27-02-13, 01:07 AM
|
#1
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2010
residenza: padova
Messaggi: 2,392
|
Colori per aerografo
Buona sera a tutti, ogni tanto passo da queste parti per chiedervi qualche consiglio, tendenzialmente pratico la sezione 1/8 off road.....
Ho guardato un pò in giro ma non sono riuscito a capire bene e a dare una risposta alla mia domanda: Che tipo di colori si usano per l aerografo?
Premetto che devo verniciare la scocca dell auto che è in lexan, si vernicia dall interno.
Allora, che tipo di colori si usano?
Si possono usare colori per aerografo e colori a bomboletta assieme? Nel senso, faccio il disegno con l aerografo, e poi il restante coloro con bomboletta...
Avete qualche guida da potermi linkare cosi mi schiarisco le idee?
Grazie michele
__________________
"Il tuo sogno.... La tua vita...... Vivi il tuo sogno...."
|
|
|
27-02-13, 09:51 AM
|
#2
|
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,511
|
Ciao e benvenuto 
hai inserito il tuo thread nella sezione sbagliata [INFO] Regole della Sezione "Statico Trucchi e Guide", consiglio sempre di leggere le regole delle sezioni, che sono messe in evidenza, in quanto possono essere d'aiuto su dove inserire correttamente il proprio thread.
Ora l'ho spostato nella sezione corretta Statico - Kits, Info e Varie - Forum Modellismo.net
Per le scocche in Lexan bisogna usare i colori specifici per tale materiale che rimangono elastici una volta asciutti. Se usi i colori normali per modellismo si sbriciolano non appena la suddetta scocca si piega o contorce per un urto.
Le vernici per Lexan generalmente le ho viste in bomboletta, non so se esistono anche in barattolini da dare ad aerografo
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
27-02-13, 10:49 AM
|
#3
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2010
residenza: padova
Messaggi: 2,392
|
Quote:
Originariamente inviata da decals
Ciao e benvenuto 
hai inserito il tuo thread nella sezione sbagliata [INFO] Regole della Sezione "Statico Trucchi e Guide", consiglio sempre di leggere le regole delle sezioni, che sono messe in evidenza, in quanto possono essere d'aiuto su dove inserire correttamente il proprio thread.
Ora l'ho spostato nella sezione corretta Statico - Kits, Info e Varie - Forum Modellismo.net
Per le scocche in Lexan bisogna usare i colori specifici per tale materiale che rimangono elastici una volta asciutti. Se usi i colori normali per modellismo si sbriciolano non appena la suddetta scocca si piega o contorce per un urto.
Le vernici per Lexan generalmente le ho viste in bomboletta, non so se esistono anche in barattolini da dare ad aerografo
|
Chiedo scusa per la sezione, pensavo fosse quella giusta.
Si lo so che ci sono quelli in bomboletta per il lexan, ma con quelli non si possono fare i lavori ad aerografo, quindi volevo capire appunto cosa poter prendere.....
__________________
"Il tuo sogno.... La tua vita...... Vivi il tuo sogno...."
|
|
|
27-02-13, 11:19 AM
|
#4
|
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,511
|
Quote:
Originariamente inviata da gheghe75
Chiedo scusa per la sezione, pensavo fosse quella giusta.
Si lo so che ci sono quelli in bomboletta per il lexan, ma con quelli non si possono fare i lavori ad aerografo, quindi volevo capire appunto cosa poter prendere.....
|
Puoi fare come facciamo noi dello statico con le bombolette Tamiya, spruzziamo nella vaschetta dell'aerografo il colore dalla bomboletta e poi, una volta fatto decantare, lo diamo ad aerografo
Qui trovi il metodo [Tutorial] Come svuotare le bombolette
Ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
27-02-13, 10:24 PM
|
#5
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,392
|
I vengo da un pò di dinamico, ho colorato una decina di scocche con colori per lexan, oramai è tutto fermo da 8 anni circa. Io prendevo dei colori per lexan in barattolo da aerografo se non erro della Pactra, al tempo non ho avuto difficoltà a trovarli... non dovresti averne nemmeno tu... nel periodo in cui giravo con le RC quasi tutti quelli che correvano si facevan fare colorazioni personalizate alle scocche.
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
|
|
|
01-03-13, 12:37 PM
|
#6
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2010
residenza: padova
Messaggi: 2,392
|
Quote:
Originariamente inviata da gionc
I vengo da un pò di dinamico, ho colorato una decina di scocche con colori per lexan, oramai è tutto fermo da 8 anni circa. Io prendevo dei colori per lexan in barattolo da aerografo se non erro della Pactra, al tempo non ho avuto difficoltà a trovarli... non dovresti averne nemmeno tu... nel periodo in cui giravo con le RC quasi tutti quelli che correvano si facevan fare colorazioni personalizate alle scocche.
|
Grazie
__________________
"Il tuo sogno.... La tua vita...... Vivi il tuo sogno...."
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:06 PM.
| |