Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 11-11-14, 11:44 PM   #1
Utente
 
L'avatar di Vise95
 
Registrato dal: May 2014
Messaggi: 207
Vise95 è un newbie...
predefinito Problema con le mascherature

Ciao ragazzi sono al mio terzo kit è ancora non riesco a capire come mai quando maschero (solitamente la carrozzeria) per la verniciatura puntualmente del colore si insinua sotto lo scotch di carta andando a rovinare il colore sotto, ho provato a farlo aderire il più possibile usando uno stuzzicadenti ma continua a succedere, cosa consigliate? Secondo voi sbaglio nell'applicare lo scotch oppure è lo scotch il problema? Vi allego foto del problema Problema con le mascherature-imageuploadedbyforum1415745833.872998.jpg
Inoltre dopo aver carteggiato con la carta abrasiva comunque si continua a vedere lo "scalino" tra la prima mano e la seconda mano di vernice, qualcuno può aiutarmi?
Vise95 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-14, 12:54 AM   #2
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di il matte
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 6,803
il matte diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Prima domanda, che nastro usi? Il tamiya? Seconda domanda, lavori a pennello o ad aerografo/bomboletta? In entrambi i casi è comunque suggeribile non lavorare come direzione "contro" il nastro bensì dal nastro allo spazio da verniciare. Infine, lo spessore dello scalino, può dipendere da quante mani, o da quanto sono cariche, dai e appunto se vernici contro il nastro stesso, normalmente però lavorando con una spugnetta abrasiva si riesce a togliere senza problemi . Scalino che devi eliminare in due volte distinte, dopo il primo colore e dopo il secondo.
__________________
Ciao
Paolo
il matte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-14, 06:39 PM   #3
Utente
 
L'avatar di Vise95
 
Registrato dal: May 2014
Messaggi: 207
Vise95 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il matte Visualizza il messaggio
Prima domanda, che nastro usi? Il tamiya? Seconda domanda, lavori a pennello o ad aerografo/bomboletta? In entrambi i casi è comunque suggeribile non lavorare come direzione "contro" il nastro bensì dal nastro allo spazio da verniciare. Infine, lo spessore dello scalino, può dipendere da quante mani, o da quanto sono cariche, dai e appunto se vernici contro il nastro stesso, normalmente però lavorando con una spugnetta abrasiva si riesce a togliere senza problemi . Scalino che devi eliminare in due volte distinte, dopo il primo colore e dopo il secondo.

Uso il normale nastro da pittore, dici sia migliore il risultato se lo faccio in direzione opposta al nastro? È come se assorbisse una parte di colore è una volta asciugato fa questo schifo, comunque lavoro a bomboletta tamiya
Vise95 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-14, 02:47 AM   #4
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di il matte
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 6,803
il matte diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Se puoi prova a procurarti il nastro tamiya, è il migliore alla fine ed aderisce molto bene. E sicuramente se vernici non contro il nastro il colore avrà meno facilità ad infilarsi sotto .
__________________
Ciao
Paolo
il matte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-14, 12:48 PM   #5
Utente
 
L'avatar di Vise95
 
Registrato dal: May 2014
Messaggi: 207
Vise95 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il matte Visualizza il messaggio
Se puoi prova a procurarti il nastro tamiya, è il migliore alla fine ed aderisce molto bene. E sicuramente se vernici non contro il nastro il colore avrà meno facilità ad infilarsi sotto .

Ok grazie mille per l'aiuto andrò a vedere per il nastro
Vise95 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-14, 10:02 AM   #6
Utente
 
L'avatar di spiry
 
Registrato dal: May 2007
residenza: Mestre
Messaggi: 740
spiry diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Il nastro da pittore non va assolutamente bene per i nostri scopi.

Va benissimo il tamiya o se vuoi ancora maggior sicurezza (ma devi essere sicuro che la vernice inferiore ha aderito benissimo) puoi usare delle striscioline ricavate dal nastro isolante, magari attaccale e riattaccale preventivamente su una superfice di vetro pulita per togliere un po' di adesivo. Se ben applicato con il nastro isolante non passa davvero nulla sotto.
spiry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-14, 11:09 AM   #7
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da spiry Visualizza il messaggio
Il nastro da pittore non va assolutamente bene per i nostri scopi.

Va benissimo il tamiya o se vuoi ancora maggior sicurezza (ma devi essere sicuro che la vernice inferiore ha aderito benissimo) puoi usare delle striscioline ricavate dal nastro isolante, magari attaccale e riattaccale preventivamente su una superfice di vetro pulita per togliere un po' di adesivo. Se ben applicato con il nastro isolante non passa davvero nulla sotto.
Alt!
Io uso il nastro "da carrozziere" da sempre senza problemi, con nitro, lacche tamiya o humbrol...
Lo uso rilando un lato con un a lama e nastro posto su una lastra di vetro.In questo modo taglio anche striscioline di 1 mm per mascherare zone molto curve..
L'accortezza da seguier è premere mooolto sul nastro, usare poco colore (ma anche col nastro tamiya) soprattutoo manina delicata ed esperienza.
ricordiamoci che gli aerografisti professionisti usano anche maschere mobili non adesive, per cui non fissiamoci su un prodotto particolare.Senza togliere niente al tamiya...
Eviterei comunque i nastri di carta della serie "tutto a 1 euro"....
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-14, 11:21 AM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,907
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

ti voglio vedere usare una maschera "mobile" su una carrozzeria....
a meno che tu non voglia sfumare.....

comunque anche Luca Cavicchi usa il normale nastro giallino da carrozziere...e mi pare che sappia il fatto suo in mascherature/verniciature...
Se lo usi "bene" come dice Bruno,direi che si fa.

Io sono un paciugone..Uso il Tamiya per avere più sicurezza....
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-14, 11:26 AM   #9
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
Talking

Quote:
Originariamente inviata da sandro67 Visualizza il messaggio
ti voglio vedere usare una maschera "mobile" su una carrozzeria....
a meno che tu non voglia sfumare.....

comunque anche Luca Cavicchi usa il normale nastro giallino da carrozziere...e mi pare che sappia il fatto suo in mascherature/verniciature...
Se lo usi "bene" come dice Bruno,direi che si fa.

Io sono un paciugone..Uso il Tamiya per avere più sicurezza....
Vero..Ma intendevo dire che non è il mezzo che fa ma ...il manico..
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-14, 11:34 AM   #10
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,907
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bruno Visualizza il messaggio
Vero..Ma intendevo dire che non è il mezzo che fa ma ...il manico..
sì....contano anche i materiali...le attrezzature...Ma ,come sempre,conta di più saperle usare.....

Il nostro amico,che dice essere al terzo modellino,deve farsi le sue esperienze...
Adesso sa qualcosa in più......
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-14, 02:35 PM   #11
Utente
 
L'avatar di Vise95
 
Registrato dal: May 2014
Messaggi: 207
Vise95 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sandro67 Visualizza il messaggio
sì....contano anche i materiali...le attrezzature...Ma ,come sempre,conta di più saperle usare.....

Il nostro amico,che dice essere al terzo modellino,deve farsi le sue esperienze...
Adesso sa qualcosa in più......

Consigli utilissimi grazie proverò ad usare il nastro Tamiya e vediamo come mi trovo, giusto per curiosità...quanto costa? Non vorrei mai che mi sparassero 10€ perché è tamiya....
Vise95 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-14, 04:12 PM   #12
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di il matte
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 6,803
il matte diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Tipicamente lo trovi nelle seguenti larghezze, 3, 6, 10 e 18 mm con un costo che varia a secondo di dove lo compri tra i 2 ed i 5 euro, più o meno . Non è regalato, ma ci fai un bel po' di mascherature (o almeno, vale per me che lavoro a pennello, ad aerografo ne consumi di più).
__________________
Ciao
Paolo
il matte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-14, 11:42 AM   #13
Utente
 
L'avatar di Vise95
 
Registrato dal: May 2014
Messaggi: 207
Vise95 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il matte Visualizza il messaggio
Tipicamente lo trovi nelle seguenti larghezze, 3, 6, 10 e 18 mm con un costo che varia a secondo di dove lo compri tra i 2 ed i 5 euro, più o meno . Non è regalato, ma ci fai un bel po' di mascherature (o almeno, vale per me che lavoro a pennello, ad aerografo ne consumi di più).

Be dai pensavo peggio, potrei usare quello per il bordo della verniciatura in modo che non passi sotto e poi usare quello normale di carta per mascherare il resto da coprire così risparmio
Vise95 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-14, 12:15 PM   #14
Utente Senior
 
L'avatar di deepblue
 
Registrato dal: Mar 2013
residenza: prov. di Varese
Messaggi: 1,499
deepblue è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Vise95 Visualizza il messaggio
Be dai pensavo peggio, potrei usare quello per il bordo della verniciatura in modo che non passi sotto e poi usare quello normale di carta per mascherare il resto da coprire così risparmio
Bravo, io faccio proprio così!
__________________
< ...troppo pigro per essere perfezionista.... >
deepblue non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:36 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203