03-11-14, 11:37 AM
|
#1
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2013
Messaggi: 1,218
|
Help montaggio minicompressore
Buondì a tutti... onde non torturare ulteriormente il povero Roby chiedo aiuto al pubblico in sala, non avendo trovato risposte con il "cerca"
dunque ho comprato sulla baia un minicompressore con serbatoio cercando il compromesso qualità/prezzo, sono all'inizio e non voglio subito spendere tanti soldi
non ho mai messo mano a un compressore prima di ora per cui per montarlo ci ho messo un pò, considerando che le istruzioni che c'erano nella scatola sono sostanzialmente inutili e non dicono nulla sul filtro e sull'indicatore della pressione... ora ho un problema con il filtro dell'aria che avvitato viene in una posizione storta, come nell'ultima foto
inoltre provandolo ho visto che l'aria, oltre che uscire dall'aerografo (poca) esce anche dallo sfiato del filtro stesso (tanta)... è normale? non penso, sbaglio qualcosa sicuramente perchè la lancetta della pressione rimane a 0, mentre se metto un dito contro lo sfiato del filtro invece si muove
come posso risolvere? dove ho fatto la cappellata?
grazie per l'umana comprensione
|
|
|
03-11-14, 11:42 AM
|
#2
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,477
|
Per regolare pa pressione devi agire sulla manopola che si trova sopra il filtro piu' la chiudi e piu' la pressione aumenta, e viceversa. a proposito il filtro generalmente l'ho visto sempre in verticale con la parte trasparente verso il basso e non orizzontale come lo hai tu.
Mei due fori che escono dal filtro dovrebbero esserci due attacchi rapidi con due valvole di chiusura, senza di quelli l'aria continua ad uscire e pertanto il serbatoio non si riempira' mai. il manometro funziona solamente quando c'e' dell'aria stivata nel serbatoio. Senza quei due attacchi con le valvole il compressore e' incompleto.
Ultima cosa stai mettendo il nastro di Teflon attorno ai filetti prima di chiuderli?
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
Ultima modifica di decals; 03-11-14 a 11:51 AM
|
|
|
03-11-14, 11:48 AM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2013
Messaggi: 1,218
|
il problema è proprio la posizione, dovrebbe stare in verticale e non in quel modo... dei tappini che dici tu nella scatola non c'è traccia
inoltre è normale che esca aria dallo sfiato sotto la parte trasparente? non ci dovrebbe essere un tappino o qualcosa del genere anche lì?
|
|
|
03-11-14, 11:53 AM
|
#4
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,477
|
Quote:
Originariamente inviata da Desmohomer
il problema è proprio la posizione, dovrebbe stare in verticale e non in quel modo... dei tappini che dici tu nella scatola non c'è traccia
inoltre è normale che esca aria dallo sfiato sotto la parte trasparente? non ci dovrebbe essere un tappino o qualcosa del genere anche lì?
|
Si dovrebbe esserci anche li la valvola di spurgo della condensa. Senza quella valvola e dei due rubinetti all'uscita del filtro in compressore e' inutilizzabile
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
03-11-14, 12:10 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2013
Messaggi: 1,218
|
grazie mille
ho mandato una mail al venditore, vediamo che (e se) risponde
|
|
|
03-11-14, 12:22 PM
|
#6
|
Utente
Registrato dal: Feb 2009
Messaggi: 897
|
Puoi postare le istruzioni?
Il filtro anticondensa deve lavorare in verticale, ma c'è luce sufficiente in altezza? Non mi pare.
Su una delle due filettature andrebbe montato un manometro.
Mi lascia un po' perplesso quella sorta di attacco portatubo all'uscito del filtro anticondensa, non è va collegato da qualche parte, per il recupero?
|
|
|
03-11-14, 12:32 PM
|
#7
|
Utente
Registrato dal: Oct 2010
residenza: Portogruaro (VE)
Messaggi: 645
|
ciao, ecco un'immagine di come dovrebbe essere, è strano che abbiano messo il foro della bombola così tanto in basso..., dalla valvolina sotto il pezzo trasparente dovrebbe uscire aria soltanto quando viene schiacciata, serve per far uscire l'umidità dal filtro
|
|
|
03-11-14, 12:38 PM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2013
Messaggi: 1,218
|
in verticale ci sta, quello non è un problema
la cosa inquietante è che ad avvitaggio serrato rimane in quella posizione "storta"
le istruzioni le posto quando vado a casa, ma riguardano solo il compressore, il filtro e l'indicatore di pressione sono due cose che il venditore dava "in più"
|
|
|
03-11-14, 12:43 PM
|
#9
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,477
|
Ripeto la domanda, hai messo il nastro di teflon sul filetto rima di serrarlo?
Il nastro fa da guarnizione e il suo spessore, seppur minimo (a seconda di quanto ne metti) fa si che il serraggio completo avvenga con il riduttore di pressione/filtro in verticale
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
03-11-14, 01:01 PM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2013
Messaggi: 1,218
|
scusa non avevo letto la prima domanda
no, non ho messo nessun nastro
|
|
|
03-11-14, 02:29 PM
|
#11
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 7,067
|
Come ti ha scritto Decals devi mettere sulla filettatura o del teflon in nastro o del sigillante per filettature a tenuta (quest'ultimo è un liquido denso, va messo, poi avviti e aspetti che asciughi), in tal modo avviti fino a che non rimane il filtro verticale, senza bisogno di arrivare a battuta sulla filettatura, il teflon o il sigillante faranno poi la tenuta sul filetto.
__________________
Ciao
Paolo
|
|
|
03-11-14, 03:34 PM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2013
Messaggi: 1,218
|
sisi lo farò
anche se rimane il problema degli sfiati, ma vedrò di risolvere anche quello
... in un modo o nell'altro ...
|
|
|
03-11-14, 05:36 PM
|
#13
|
Utente
Registrato dal: Feb 2012
residenza: Pianezza (TO)
Messaggi: 920
|
Sotto il filtro anti condensa solitamente c'è una vite che serve per spurgare....occhio che sia chiusa, altrimenti l'aria esce da lì prima di arrivare all'aerografo...forse è uno dei problemi
|
|
|
04-11-14, 09:43 AM
|
#14
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2013
Messaggi: 1,218
|
...in attesa che il venditore mi risponda, ecco la foto della valvola di sfogo del filtro, quel pirulino fa un gioco "avanti-dietro" di qualche millimetro, ma una molla interna (credo) lo tiene sempre nella posizione più "verso fuori", non so se è da lì che è possibile impedire il passaggio dell'aria
nella seconda si vede l'uscita che rimane "libera" una volta montato tutto, dove teoricamente - se non ho capito male - andrebbe messo un tappo... anche se da lì non mi pare che esca aria quando il compressore è acceso, ma devo controllare ieri sera non ho avuto tempo
|
|
|
04-11-14, 09:52 AM
|
#15
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,477
|
Su quella ci devi mettere il raccordo con rubinetto e adattatore dove andrai ad attaccare l'aerografo
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:43 AM.
| |