Quote:
Originariamente inviata da spiry
Il nastro da pittore non va assolutamente bene per i nostri scopi.
Va benissimo il tamiya o se vuoi ancora maggior sicurezza (ma devi essere sicuro che la vernice inferiore ha aderito benissimo) puoi usare delle striscioline ricavate dal nastro isolante, magari attaccale e riattaccale preventivamente su una superfice di vetro pulita per togliere un po' di adesivo. Se ben applicato con il nastro isolante non passa davvero nulla sotto.
|
Alt!
Io uso il nastro "da carrozziere" da sempre senza problemi, con nitro, lacche tamiya o humbrol...
Lo uso rilando un lato con un a lama e nastro posto su una lastra di vetro.In questo modo taglio anche striscioline di 1 mm per mascherare zone molto curve..
L'accortezza da seguier è premere mooolto sul nastro, usare poco colore (ma anche col nastro tamiya) soprattutoo manina delicata ed esperienza.
ricordiamoci che gli aerografisti professionisti usano anche maschere mobili non adesive, per cui non fissiamoci su un prodotto particolare.Senza togliere niente al tamiya...
Eviterei comunque i nastri di carta della serie "tutto a 1 euro"....