prendi quell'attacco con dietro un filetto al posto della "flangia" per il tubo, e a quel filetto poi attacchi una riduzione per attaccarci l'aerografo, ma aspetta a prendere il tutto che dentro la confezione dell'aerografo potrebbe gia essefci la riduzione,quindi poi tu in funziane di quella sai che filetto prendere dietro all'attacco rapido.
jackal21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-15, 10:56 AM   #9
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2015
Messaggi: 7
AlexvsPredator è un newbie...
predefinito

Sicuramente qualche modo per togliere l'attacco rapido dal compressore c'è (alla fine ho provato in fretta e furia, tanto per vedere se era una cosa immediata) ma se è questione di comprare qualche adattatore per pochi spiccioli preferirei muovermi in questa direzione!
In ogni caso ho già ordinato l'aerografo, lunedì o martedì dovrebbe arrivare. Tempo di veder cosa mi viene fornito e vi aggiorno/chiederò aiuto .
Nel frattempo ringrazio tutti quanti per il supporto
AlexvsPredator non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-15, 11:12 AM   #10
Utente Senior
 
L'avatar di murdock
 
Registrato dal: Feb 2003
residenza: Buccinasco
Messaggi: 1,264
murdock è un newbie...
predefinito

Se l'aerografo che hai preso è un fengda o simile, e dal prezzo dovrebbe esserlo, nella scatola non troverai nessun adattatore. Ma comunque lo puoi reperire in una ferramenta ben fornita. Quando usavo il compressore da officina ho fatto così.
L'unica controindicazione ad usare un compressore del genere è che abbia un buon regolatore di pressione per dosare bene e precisamente l'aria che va all'aerografo altrimenti ne devi comprare uno, come ho fatto io ai tempi, e mi ricordo che costava non poco.

Io alla fine sono passato ad un compressore da aerografo per comodità di utilizzo. Quando il compressore da officina carica fa un baccano infernale e dato che lavoro principalmente la sera non volevo che i condomini, oltre che mia moglie, mi minacciassero di morte.
Quello silenzioso lo uso anche a notte fonda con moglie e bambini che dormono.
__________________
"Il rumore dipende dal silenzio che lo precede. Più totale è il silenzio, più sconvolgente è il tuono"
V for vendetta
murdock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-15, 10:51 AM   #11
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2015
Messaggi: 7
AlexvsPredator è un newbie...
predefinito

In attesa dell'aerografo questo weekend mi sono fatto un giro in un paio di catene di bricolage in cerca dell'eventuale adattatore: ne ho trovati a bizzeffe per cui se necessario dovrei essere attrezzato senza tanti problemi.

Già che ci sono aggiungo un altro piccolo chiarimento riguardo l'arte dell'aerografia: il colore!!
Su internet ho trovato parecchi kit di colori primari e non già pronti per l'utilizzo con l'aerografo a diverse fasce di prezzo.
A me non servirebbe niente di particolare al momento, in quanto devo colorare una maschera in lattice con solamente 3-4 colori per cui non so se mi conviene buttarmi su questi kit che, nella migliore delle ipotesi, mi verrebbero a costare una 50ina di € per poi usarne meno della metà.
Comprare un colore singolo penso sia ancora meno conveniente.
Sempre nei suddetti negozi di bircolage mi sono iimbattuto in questo scaffale di colori:






So che gli acrilici se diluiti con acqua possono essere utilizzati con l'aerografo (correggetemi se sbaglio) e per sicurezza vorrei chiedere a voi un parere sicuremente più esperto del mio .
Se fossero adatti sarebbero l'ideale in quanto con 4€ a boccetta sarei a posto!
AlexvsPredator non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-15, 10:56 AM   #12
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2015
Messaggi: 7
AlexvsPredator è un newbie...
predefinito

"Problema" risolto!
L'aerografo è arrivato con un solo adattatore maschio 1/8"-femmina 1/4", ho comprato così per pochi spiccioli un innesto rapido maschio 1/4". Devo ancroa provare il tutto ma direi di essere a posto .
Chiedo gentilmente chiarimenti sui colori nel mio precedente post e poi finalmente mi congedo
AlexvsPredator non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Kit aerografo e compressore ElRepulgo Statico - Kits, Info e Varie 8 04-01-15 05:38 PM
[help] Compressore aerografo Icequake Statico - Kits, Info e Varie 0 14-08-13 08:09 AM
Compressore aerografo tristano Statico - Kits, Info e Varie 2 16-10-09 06:51 PM
AEROGRAFO E COMPRESSORE caiopam Statico Trucchi e Guide 2 23-09-07 01:13 PM
[HELP] Compressore Aerografo gcking Statico - Kits, Info e Varie 5 20-06-07 10:13 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:16 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203