Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 14-11-13, 07:01 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2013
residenza: Castelfidardo
Messaggi: 13
tozzo94 è un newbie...
predefinito Comprare smalti Humbrol

Ciao ragazzi! Sapreste indicarmi un buon sito affidabile con costi di spedizione onesti da quale possa comprare gli smalti Humbrol? Apparte super-hobby non ho ancora trovato un sito così fornito, ma il problema è che non so se fidarmi o meno del sito...vabè a voi la parola
tozzo94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-13, 07:30 PM   #2
Utente
 
L'avatar di mkobau
 
Registrato dal: Apr 2007
residenza: legnano-mi
Messaggi: 899
mkobau è un newbie...
predefinito

ciao li vende direttamente l'importatore italiano:Hornby Italia Giocattoli e Modellismo vende anche ai privati i modelli prova a dargli una occhiata,costano 2,10 euro l'uno e spediscono quasi immediatamente,anche se per chi fà il settore aeronautico sono oramai superati oltre al cattivo odore che lasciano.marco

Ultima modifica di mkobau; 14-11-13 a 07:35 PM
mkobau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-13, 08:51 PM   #3
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2013
residenza: Castelfidardo
Messaggi: 13
tozzo94 è un newbie...
predefinito

io modello qualsiasi cosa sia modellabile (anche se i risultati non sono eclatanti...però mi diverto!) ma uso gli smalti perchè non ho l'aerografo...li ho già provati su un f-15 e mi ci sono trovato bene, quindi volevo ricorrere a loro per il prossimo modello che sarà una m1 '04
tozzo94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-13, 09:06 PM   #4
Utente
 
L'avatar di mkobau
 
Registrato dal: Apr 2007
residenza: legnano-mi
Messaggi: 899
mkobau è un newbie...
predefinito

l'importante è divertirsi,contatta la hornby consegnano via corriere in 24 ore e sono estremamente cortesi,scusa cos'è l'M104?,comunque passa prima o poi all'aerografo,anche gli acrilici se si ha la mano vengono bene a pennello.marco
mkobau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-13, 09:29 PM   #5
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2013
residenza: Castelfidardo
Messaggi: 13
tozzo94 è un newbie...
predefinito

scusa forse ho scritto male io...la M1 del 2004 (la yamaha motogp) grazie comunque della dritta
tozzo94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-13, 10:34 PM   #6
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di il matte
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 6,976
il matte diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Confermo che gli acrilici a pennello si danno molto bene, solo i tamiya ed i gunze, a base alcolica, asciugano molto velocemente quindi vanno o diluiti o pennellati di conseguenza. Gli altri, a base vinilica (model master, per me i migliori, italeri, humbrol, puravest, lifecolor, revell) invece sono ottimi, si stendono bene ed asciugano presto. Per me sono meglio degli smalti e come detto meno tossici. A proposito, per le carene della moto ti suggerisco di affidarti alle bombolette, il risultato sarà migliore rispetto al pennello. Puoi usare anche bombolette normali acriliche, non necessariamente le tamiya TS, costano meno e rendono bene.
__________________
Ciao
Paolo
il matte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-13, 10:22 PM   #7
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2013
residenza: Castelfidardo
Messaggi: 13
tozzo94 è un newbie...
predefinito

scusa matte, ma per bombolette acriliche intendi quelle ad esempio del ferramenta?
tozzo94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-13, 12:33 AM   #8
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di il matte
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 6,976
il matte diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Yes, quelle da 400 ml. Io mi sono trovato bene con le happy color, sono passato dal pagarle sei a euro a circa tre girando un po' per negozi. Non sono però le uniche che ho provato e che lavorano bene, sia ben chiaro. L'unico difettuccio, chiamiamolo così, è che la spruzzata è piuttosto larga per cui un po' di colore va sprecato anche se esistono dei set di ugelli di misure diverse, adattabili a diverse marche di bombolette (questi ultimi ciappati alla obi). Naturalmente e come sempre, opinione ed esperienza personale . E recentemente in un brico ho trovato anche colori "particolari" tipo l'effetto cromo e sempre a circa tre euro a bomboletta.
__________________
Ciao
Paolo
il matte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-13, 12:35 AM   #9
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di il matte
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 6,976
il matte diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Dimenticavo, nel dubbio fare sempre una prova su uno sprue per verificare che la vernice (acrilico o smalto che sia) della bomboletta non intacchi la plastica se le note al riguardo non sono chiare
__________________
Ciao
Paolo
il matte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-13, 01:23 AM   #10
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2013
residenza: Castelfidardo
Messaggi: 13
tozzo94 è un newbie...
predefinito

Ah ok, allora sono bombolette che uso spesso e con le quali mi sono trovato bene...c'è solo un piccolo "problema" di vista: non distinguo bene le sfumature di colore, mi rimane difficile a prima vista distinguere l'esatta gradazione e preferisco quindi andare sul sicuro e comprare colori "a uso modellistico" sui quali è riportata la dicitura del colore...come scelgo la giusta bomboletta?
tozzo94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-13, 08:33 AM   #11
Utente Senior
 
L'avatar di bassaidai
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: pistoia
Messaggi: 2,224
bassaidai inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tozzo94 Visualizza il messaggio
Ah ok, allora sono bombolette che uso spesso e con le quali mi sono trovato bene...c'è solo un piccolo "problema" di vista: non distinguo bene le sfumature di colore, mi rimane difficile a prima vista distinguere l'esatta gradazione e preferisco quindi andare sul sicuro e comprare colori "a uso modellistico" sui quali è riportata la dicitura del colore...come scelgo la giusta bomboletta?
Se hai una tabella di conversione colori (la puoi scaricare dal web) con il codice RAL trovi il riferimento al colore giusto.su ogni bomboletta c'é scritto (es.RAL20390).

Sent from my GT-I9105P using Forum mobile app
bassaidai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-13, 11:34 AM   #12
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2013
residenza: Castelfidardo
Messaggi: 13
tozzo94 è un newbie...
predefinito

è vero, non ci avevo pensato...siete una miniera d'oro! dite che il Ral 5017 sia corretto per riprodurre la carrozzeria della Yamaha M1 del 2004? è il colore ral indicato dal sito encycolorpedia.it che meno si discosta dal midnight blue humbrol (che A ME sembra corretto, ma magari non è vero )
tozzo94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-13, 12:16 PM   #13
Utente Senior
 
L'avatar di bassaidai
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: pistoia
Messaggi: 2,224
bassaidai inizia ad ingranare.
predefinito

Questo tipo di blu é molto particolare.devi verificare a occhio.ricorda sempre di dare dopo il primer e prima del blu una mano di color alluminio.il blu , essendo metallizzato, risulterà migliore.attenzione che la tonalità varia sensibilmente se dai più o meno mani di colore.

Sent from my GT-I9105P using Forum mobile app
bassaidai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-13, 12:29 PM   #14
Utente Senior
 
L'avatar di bassaidai
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: pistoia
Messaggi: 2,224
bassaidai inizia ad ingranare.
predefinito

X quanto riguarda il colore effettivo, tamiya da il ts-51 racing blue.

Sent from my GT-I9105P using Forum mobile app
bassaidai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-13, 03:42 PM   #15
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2013
residenza: Castelfidardo
Messaggi: 13
tozzo94 è un newbie...
predefinito

Ma il ts 51 è gia metallizzato? poi un'altra cosa, anche se so che gli acrilici tamiya non vengono bene a pennello, si possono usare i clear (blu e orange) acrilici per fare i lavaggi sullo scarico della moto?
tozzo94 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:36 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203