Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 08-07-14, 07:44 AM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Jul 2014
Messaggi: 2
piercarlo_quecchia è un newbie...
Lightbulb Aiuto plastico architettura

Ciao a tutti, sono uno studente di architettura, dovrei realizzare un plastico 1:100 di una piccola parte di città, piu o meno una ventina di edifici, senza dettagli, solo dei volumi; sono quasi tutti dei prismi squadrati tranne uno che ha una parete curva e una cupola.
All'interno possono essere pieni o vuoti, quello che mi interesserebbe è la precisione delle sagome. Qualcuno saprebbe consigliarmi un materiale da usare ed eventualmente come tagliarlo?!

Grazie grazie!

PS Allego qualche foto del 3D
Icone allegate
Aiuto plastico architettura-schermata-2014-07-08-07.41.05.jpg   Aiuto plastico architettura-schermata-2014-07-08-07.40.54.jpg   Aiuto plastico architettura-schermata-2014-07-08-07.40.33.jpg  

piercarlo_quecchia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-14, 08:36 AM   #2
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,462
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Ciao e benvenuto
come prima risposta ti direi di usare i fogli di "plasticard" ci sono di diversi spessori ma non e' economico. Qui trovi un esempio Evergreen Scale Models

Prova a dare poi un'occhiata a questi threads dove si parla piu' o meno dello stesso argomento:

info plastico architettonico

Modello auditorium

Plastico stadio...help!

Ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-14, 08:54 AM   #3
Utente Senior
 
L'avatar di zanna
 
Registrato dal: Nov 2003
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 3,781
zanna inizia ad ingranare.
predefinito

Fare le pareti in balsa (legno leggero comunemente usato per aereomodelli R/C)
zanna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-14, 09:01 AM   #4
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,462
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Meglio ancora il compensato avio, più robusto ma sempre leggero

FlyModelComponents :: Materiali :: Legnami :: Compensato di Betulla
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-14, 09:29 AM   #5
Utente Junior
 
Registrato dal: Jul 2014
Messaggi: 2
piercarlo_quecchia è un newbie...
predefinito

Intanto grazie a tutti,
ma se usassi un materiale per cui ricavo le forme dal pieno non sarebbe più facile e veloce!?
Dei miei compagni hanno usato del polistirolo, però le facce non sono molto precise, in alcune parti sono frastagliate..

Grazie di nuovo.
piercarlo_quecchia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-14, 09:41 AM   #6
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,462
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Se vuoi ricavarli dal pieno potresti cercare del polistirolo ad alta densità, quello usato come isolante. dipende poi tutto dal livello di accuratezza e finitura superficiale che deve avere il plastico.

Come lavorare il Polistirolo ad alta densità: 1° parte | Manorhouse Workshop - Mindstalkers Magazine

EPS HD POLISTIRENE ESPANSO - Poliart s.r.l.
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-14, 01:06 PM   #7
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

io cosiglierei le barre di legno per modellismo navale.sono a sezione quadra o rettangolare e sono icollbili.inolter il legno è liscio e non troppo poroso come la balsa.
hanno il vantaggio di essere già squadrate
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-14, 11:28 PM   #8
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2012
residenza: Taranto
Messaggi: 1,314
nuvo è un newbie...
predefinito

se decidi di usare il polistirolo dovresti armarti di archetto a filo caldo.
dalla mia esperienza con il polistirolo ad alta densità non c'è altro modo per tagliarlo in precisa se non così.
si trova ad una trentina d'euro
__________________
Le Alfa, come diceva Pindaro dei vincitori di Olimpia, sono nate dal coraggio,dal rischio,sono figlie del fuoco e del vento, sono figlie della grazia e della forza.
Sono nate da un imponderabile,da un colpo di genio o di fortuna.
nuvo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-14, 09:53 AM   #9
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2004
Messaggi: 1,451
not4u è un newbie...
predefinito

Visto che usi sketchup, sviluppa i solidi in piano, stampa su cartoncino, ritaglia piega ed incolla.
Poi una bella spruzzata di bianco opaco (anche a bomboletta) et voila'!
__________________
Un Tizio: "Libido possidendi......Il Vate=Paperone: fà il bagno nella piscina di modelli e cerchi, decal, ...... "
Il Vate: "Mangiati il cappello Rockerduck!!!!!!! "
not4u non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-14, 10:28 AM   #10
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

..senza dimenticare che per incollare devi prevedere anche le "alette" per l'incollaggio..
Nel caso consiglierei una grammatura almeno doppia della carta da fotocopie..
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:33 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203