Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 19-01-14, 09:45 PM   #16
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2014
Messaggi: 14
alexsax è un newbie...
predefinito

Grazie ragazzi , non ho idea se le gomme posteriori debbano girare o stare bloccate , per logica essendo statico non dovrebbero girare .
I pezzi sono tutti attaccati ma. Non fa riferimento se attaccare o no il perno al cerchione ! Provo a incollare tanto non ci devo giocare ! Grazie ancora
alexsax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-14, 11:30 AM   #17
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2014
Messaggi: 14
alexsax è un newbie...
predefinito decals

Ragazzi , sono arrivato quasi alla fine e sto montando le decals al camion.
premetto che avendo iniziato prima di entrare e legger eun pò i forum non ho colorato i pezzi come da istruzioni anche perche volevo capire se poteva piacermi questo hobby e quindi vedere come andava il primo modello base.
Pertanto sulla cabina del camion non ho nessuna vernice e sto mettendo le decals ovviamente vengono malino , dipende dalla non verniciatura o da me che non sono capace a mettere le decals''??? c'è qualche consiglio ?? se c'è un post precedente con consigli e info mi dite dov'è che lo guardo??
grazie
alexsax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-14, 11:55 AM   #18
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di il matte
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 7,043
il matte diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

La non verniciatura può parzialmente influire, ma proprio poco, io ti suggerisco di usare un fissante per decal tipo mr setter della gunze o microset della microscale, favoriscono l'incollaggio della decal sulla superficie. Se invece il problema è una decal troppo rigida che non segue il profilo come si deve, allora usa anche un ammorbidente tipo mr softer o microsol. Anche io quando ho ricominciato a modellare le prime fusoliere dei liner le avevo lasciate bianco plastica, le decal avevano aderito senza problemi, però. Inutile dirti che qualche tempo dopo ho ripreso in mano i modelli, ho eliminato le decal, verniciato come si deve (o come mi riesce) e messo altre decal di altre livree perché la plastica non verniciata non era un granché a vedersi, oltre ai segni di stuccature e levigatura.
__________________
Ciao
Paolo
il matte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-14, 02:31 PM   #19
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2014
Messaggi: 14
alexsax è un newbie...
predefinito

grazie prenderò il fissante ...il problema per me sono quelle grosse...s le metto in una posizione davanti dietro non si tendono e si raggrinzano tutte ...quindi non vengono lisce.. alcune mi si piegano e ciao non riesco piu a riaprirle ...
ma dalla carta le tolgo a pezzi o tutte complete??
grazie
alexsax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-14, 12:30 AM   #20
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di il matte
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 7,043
il matte diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Io le tolgo quasi sempre intere, sicuramente se di dimensioni ragionevoli. Altrimenti se troppo grosse, o come pare nel tuo caso ostiche a lasciarsi manipolare, prima di metterle in acqua le scompongo in parti più maneggevoli. Bisogna però essere precisi nel ricomporle sul modello affinché non si veda la giunzione.
__________________
Ciao
Paolo
il matte non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:08 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203