Il modello è in metallo? Se si, puoi sverniciarlo con gli appositi sverniciatori chimici (soda caustica, va usata con cautela e gli appositi indumenti protettivi, ossia guanti ed occhiali), altrimenti puoi usare i più "tranquilli" olio per i freni o bagnetto nel chanteclair (o simili) per qualche ora. I pezzi possono essere clonati, devi armarti di gomma siliconica con cui creare lo stampo e successivamente la resina per ottenere il pezzo vero e proprio (se vuoi un pezzo trasparente dovrai usare una resina che solidificando resti trasparente). Per le parti mancanti da ricostruire puoi usare plasticard e plastirod, fogli e barre preformate di polistirene, da "mescolare" tra loro per avere la forma desiderata

. Il materiale lo puoi trovare su internet, ad esempio sul sito modellismo.it che ospita questo forum oppure su ebay. Per ridipingere la macchina prendi delle bombolette spray di colore acrilico e barattolini, o acrilici o smalto, per dipingere a pennello le parti piccole.